Anno 2024
Eventi UniBA anno 2024
Cerimonia finale del Master in Ordinamento e finanza degli enti territoriali- MaFOET - II EDIAZIONE
il 29/11/2024 dalle 17:00 alle 19:30
— Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo, via Duomo, 259 - Taranto,
Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo, via Duomo, 259 - Taranto
Consapevolezze e competenze per educare
il 29/11/2024 dalle 10:00 alle 13:00
— Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo - Bari,
Valorizzare le identità di genere
Innovare l'umano
dal
28/11/2024
12:00
al
29/11/2024
13:00
— 28 novembre 2024 Palazzo Ateneo, Salone dorato, piano terra- 29 novembre 2024 Sala Consiglio, Santa Teresa dei maschi, DIRIUM,
Le Scienze umanistiche a confronto
Centenario della Legge di Contabilità generale dello Stato
il 28/11/2024 dalle 10:00 alle 14:00
— Aula Vincenzo Starace, Palazzo Del Prete, II Piano, Piazza Cesare Battisti, 1 - Bari,
100 anni a difesa delle risorse finanziarie pubbliche
Rendicontare la Sostenibilità
il 28/11/2024 dalle 09:00 alle 13:00
— Aula Magna Facoltà di Economia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro,
Normativa e principi di riferimento
L’economia della Puglia
dal
27/11/2024
10:30
al
29/11/2024
13:30
— Sala Conferenze del Dipartimento Jonico, Via Duomo, 259 -Taranto,
Aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali
Art based research for care professionals. Linguaggi simbolici ed espressivi come expertise nei processi di cura: studi e buone prassi
il 26/11/2024 dalle 15:00 alle 17:00
— Biblioteca di Comunità dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I - Bari),
Il sistema finanziario sostenibile
il 26/11/2024 dalle 09:00 alle 11:00
— Aula Magna del Dipartimento di Economia e Finanza,
Sistemi Ambientali, Prospettive Costituzionali, Sostenibilità e Qualità della Vita
il 25/11/2024 dalle 09:30 alle 18:00
— Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo - Bari,
9° Forum delle Giornaliste del Mediterraneo
dal
25/11/2024
09:30
al
27/11/2024
19:30
— Bari, 25 novembre 2024, Università di Bari - Aula don Tonino Bello, via Crisanzio 42/ 26 novembre 2024 Università di Bari - Aula Leogrande, Piazza Cesare Battisti, 1/ Lecce 27 novembre 2024 Refettorio dell’ex convento Agostiniani - Viale Michele de Pietro 10,
Dove crescono le rose selvatiche. Lezione aperta di psicologia generale
il 25/11/2024 dalle 08:30 alle 12:30
— Aula X, Palazzo Ateneo, Bari,
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Galileo's calling
il 23/11/2024 dalle 18:30 alle 21:00
— Teatro Forma, Bari,
Evento di divulgazione e improvvisazione organizzato dal Dipartimento di Fisica per celebrare i 100 anni di UniBa
CONVERSAZIONE E PROIEZIONE: Immagini e Potere
il 22/11/2024 dalle 19:00 alle 21:30
— Multicinema Galleria,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
DifendiAMOci
il 22/11/2024 dalle 09:00 alle 13:00
— Atrio di Palazzo Ateneo, ingresso Piazza Umberto I, Bari,
Giornata di prevenzione per l’eliminazione della violenza contro le donne
Les approches ludiques et médiatisées et la didactique du FLE pourle monde du travail
il 22/11/2024 dalle 09:00 alle 18:00
— Sala Leogrande del Centro Polifunzionale per gli Studenti (piazza Cesare Battisti, Bari),
ERQUA: Al di là della scienza e dell’arte
il 21/11/2024 dalle 17:00 alle 19:00
— Auditorium di Villa La Rocca, Via Celso Ulpiani, 27 – Bari,
In memoria di Ernesto Quagliariello nel centenario della nascita.
L’innovazione tecnologica per l’agricoltura del futuro
il 21/11/2024 dalle 09:00 alle 19:30
— Aula magna, Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti, Via G. Amendola 165/A, Bari,
La scuola del futuro
il 20/11/2024 dalle 15:30 alle 17:30
— Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo - Bari,
Cerimonia di conferimento Laurea Honoris Causa a Bernhard Zimmermann
il 20/11/2024 dalle 10:30 alle 12:30
— Aula Magna Aldo Cossu Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I - Bari,
Il ruolo delle agenzie educative nella prevenzione e contrasto alla violenza contro le persone trans+
il 20/11/2024 dalle 09:30 alle 13:00
— Aula Aldo Moro del Dipartimento di Giurisprudenza - Bari,
Transgender day of remambrance (TDoR)
EIT Food SMAF Innovazione digitale e competitività sostenibile
il 19/11/2024 dalle 12:00 alle 18:00
Applicazioni e soluzioni data-driven per valorizzare una filiera agroalimentare resiliente
Aut…Aut…Aut...La disabilità nell'Università
il 18/11/2024 dalle 15:00 alle 18:00
— Aula Magna del Dipartimento Jonico - sede di Giurisprudenza via Duomo 259,
Progetto inclusione sport e cultura
Teorie, fenomeni, forme e diritti del lavoro. Un approccio multidisciplinare
dal
15/11/2024
09:30
al
16/11/2024
13:00
— Dipartimento di Giurisprudenza, Piazza Cesare Battisti 1, Bari,
4° Convegno annuale e assemblea Labour Law Community LLC
Le donne, il lavoro, l'impresa
il 15/11/2024 dalle 09:30 alle 12:30
— Sala Convegni della Biblioteca di Comunità dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”,
Il futuro è adesso
Progettare la città. Dalla Lex Municipii alla Taranto di oggi
il 15/11/2024 dalle 09:00 alle 13:00
— Dipartimento Jonico, Aula magna, Via Duomo n. 259 - Taranto,
Giornata di studi: Il progetto della città in età romana tra fonti giuridiche ed evidenze archeologiche
CONVERSAZIONE: Europa, Diritti e Potere
il 14/11/2024 dalle 17:30 alle 18:30
— Museo Civico, Strada Sagges,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
La World Antimicrobial Resistance Awareness Week
il 13/11/2024 dalle 09:00 alle 13:00
— Aula Terio - Campus di Medicina Veterinaria Strada Prov.le per Casamassima, Km.3 - Valenzano (BA),
Nello spirito della One Health
Green business in Puglia
il 09/11/2024 dalle 09:00 alle 14:00
— Tecnopolis (Str. P.le per Casamassima km. 3, 70010 Valenzano BA),
Eccellenze, opportunità e strumenti di supporto alle imprese
EXHIBITION 2024: Migrazioni e progetti di vita
il 08/11/2024 dalle 18:30 alle 19:30
Il progetto Manhattan
il 08/11/2024 dalle 15:30 alle 18:00
— Aula A Giuseppe Nardulli, Dipartimento Interateneo di Fisica M. Merlin, Bari,
La fisica, la guerra e la bomba