Anno 2024
Eventi UniBA anno 2024
Demografia e ambiente in prospettiva storica
dal
07/11/2024
09:15
al
09/11/2024
13:00
— Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo, piano terra -Auditorium Antonio Quacquarelli, plesso Santa Teresa dei Maschi - borgo antico- Bari,
Novembre 2024 in Ateneo
il 06/11/2024 dalle 17:30 alle 19:30
— Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I - Bari,
Biblioteca Centrale del Polo Umanistico e di Comunità - Sezione Ragazzi
Women of Science
il 06/11/2024 dalle 15:00 alle 18:30
— Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari Aldo Moro,
For the building of a World of Peace
Dottorati STEM
il 05/11/2024 dalle 08:30 alle 19:00
— Aula magna Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA) Via Orabona 4, Bari,
Un'opportunità di sviluppo
Novembre 2024 in Ateneo
il 04/11/2024 dalle 17:30 alle 19:30
— Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I - Bari,
Biblioteca Centrale del Polo Umanistico e di Comunità - Sezione Ragazzi
Michelangelo antifascista a Bari (1964-1965)
il 04/11/2024 dalle 16:00 alle 18:30
— Palazzo Ateneo, Aula C, secondo piano, Bari,
Il ‘non finito’ di Adriano Prandi e il critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti nel IV centenario della scomparsa del Buonarroti
Comunicare le scienze
il 31/10/2024 dalle 14:45 alle 17:00
— Aula 2, Dipartimento di Chimica, Campus Universitario Ernesto Quagliariello, Via Orabona n,4 Bari,
Da 5 a mille modi per raccontare divertendo(si)
PNRR forestazione urbana
il 30/10/2024 dalle 09:00 alle 18:00
— Aula Consiliare - Città Metropolitana di Bari Via Spalato, 19 - Bari,
Potenzialità, prospettive e criticità
La biodiversità produttiva e il vivere bene
dal
28/10/2024
15:00
al
30/10/2024
15:30
La salute è una RICETTA senza tempo
M'ammalia 2024: la settimana dei mammiferi
dal
28/10/2024
10:00
al
07/11/2024
13:00
XVI Edizione
La comunicazione non violenta
il 25/10/2024 dalle 09:00 alle 12:00
— Aula Don Tonino Bello- Dipartimento For.Psi.Com - Palazzo Chiaia Napolitano, Via S. Crisanzio, 42 - Bari,
Rimpatri forzati e pratiche di monitoraggio
il 24/10/2024 dalle 16:30 alle 18:30
— Consiglio Regionale della Puglia, Aula consiliare, via Gentile 52, Bari,
Conversazioni a partire da una ricerca empirica
AccademIA: Intelligenza Artificiale e l'Università del futuro
il 24/10/2024 dalle 14:30 alle 16:30
— Dipartimento di Informatica, aula 2 (Campus Universitario, Via Orabona 4 - Bari),
Ancient Greek Theatre in the Digital Age 2nd Edition
dal
24/10/2024
09:00
al
25/10/2024
12:00
— Centro Polifunzionale Studenti - Piazza Cesare Battisti n.1 -Bari,
International Conference
Translating Europe Workshops - Legge sull’IA ed effetti dell'Intelligenza Artificiale sul futuro della traduzione: rischi e vantaggi
il 22/10/2024 dalle 09:30 alle 13:00
— Online, piattaforma Zoom,
Erasmus Mundus Master programme in Economics of Globalisation and European Integration (EGEI)
il 18/10/2024 dalle 15:00 alle 20:00
— Aula Magna, Palazzo Ateneo, Bari,
Erasmus Mundus Master EGEI - Graduation ceremony and 30th anniversary (Alumni Event UniBA)
Insulin and Insulin Therapy an Always Evolving Story
il 18/10/2024 dalle 14:00 alle 20:30
— Aula Magna De Benedictis - Scuola di Medicina -Policlinico di Bari,
Ambiente, salute, prevenzione, terapia e follow-up: il ruolo emergente della Medicina di Precisione
il 18/10/2024 dalle 08:30 alle 10:00
— Hotel Mercure - Villa Romanazzi Carducci ( Via Giuseppe Capruzzi, 326 - Bari),
XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione
When did we start being Modern? Space, time, literacy and communication in Early Modern Europe
dal
17/10/2024
14:30
al
18/10/2024
18:00
— Aula Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti, Piazza Cesare Battisti 1 -Bari,
Convegno internazionale
Il Fondo Edifici di Culto
il 17/10/2024 dalle 10:00 alle 13:00
Conservazione, restauro, tutela, valorizzazione e strategie di intervento
Cleanup per lo Sviluppo Sostenibile
il 16/10/2024 dalle 15:00 alle 18:00
— Campus Universitario E. Quagliariello in via Orabona 4, Bari,
Seconda Edizione
Jean Monnet Public Lecture 2024
il 16/10/2024 dalle 14:00 alle 16:00
— Aula 24 Palazzo Del Prete (Piazza Cesare Battisti, Bari),
Lettura dedicata al tema dei Cpr e della detenzione amministrativa degli stranieri
CONVERSAZIONE E READING: Diritto e Potere / Diritti in scena
il 16/10/2024 dalle 09:45 alle 13:00
— Palazzo Ateneo, Aula Magna, Bari,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
Ready, Steady, Go...on Erasmus+
il 15/10/2024 dalle 14:30 alle 18:00
— Atrio del Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, Bari,
Erasmus Day
UniBa Job Day Economia
il 15/10/2024 dalle 09:00 alle 16:00
— Campus Economia,Largo Abbazia Santa Scolastica n. 53, Bari,
Parole costituenti – Democrazia
il 14/10/2024 dalle 16:00 alle 18:00
— Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo - Bari,
Festival di letteratura Civile 2024
Saltando Respiro. Viaggio fotografico nel carcere di Bari
il 14/10/2024 dalle 09:00 alle 12:30
— Casa Circondariale di Bari,
Mostra fotografica e multimediale.
CONVERSAZIONE E READING: Il Potere delle parole, con CARLO D'URSI
il 11/10/2024 dalle 17:30 alle 18:30
— Palazzo Ateneo,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
Sensuability
dal
11/10/2024
16:00
al
12/10/2024
13:30
— Aula Gugliemo Minervini, Centro Polifunzionale Studenti, I Piano, Piazza Cesare Battisti 1 - Bari,
Per rompere i tabù e promuovere l'inclusione
Omogenitorialità: aspetti psicologici, giuridici e sociali.
il 11/10/2024 dalle 10:00 alle 12:00
— Aula Magna “Aldo Cossu” (Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I - Bari),