Anno 2024
Eventi UniBA anno 2024
Sustainable Mobility and Accessibility
il 11/10/2024 dalle 09:30 alle 18:30
— Largo Abbazia Santa Scolastica, Bari,
Gender Issues and Ageing Population. Emerging Trends and Policy Challenges
Giudizio di revisione: il caso di Beniamino Zuncheddu
il 10/10/2024 dalle 15:30 alle 18:30
— Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Aula Aldo Moro, Piano terra Palazzo P. Del Prete),
Gestione dei rifiuti nell’economia circolare
il 10/10/2024 dalle 10:00 alle 12:00
— Via Duomo, 259 (ex Chiesetta) Sala Conferenze - Taranto,
Presentazione del Corso di Alta Formazione
Acqua: ponte del futuro
dal
09/10/2024
09:00
al
10/10/2024
18:00
— The Nicolaus Hotel - Via Cardinale Agostino Ciasca, 27, 70124 Bari BA,
Servizi a Rete TOUR 2024
Virginia Woolf: la vita è un romanzo, o il romanzo è la vita?
il 08/10/2024 dalle 18:00 alle 20:00
— Aula Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti - Palazzo Ex Poste, Piazza Cesare Battisti -Bari,
L'incontro previsto in data odierna è rinviato a data da destinarsi
C'era una volta a Siponto
il 06/10/2024 dalle 10:00 alle 18:15
Open Day degli Scavi archeologici
Settimana del Pianeta Terra 2024
dal
06/10/2024
09:00
al
13/10/2024
19:00
— Museo di Scienze della Terra, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientall, Universtità degli Studi di Bari, Via Orabona 4, Bari,
CONVERSAZIONE E RAPPRESENTAZIONE SCENICA: Il Patrimonio culturale e il potere
il 05/10/2024 dalle 15:00 alle 17:30
— Parco archeologico di Siponto,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
Progetto PANDORA Horizon Seeds
dal
04/10/2024
15:00
al
05/10/2024
11:30
— Villa La Rocca, via Celso Ulpiani, 27- Bari -,
Evento conclusivo
Adolescenti fra trasgressione e devianza
il 04/10/2024 dalle 08:30 alle 12:45
— Taranto, via Duomo 259, Aula Magna del Dipartimento Jonico,
Per la partecipazione al convegno sono previsti CREDITI FORMATIVI
CONVERSAZIONE: Il Potere di genere e ri-generare. Demetra e Persefone.
il 02/10/2024 dalle 15:00 alle 17:30
— Parco e Museo archeologico di Egnazia,
RAPPRESENTAZlONE SCENICA: Il seme del melograno, con NUNZIA ANTONINO. Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
Re-think Circular Economy Forum
dal
02/10/2024
14:00
al
04/10/2024
13:00
— 2 ottobre 2024 : Relais Histò San Pietro sul Mar Piccolo, Via Santandrea Circummarpiccolo, 74123 Taranto TA - 3 e 4 ottobre 2024: BAC – Nuovo Parco delle Arti e della Musica (Ex “Baraccamenti Cattolica”), Via Federico di Palma, 223, 74121 Taranto TA,
QUANTI E QUALIA DELLA FILOSOFIA
il 01/10/2024 dalle 17:00 alle 19:00
— Auditorium di Villa La Rocca, Via Celso Ulpiani, 27 – Bari,
Seconda tappa del “Viaggio nella meccanica quantistica”
CONVERSAZIONE E RAPPRESENTAZIONE SCENICA: Il Buio, la Luce, l'Immaginario
il 28/09/2024 dalle 17:00 alle 19:30
— Parco archeologico di Monte Sannace,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici- Bari
il 27/09/2024 dalle 10:00 alle 22:00
— Piazza Umberto I, Bari,
Sharper
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici - Taranto
il 27/09/2024 dalle 09:00 alle 23:55
— Parco della Musica (Ex BAC),
Sotto il cielo della Ricerca
L’Unione europea come comunità di valori
il 26/09/2024 dalle 09:00 alle 18:00
— Aula Aula Magna Aldo Moro del Palazzo Del Prete, p.zza C. Battisti n.1, Bari,
Convegno di studi in onore del professore Ennio Triggiani
L’importanza della tassidermia per la conservazione e la comunicazione nei musei di storia naturale
il 25/09/2024 dalle 18:00 alle 21:00
— Cineporto di Bari, Fiera del Levante, Ingresso Monumentale,
CONVERSAZIONE: Libro e Potere
il 23/09/2024 dalle 17:30 alle 19:00
— Biblioteca G. Ricchetti, via Sparano 145, Bari,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
Welcome day Economia - Dipartimento Jonico
il 23/09/2024 dalle 11:30 alle 13:30
— Dipartimento Jonico, Aula 1 della Sede di Economia Luigi Notarnicola, via Lago Maggiore (angolo via Ancona) - Taranto,
Sono invitati tutti gli studenti dei Corsi di Laurea in «Economia e Amministrazione delle Aziende» e «Strategie d’Impresa e Management»
I geni e l'ambiente nei disturbi da uso di sostanze: il progetto biosud
il 23/09/2024 dalle 09:30 alle 15:00
— Aula Magna Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie ed Ambiente Campus Universitario (Via Orabona, 4 - Bari),
CONVERSAZIONE E RAPPRESENTAZIONE SCENICA: Parrheri- Libertà di Parola e Potere
il 21/09/2024 dalle 10:00 alle 12:30
— Parco e Museo archeologico di Egnazia,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
UniBa Night Fest
il 19/09/2024 dalle 17:00 alle 23:55
— Atrio del Palazzo Ateneo, Piazza Umberto, Bari,
Studenti in festa, talk, musica e altro
Giornata Internazionale della Pace
il 18/09/2024 dalle 17:30 alle 19:00
— Villa La Rocca - via Celso Ulpiani 27 - Bari,
A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEREOLOGICHE PREVISTE IN DATA ODIERNA, LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE E’ RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.
Tecnologie Quantistiche per le Imprese: una opportunità alla crescita e allo sviluppo del territorio
il 16/09/2024 dalle 16:00 alle 18:30
— Camera di Commercio di Bari,
L’incontro offrirà un’occasione per esplorare le opportunità che le tecnologie quantistiche possono offrire alla crescita e allo sviluppo del territorio, e come l’Università di Bari sta contribuendo a questo processo.
Convegno Internazionale Michel Foucalt: un’ ontologia dei corpi sessuati. Le teorie Foucaltiane nelle pratiche femministe e negli studi di genere
dal
16/09/2024
09:00
al
20/09/2024
18:00
— Auditorium di Santa Teresa dei Maschi (Strada della Torretta, centro storico) - Bari,
Presentazione di Punto Impresa UniBa-PIÙ
il 09/09/2024 dalle 17:00 alle 20:00
— Aula Gugliemo Minervini, Centro Polifunzionale Studenti, I Piano, Piazza Cesare Battisti 1 - Bari,
Lo sportello dedicato alle imprese
Economics of Global Interactions: new perspectives on trade, factor mobility and development
dal
09/09/2024
09:00
al
10/09/2024
16:20
— Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica -Strada Santa Teresa dei Maschi- Bari (Città Vecchia),
International Conference & Summer School
CONVERSAZIONE E RAPPRESENTAZIONE SCENICA: Il potere del viaggio, storie di prigionieri e profughi dal Campo 65 di Altamura
il 08/09/2024 dalle 17:00 alle 18:30
— Campo 65, SS 96 Altamura-Gravina,
Festival della Ricerca, dell'Innovazione delle Attività, delle Esperienze Umanistiche per i cent'anni Uniba
La geologia per la società
il 02/09/2024 dalle 17:00 alle 18:30
— Aula Magna Attilio Alto - Politecnico di Bari - Campus Universitario Ernesto Quagliariello, Via Orabona 4, Bari,
L’importanza della comunicazione, così difficile, così necessaria