Comunicati stampa

Titolo Descrizione
Accordo quadro Trasformazione Digitale e IA UniBa-InnovaPuglia Accordo quadro Trasformazione Digitale e IA UniBa-InnovaPuglia Comunicato stampa del 7 giugno 2024
Orsù Innovation Lab 2024 Orsù Innovation Lab 2024 7 giugno 2024
Al via il progetto "EMOZIONARIO AMBIENTALE" Al via il progetto "EMOZIONARIO AMBIENTALE" [contenuto di archivio] 4 giugno 2024
UniBa e Camerata Musicale Barese presentano la Rassegna Estiva Summer 2024 UniBa e Camerata Musicale Barese presentano la Rassegna Estiva Summer 2024 4 giugno 2024
Il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria di UniBa ha ricevuto ufficialmente accreditamento EAEVE Il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria di UniBa ha ricevuto ufficialmente accreditamento EAEVE [contenuto di archivio] 31 maggio 2024
Un nuovo passo verso la comprensione dell’evoluzione dell’uomo: scienziati baresi svelano i segreti dei cromosomi sessuali [contenuto di archivio] 29 maggio 2024
Un team barese nella scoperta internazionale dei marcatori di malattie renali Un team barese nella scoperta internazionale dei marcatori di malattie renali [contenuto di archivio] 27 maggio 2024
III° edizione Workshop We Lead organizzata UniBa III° edizione Workshop We Lead organizzata UniBa [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 23 maggio 2024
Senato Accademico Università degli Studi di Bari Aldo Moro 21 maggio 2024 Senato Accademico Università degli Studi di Bari Aldo Moro 21 maggio 2024 Comunicato stampa del 22 maggio 2024
Le Parole del Cibo: all’Università di Bari tre giorni di talk per la Settimana della Biodiversità Pugliese Comunicato stampa del 21 maggio 2024
Bioeconomy Day: simbiosi industriale come strategia di sviluppo sostenibile per l’economia circolare, la transizione ecologica, la digitalizzazione, l’occupazione e la salute dell’uomo e dell’ambiente Bioeconomy Day: simbiosi industriale come strategia di sviluppo sostenibile per l’economia circolare, la transizione ecologica, la digitalizzazione, l’occupazione e la salute dell’uomo e dell’ambiente [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 21 maggio 2024
I Cavallucci marini riprodotti a Genova tornano nel Mar piccolo di Taranto I Cavallucci marini riprodotti a Genova tornano nel Mar piccolo di Taranto [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 20 maggio 2024
Fortinet Security Academy Program: UniBa e l’ITS Apulia Digital Maker verso la formalizzazione dell’accordo Fortinet Security Academy Program: UniBa e l’ITS Apulia Digital Maker verso la formalizzazione dell’accordo [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 17 maggio 2024
Il Prof. Gaetano Scamarcio è stato nominato Direttore dell’Istituto di Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-NANO) Il Prof. Gaetano Scamarcio è stato nominato Direttore dell’Istituto di Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-NANO) [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 17 maggio 2024
Nasce la rete delle Università pugliesi per lo sviluppo sostenibile Nasce la rete delle Università pugliesi per lo sviluppo sostenibile [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 14 maggio 2024
PNRR che funziona: i primi e ottimi risultati dei Bandi a Cascata di UNIBA PNRR che funziona: i primi e ottimi risultati dei Bandi a Cascata di UNIBA [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 14 maggio 2024
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro il 3° convegno Pink&Green. La parola alle donne dell'economia circolare All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro il 3° convegno Pink&Green. La parola alle donne dell'economia circolare [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 14 maggio 2024
Il più avanzato sequenziatore di DNA arricchisce l’infrastruttura di ricerca ELIXIR-IT Il più avanzato sequenziatore di DNA arricchisce l’infrastruttura di ricerca ELIXIR-IT [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 13 maggio 2024
EIT Food 2024/2025. UniBa e Tecnopolis PST al servizio di un’educazione alimentare più sostenibile EIT Food 2024/2025. UniBa e Tecnopolis PST al servizio di un’educazione alimentare più sostenibile Comunicato stampa del 13 maggio 2024
Aperte le iscrizioni per lo Short Master in Assessment Center Aperte le iscrizioni per lo Short Master in Assessment Center [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 6 maggio 2024
Alla prof.ssa Loredana Perla il Coordinamento della commissione MiM di revisione delle Indicazioni e delle Linee Guida per il primo e secondo ciclo di istruzione Alla prof.ssa Loredana Perla il Coordinamento della commissione MiM di revisione delle Indicazioni e delle Linee Guida per il primo e secondo ciclo di istruzione [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 3 maggio 2024
BIBLIOTERAPIA: UniBA studia il potenziale salutogenico della lettura BIBLIOTERAPIA: UniBA studia il potenziale salutogenico della lettura [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 2 maggio 2024
Terzo Incontro della Rete Italiana di Neuroscienze e Musica su "I mille colori della musica: Multisensorialità e Creatività" Terzo Incontro della Rete Italiana di Neuroscienze e Musica su "I mille colori della musica: Multisensorialità e Creatività" [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 30 aprile 2024
Comunicato _ PerfeTTO Networking Days Comunicato _ PerfeTTO Networking Days [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 30 aprile 2024
Su Nature Communications uno studio internazionale sulle differenze genetiche e fisiologiche tra pazienti con schizofrenia Su Nature Communications uno studio internazionale sulle differenze genetiche e fisiologiche tra pazienti con schizofrenia [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 30 aprile 2024
Donare è una scelta naturale Donare è una scelta naturale [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 22 aprile 2024
Su Scientific Reports una nuova metodologia di indagine per la caratterizzazione integrata dei siti costieri contaminati Su Scientific Reports una nuova metodologia di indagine per la caratterizzazione integrata dei siti costieri contaminati [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 18 aprile 2024
Domani al Palaflorio Hackathon Regionali evento conclusivo del Progetto Regionale “Scuole in STE@M” Domani al Palaflorio Hackathon Regionali evento conclusivo del Progetto Regionale “Scuole in STE@M” [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 17 aprile 2024
Studiare i serpenti per prevedere i terremoti: nello studio entra il Max Planck Institute Studiare i serpenti per prevedere i terremoti: nello studio entra il Max Planck Institute [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 17 aprile 2024
Meccanismi diversi per maschi e femmine alla base dei sintomi cognitivi della schizofrenia Meccanismi diversi per maschi e femmine alla base dei sintomi cognitivi della schizofrenia [contenuto di archivio] Comunicato stampa del 16 aprile 2024
pubblicato il 04/03/2013 ultima modifica 08/06/2022

Azioni sul documento