III° edizione Workshop We Lead organizzata UniBa

Comunicato stampa del 23 maggio 2024

Ieri 23 maggio 2024 si è tenuta presso il BaLab di UniBa la terza edizione del Workshop We Lead organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in qualità di EIT Food Hub Italiano con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari.

La giornata di formazione gratuita è stato un entusiasmante spazio di mutua ispirazione, scambio di esperienze e sviluppo delle proprie competenze di leadership tra donne imprenditrici, professioniste e ricercatrici, un laboratorio creato da donne e per le donne.

Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Sezione per l’Attuazione delle Politiche di Genere Segreteria Generale della Presidenza della Regione Puglia Annalisa Bellino, della Dirigente Ricerca, Terza Missione e Internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro Adriana Agrimi e della Vice Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari Porzia Pietrantonio, le partecipanti hanno iniziato a lavorare in diverse sessioni interattive sotto la guida di Barbara De Ruggieri, EIT Food Hub project leader dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Loredana De Palma, coaching della cooperativa Informa Scarl che hanno fornito strumenti pratici per definire i propri obiettivi e pianificare i passi necessari per raggiungerli, in modo da realizzare le proprie ambizioni con piena consapevolezza.

Successivamente la tavola rotonda “Women inspiring Women” ha visto le testimonianze della Dirigente della Regione Puglia Silvia Visciano, dell’architetto Fanny Francesca Cavone, della docente universitaria Antonella Tamborrino e dell’architetto Annalisa Macina, che hanno raccontato la propria vita e il proprio lavoro con naturalezza e umanità, condividendo con profonda onestà e competenza, il proprio vissuto, momenti di riflessione e ispirazione che hanno consentito a tutte le partecipanti di aumentare la consapevolezza del proprio ruolo di attrici del cambiamento e scoprire chi essere come leader nel proprio settore, tematiche che saranno approfondite nel corso principale WE Lead Food che si terrà online dal 1 ottobre al 21 novembre e la cui iscrizione è aperta fino al prossimo 1 settembre sul sito https://learning.eitfood.eu/courses/we-lead-food

pubblicato il 24/05/2024 ultima modifica 24/05/2024 scaduto

Azioni sul documento