I cammini della pace e delle religioni

Nuovi asset della sostenibilità globale

Mercoledì 28 febbraio 2024 alle ore 16:00, nell’Aula Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti (ex Palazzo Poste)  il Centro interdipartimentale di Ricerche sulla Pace (CIRP) dell'Università degli Studi di Bari e  la Sezione di Bari dell'Unione Scienziati Per il Disarmo (USPID) propongono un dibattito su “ I cammini della pace e delle religioni: nuovi asset della sostenibilità globale.

L'essere umano da sempre è caratterizzato dalla mobilità nello spazio. 
 Alcuni percorsi sono diventati parte del cammino dell'umanità, 
 producendo marcature simboliche nella storia. A partire da alcuni progetti recenti e dalle nuove riflessioni teoriche sul camminare, il 
 seminario proporrà un percorso fra i cammini in cui le religioni 
 acquisiscono un ruolo particolarmente significativo, contribuendo alla 
 costruzione di società pacifiche.

Interventi:

  • Don Francesco Misceo (delegato diocesano per la Pastorale Universitaria)
  • 
Alessandro Saggioro (La Sapienza Univ. di Roma & RUniPace)

Coordina l’evento la Prof.ssa Laura Carnevale (Uniba)

Locandina Seminario 2024-02-28 - I cammini della pace e delle religioni_ nuovi asset della sostenibilità globale-1.jpg

Info evento
  • Quando

    il 28/02/2024 dalle 16:00 alle 19:00 (Europe/Berlin / UTC100)

  • Dove

    Aula Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti (ex Palazzo Poste), Bari

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

pubblicato il 21/02/2024 ultima modifica 21/02/2024

Azioni sul documento