Fornitura Documenti Bibliografici (DD)
Biblioteche Italiane ed Estere
La Biblioteca eroga il servizio di fornitura di documenti bibliografici (Document Delivery, DD) nel rispetto della normativa vigente in materia di riproduzione del materiale bibliografico e di tutela del diritto d’autore, ai sensi della L. 633/1941 e successive modificazioni e integrazioni.
I documenti vengono forniti esclusivamente per finalità di studio e di ricerca e ad uso strettamente personale solo a strutture pubbliche Italiane ed Estere, presenti o meno nel catalogo italiano dei periodici ACNP (Biblioteche, Enti, CNR, Asl, Ospedali, Organizzazioni Umanitarie senza scopo di lucro ONLUS ecc.), Enti privati solo se iscritti alla rete NILDE (modulo on-line), che possano quindi garantire un reciproco scambio gratuito.
Per tutte le altre strutture private NON aderenti al sistema NILDE, NON è previsto il servizio DD gratuito, mentre gli utenti privati esterni dovranno inoltrare le richieste tramite le loro Biblioteche Pubbliche di appartenenza.
Nostri Utenti
Gli utenti istituzionali del Dipartimento di Farmacia, possono usufruire del servizio DD GRATUITO il quale permette di reperire presso altre strutture italiane o straniere convenzionate, copia di articoli o parti di monografie non possedute dalla nostra Biblioteca. Per accedere al servizio è sufficiente inoltrare una richiesta tramite la e-mail della Biblioteca (bibliofarm@farmacia.uniba.it) indicando i propri dati personali, il gruppo di lavoro/docente/laboratorio di appartenenza, avendo cura di indicare con il maggior numero di elementi, il riferimento bibliografico completo (Nome Rivista – Titolo Articolo – Autori o parte di essi – Anno pubblicazione - Volume – Fascicolo – pagina Iniziale e Finale dell'articolo) per l'identificazione del Materiale Bibliografico d’interesse - ISSN - ISBN - DOI.
Servizio Tesi (solo reperimento materiale bibliografico)
Un Servizio specifico è riservato ai laureandi in fase di stesura di tesi, sia essa Sperimentale o Compilativa, nei pomeriggi del LUNEDI’ e MERCOLEDI’ di ogni settimana, potranno rivolgersi al personale addetto per ricerche mirate al reperimento del materiale bibliografico necessario per il completamento della tesi assegnata.
Per velocizzare i tempi, il laureando dovrà presentarsi in Biblioteca con una pendrive o una e-mail attiva, fornire le principali parole chiave in INGLESE atte all’identificazione dell’argomento, risulterà più facile selezionare e reperire velocemente il materiale bibliografico specifico.
Limitazioni servizio DD
Non c’è un limite per l’inoltro di richieste DD per ogni tipologia di utente se non il buon senso di richiedere ciò che è strettamente necessario, considerando che la ns Biblioteca è soggetta a scambio reciproco con altre strutture e che quindi deve rispettare una precisa statistica DD che a fine anno deve quadrare.
Se così non fosse, risulterebbe difficile garantire un servizio DD GRATUITO, ovvero potrebbe essere soggetto a costi per ogni scompenso in eccesso il quale sarebbe inevitabilmente a carico del richiedente. In tali condizioni la ns Biblioteca è tenuta preventivamente ad informare il richiedente degli eventuali costi da sostenere, questi dovrà tempestivamente comunicare se procedere o meno con il servizio DD a suo carico.
Il materiale richiesto da utenti istituzionali o da biblioteche pubbliche esterne, viene fornito a scopo personale e di ricerca, se consegnato in .pdf, il file dovrà essere cancellato subito dopo l’utilizzo.
Il materiale pervenuto a mezzo FAX sarà consegnato in formato cartaceo.