Regole comportamentali - Accesso - Videosorveglianza
Sono ammessi a tutti i servizi della nostra Biblioteca gli utenti istituzionali (studenti, docenti, ricercatori, dottorandi, specializzandi, assegnisti di ricerca, personale tecnico-amministrativo) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro nonché il personale di enti convenzionati o che partecipano alle attività istituzionali, didattiche e di ricerca.
La Biblioteca mette a disposizione degli utenti n. 80 posti a sedere, di cui n. 1 postazione sempre riservata a Studenti portatori di handicap, n. 3 postazioni internet per la consultazione di slide (pdf – ppt) o altro materiale messo a disposizione dai Docenti per gli Studenti e n. 1 postazione con specifici software a disposizione del personale dei laboratori.
L’accesso in Sala Lettura è Libero a Tutti indipendentemente dal corso di studio intrapreso.
Per la consultazione giornaliera di materiale didattico, ritirabile presso il banco del front-office (Distribuzione) è necessario essere muniti di Carta d’Identità in originale, mentre per il Prestito a lungo termine tramite Fluxus, è necessaria la Registrazione al sistema ed una fotocopia della Carta d’Identità, entrambe le procedure saranno espletate a cura del personale della Biblioteca al momento del primo prestito.
La Biblioteca è un ambiente dedicato allo studio e uno spazio di convivenza nel quale è necessario avere un comportamento adeguato e rispettoso delle esigenze di tutti.
Quindi è doveroso:
- non conversare ad alta voce e silenziare il telefono cellulare;
- non consumare alimenti o bevande al tavolo di lavoro;
- lasciare i tavoli sgombri da eventuali rifiuti;
- non lasciare il posto occupato quando ci si deve allontanare per molto tempo (max 30 min) per non precludere ad altri la possibilità di utilizzarlo;
- non danneggiare in alcun modo i volumi, sottolineandoli o tenendoli aperti uno sull'altro in pila;
- non danneggiare gli arredi e le apparecchiature della biblioteca.
La Biblioteca NON è responsabile degli oggetti o dei beni personali introdotti e lasciati incustoditi nei propri ambienti.