Centro per l’Apprendimento Permanente - C.A.P.
Il C.A.P. è un servizio dell’Università degli Studi di Bari nato con delibera del Senato Accademico nel dicembre 2015 per promuovere processi di apprendimento permanente, certificazione e accreditamento delle competenze acquisite in contesti formali ed informali.
Per il perseguimento di tale finalità si ritiene di primaria importanza l’adozione di una metodologia di lavoro in rete con i referenti istituzionali e universitari coinvolti a vario titolo sulle tematiche in oggetto, tra cui il Repertorio delle professioni della Regione Puglia, il Collegio dei Direttori di Dipartimento, la Segreteria Studenti e il Servizio Placement dell’Università.
Internazionalizzazione accademica
Internazionalizzazione accademica
UniBA per il capitale umano
Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.
Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenzeBlog Interculturale del CAP
- A ognuno la sua festa
-
Perché un blog Interculturale
- 'Con le braccia e le menti aperte' alle altre culture ma c'è chi fa differenza tra i Paesi da cui arrivi
- Cavie da Skinner-box
- Cambiare il vocabolario della relazione
- Cervelli in fuga per contribuire allo sviluppo del proprio Paese
- Chance a metà
- Chi sostiene ‘Student Mentorship’
- Ciascuno è portatore sano di un software mentale
- 'Colui che viene e domani rimane'