Progetti di Ricerca

Nazionali

PNNR (Prin)

  • Teorie, Filosofie e Politiche dei corpi negli Universi Digitali Network-Connected - Responsabile unità di ricerca Prof.ssa Francesca R. Recchia Luciani
  • OPERA. Oenotrians and Peucetians: Extensive Research Activities. Archaeology, cultures, relationships (IX - III century BC) - Responsabile unità di ricerca Prof.ssa Paola Palmentola
  • SENS - Shakespeare's Narrative Sources: Italian Novellas and Their European Dissemination - Responsabile unità di ricerca Prof.ssa Maddalena Alessandra Squeo
  • TRANSHUMANCE IN THE ANCIENT WORLD: Historical Landscapes, Literary Passages and Lexical Paths - P.I. Prof. Alessandro Lagioia
  • MetaLibraries. Living Libraries for a Better Living - P.I. Prof.ssa Rosa Otranto
  • Literature of Socialist Trauma: Mapping and Researching the Lost Page of European Literature (LOST) - Responsabile unità di ricerca Prof. Simone Guagnelli
  • The Words of Peace and Pacifism. French Literature in the Inter-war period by exploiting Distributional Semantic Analysis - P.I. Prof.ssa Teresa Manuela Lussone
  • SOUTH RISK: from data collection to monitoring interventions and risk prevention. A southern history - P.I. Francesco Paolo De Ceglia
  • IMPERI SITUS - Imperial and Monarchical Power - Evolution of Regal Ideology in Southern Italy: Theories, Uses, Strategies (XII-XV Century) - Responsabile unità di ricerca Prof. Pietro Maria Silanos
  • Institutional controls and health actions to control endemic and epidemic morbidity in Italian states between the 15th century and national Unity - Responsabile unità di ricerca Prof.ssa Angela Carbone
  • The future of sustainability - P.I. Prof. Corrado Crocetta
  • Forms of interaction between texts and images in Latin culture and its reception: innovative methodologies, new interpretations, digitisation initiatives. - Responsabile unità di ricerca Prof. Antonio Stramaglia

Prin

  • False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico - Prin 2015
  • Alla ricerca del "negoziante patriota". Mercantilismi, moralità economiche e mercanti dell'Europa mediterranea (secoli XVII-XIX) - Prin 2015
  • Luce crea Luce. L(ight) U(ndoubtedly) C(reates) E(xperiences) - Prin 2015

PON - PoC


POR Puglia FESR-FSE 2014/2020

"Research for Innovation - REFIN"

Firb - Future in Research

  • Spazi sacri e percorsi identitari. Testi di fondazione, iconografia, culto e tradizioni nei santuari cristiani italiani fra Tarda antichità e Medioevo - Responsabile Prof.ssa Laura Carnevale
  • Lessico Digitale della Commedia Greca (LDCG): testo, scena, ricezione
  • Codices Graeci Antiquiores. A Palaeographical Guide to Greek Manuscripts to the Year 850
  • Archeologia dei paesaggi della Puglia adriatica in età romana: tecnologie innovative per una pianificazione sostenibile e una fruizione identitaria
  • Ens, res, realitas. Le trasformazioni del lessico dell'ontologia nella tradizione scolastica dal Medioevo a Descartes e Kant
  • Prevedere gli eventi e controllare la natura: modelli di razionalità operativa e circolazione dei saperi nel Medioevo arabo, ebraico e latino

Progetti Horizon Europe Seeds

Altri progetti

  • EΛAIA OLEA OLIVA- coltura dell'olivo e cultura dell'olio d'oliva in Terra di Bari (Patto per la Puglia 2014-2020.  Area di intervento: Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali)
  • Donne in cammino. Identità femminili e territorio - DIC (Fondo Speciale per Cultura e Patrimonio Culturale)
  • IBari.'Il sistema di fruizione multimediale della città di Bari' (Innolabs, Soluzioni innovative per problemi di rilevanza sociale)
  • NEXT HERITAGE - Metodologie e tecnologie per un nuovo rapporto tra pubblico ed eredità culturale  (Innolabs, Soluzioni innovative per problemi di rilevanza sociale)
  • Il sistema portuale tra Antichità e Medioevo: archeologia subacquea e dei paesaggi costieri del litorale da Bari a Bisceglie (FIR - Future in Research. PO FSE 2007-2013)
  • Lo spettacolo del Risorgimento. Circuiti comunicativi e celebrità politiche nel lungo Ottocento (FIR - Future in Research. PO FSE 2007-2013)
  • Le vie della transumanza, solchi della memoria (FIR - Future in Research. PO FSE 2007-2013)
  • C(h)arta e byte: una Rete per le fonti storiche documentarie (FIR - Future in Research. PO FSE 2007-2013)
  • Da 'Tarentum' a 'Taranto' - Una città dell'Italia romana nell'era digitale (FIR - Future in Research. PO FSE 2007-2013)
  • Identità di un'industria culturale e mercato delle lettere in Puglia (FIR - Future in Research. PO FSE 2007-2013)
pubblicato il 12/10/2022 ultima modifica 20/01/2025

Azioni sul documento