Competenze Trasversali
Le attività sono aperte a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Studio triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico, a corsi di dottorato e corsi di specializzazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Le attività sono altresì aperte a soggetti esterni in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico la frequenza ad un Corso delle Competenze Trasversali comporta l’acquisizione di CFU.
I soggetti esterni, i dottorandi e gli specializzandi regolarmente iscritti ai corsi delle competenze trasversali, dopo il superamento della prova finale, potranno conseguire un attestato in cui saranno indicate le ore di formazione.
Cliccando sulle Aree Tematiche, è possibile consultare l'elenco degli insegnamenti/laboratori attivati e le informazioni su ciascuno di essi. Ulteriori richieste vanno rivolte ai referenti delle attività, il cui indirizzo email è disponibile nella relativa scheda informativa.
Competenze Trasversali
a.a. 2022-2023
- Violenza di genere: Vecchie e nuove vulnerabilità tra cambiamento culturale, sanità e diritti
Programma
- Referenti/i : Recchia Luciani Francesca R. - "A wikivoyage to…" Scrittura collaborativa e open data per il turismo sostenibile
Locandina
- Referenti/i : Gatto Maristella, Meledandri Francesco - "Be bold!". Sapere libero e disseminazione della conoscenza nell'ecosistema multilingue di wikipedia
- Referenti/i : Gatto Maristella, Meledandri Francesco - "Fuori formato": margini e possibilità. Atto secondo. Laboratorio di teniche e linguaggi della sperimentazione teatrale
Locandina 2
- Referenti/i : Totaro Pietro - "L'officina del racconto": dai saperi settoriali alla divulgazione scientifica (libri, cinema, teatro, fiction)
Locandina
Programma
- Referenti/i : Brescia Graziana - BibliotecAperTe- Avviamento all'uso dei servizi di informazione bibliografica
Locandina
Programma
- Referenti/i : Corfiati Claudia - Cittadinanza in gioco. Laboratorio di competenze trasformative
Locandina
Programma
- Referenti/i : Villani Claudia - Comunicazione e promozione della salute pubblica per il benessere della società
Locandina
- Referenti/i : Otranto Rosa, Schiano Claudio - Dalla collezione al racconto: i musei per esplorare, accogliere, narrare, condividere.
Locandina
- Referenti/i : De Santis Paola - Economia e gestione del cinema e dell'audiovisivo contemporaneo
Locandina
- Referenti/i : Zecca Federico - Elaborazione di itinerari culturali per la costruzione di forme di sviluppo sostenibile del territorio
Locandina
Programma
- Referenti/i : Traversa Luciano - Finanziamenti europei e regionali per ricerca e imprenditorialità innovative
Locandina
- Referenti/i : Todisco Elisabetta - Forme, linguaggi e strategie di narrazione digitale per la comunicazione e la valorizzazione culturale
- Referenti/i : Carrino Annastella - Ri-conoscere per capire: monoteismi e fondamentalismi religiosi dal tardoantico alla postmodernità
Locandina
- Referenti/i : Laura Carnevale, Ada Campione-Angela Laghezza - Il lessico della cittadinanza e la sua formazione nella realtà europea
Locandina
- Referenti/i : Spagnolo Carlo, Lomagistro Barbara, Villani Claudia, Bonatesta Antonio - L'arte civile. La creazione artistica al servizio della collettività.
Locandina
- Referenti/i : Porcelli Maria Grazia, Mancini Maria Giovanna - Laboratorio di Editoria Libraria e narrazioni crossmediali
Locandina
- Referenti/i : Dellarosa Franca - Laboratorio di Storytelling transmediale
Locandina
- Referenti/i : Rutigliano Stefania - Parlare, scrivere , comunicare "ad arte". La storia dell'arte tra catalogazione informatizzata, divulgazione, turismo
Locandina
Programma
- Referenti/i : Bianco Rosanna - Progettazioni comunitarie e pratiche partecipative
Moduli
Locandina ("le parole efficaci") - Locandina II modulo - Locandina terzo modulo
Locandina quarto modulo n.1 - Locandina quarto modulo n. 2
- Referenti/i : Caputo Annalisa - Sceneggiare per il cinema e per la televisione (dall'idea allo schermo)
Programma
- Referenti/i : Carosella Maria - Sostenibilità sociale e rigenerazione territoriale
Programma
- Referenti/i : Carrera Letizia