Erasmus
Palazzo di Lingue e Letterature straniere
Via Garruba, 6 - II piano
Reperibilità via Microsoft Teams
Lunedì e Mercoledì dalle ore 09.30 alle 11.30
OPEN APPRENTICESHIP STUDENTS - ENGLISH FRENCH SPANISH DEUTSCH
Tel.: 0039 080 571 7518
Email: erasmus.dirium@uniba.it
Delegato Erasmus per il Dipartimento
Prof.ssa P. Laskaris: delegatoerasmus.dirium@uniba.it
Referente: Dott. Vincenzo Delcuratolo
PROGRAMMA ERASMUS+ STUDIO
A - PER SVOLGERE ATTIVITA’ DI STUDIO ALL’ ESTERO CONSULTARE IL BANDO E QUINDI LA GRADUATORIA CON SCADENZA Pubblicazione BANDO ERASMUS+ 2023/2024
Gli studenti interessati all’assegnazione di una mobilità Erasmus+ per l’a.a. 2023/2024 devono pre-candidarsi online tramite ESSE3, entrando nella propria area riservata, selezionando la voce Iscrizione all’iniziativa, successivamente Bando ERASMUS+ Mobilità Studio a.a. 2023/2024 e quindi Iscriviti.
Scadenza precandidatura su Esse3: 20 gennaio 2023 ore 12:00
Terminata la procedura di Iscrizione all’iniziativa in ESSE3 occorrerà completare la propria candidatura tramite apposito modulo elettronico che sarà disponibile a partire dal 6 febbraio 2023, su questa pagina web.
Chiusura candidatura su ErasmusManager: 22 febbraio 2023 ore 12:00
L’accesso a tale modulo sarà possibile, solo previa presentazione della pre-candidatura su ESSE3, inserendo il proprio codice fiscale e indirizzo mail Uniba (x.xxx@studenti.uniba.it), sul quale si riceverà una password personale.
NOTA: l’accesso alla domanda online sarà possibile solo previa presentazione della pre-candidatura su ESSE3
B - PER CONCORDARE IL PIANO DI STUDIO PREVISTO PER IL PERIODO ALL’ ESTERO CONSULTARE LE SCADENZE E LE MODALITA’:
ERASMUS OUTGOING - modulistica per studenti italiani
PROGRAMMA ERASMUS+ TRAINEESHIP
PER SVOLGERE TIROCINIO ALL’ESTERO CONSULTARE IL BANDO E QUINDI LA GRADUATORIA CON SCADENZA: BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2022/23
E' on-line il nuovo bando per l'assegnazione di mobilità Erasmus+ ai fini di tirocinio, a.a. 2022/23.
Il tirocinio può essere svolto presso uno dei seguenti Paesi:
Stati membri dell’Unione europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria;
Paesi aderenti al programma: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Serbia, Norvegia, Turchia;
Paesi Partners della Regione 14: Regno Unito.
Gli studenti interessati all’assegnazione di una mobilità Erasmus+ Traineeship e all’eventuale contributo finanziario Erasmus+ devono candidarsi esclusivamente online tramite ESSE3, entrando nella propria area riservata, selezionando la voce Mobilità internazionale, successivamente ERASMUS+ Traineeship a.a. 2022-23.
La piattaforma ESSE3 per la ricezione delle domande sarà attiva DALLE ORE 12.00 DEL 22/12/2022 FINO ALLE ORE 12.00 DEL 22/02/2023.
Oltre tale termine non sarà più possibile presentare candidature online.
I candidati NON dovranno presentare nessun documento cartaceo, la candidatura è totalmente online. Ogni candidato potrà presentare una sola domanda, pena l’esclusione.
I tirocini dovranno concludersi entro il 31 LUGLIO 2024
CORSI DI LINGUA IN MODALITA’ E-LEARNING
>>> Scadenza prorogata alle ore 12,00 del 20 gennaio 2023 (https://uniba.erasmusmanager.it/studenti/)
Si comunica, inoltre, che gli studenti interessati alla mobilità Erasmus + Studio o Traineeship potranno frequentare i corsi di lingua inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese (livelli B1 e B2 QCER -) organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo e dal Centro Servizi di Ateneo per l’e-learning e la multimedialità, ed erogati in modalità e-learning sulla piattaforma di Ateneo.
A conclusione dei suddetti corsi, sarà possibile sostenere un test di valutazione, finalizzato al rilascio di un’attestazione di competenza linguistica, valida ai fini della candidatura al bando Erasmus+.
Per accedere ai corsi, lo studente deve preliminarmente scegliere i corsi di suo interesse (max 2 lingue) rispondendo al questionario “Scegli la lingua del corso” collegandosi al seguente link: https://elearning.uniba.it/course/view.php?id=1823.
L’opzione dovrà essere eseguita obbligatoriamente dal 20 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023.
L'accesso ai corsi, previsto dal 16 gennaio al 14 febbraio 2023, sarà riservato solo ed esclusivamente agli studenti che si candideranno alla mobilità Erasmus+ Studio 2023-2024 e Traineeship 2022-2023.
Non verranno accettate richieste d’iscrizione ai suddetti corsi oltre la data dell’8/01/2023.
Materiale Informativo e modulistica
-
ERASMUS OUTGOING - Modulistica per studenti italiani
- Regolamento
- Tabella Comparazione Voti
- F.A.Q.
- Elenco Accordi Attivati -
ERASMUS INCOMING - COMPONENT CODE per studenti stranieri
- Registrazione/immatricolazione studenti Incoming - referente Dott.ssa Luisa Nasta