Attività Didattica

Avviso - Lezione aggiuntiva di Ragioneria Applicata (a.a. 2024-2025) 
Si informano gli studenti che lunedì 17 marzo si terrà una lezione aggiuntiva del corso di Ragioneria Applicata.
La lezione si svolgerà dalle ore 9:30 alle ore 11:30, nell'aula 5 al secondo piano corpo aule.

Crisi, risanamento e reporting (a.a. 2024-2025, I semestre)

Le lezioni del corso di "Crisi, risanamento e reporting " avranno inizio lunedì 16 settembre 2024 alle ore 8:30 (aula VI) e proseguiranno secondo il calendario prestabilito.

Avvisi (archivio)


Orario di ricevimento (a.a. 2024-2025)

Gli studenti potranno interloquire con i docenti, alla fine di ogni lezione, previa prenotazione via e-mail.


Materiali didattici

Ragioneria applicata (a.a. 2024-2025)

Crisi, Risanamento e Reporting (a.a. 2024-2025)


Ragioneria applicata (a.a. 2023-2024)
Modulo I. Le gestioni societarie
Applicazioni
Casi aziendali

Crisi, Risanamento e reporting (a.a. 2023-2024)


Casi aziendali
       

Applicazioni 
Logiche di analisi dell'equilibrio economico
Logiche di analisi dell'equilibrio finanziario

Ragioneria applicata (a.a. 2022-2023)
Modulo I. Le gestioni societarie
 
Modulo II. Il bilancio d'esercizio
- ....
 Applicazioni

Crisi e ristrutturazione d'impresa (a.a. 2022-2023)
     
      - Adeguati assetti organizzativi e sistemi di allerta
      
Ragioneria applicata (a.a. 2021-2022)
     Modulo I. Le gestioni societarie
     - Azioni proprie
     - Ciclo interno di lezioni
        "I principi contabili internazionali (IAS/IFRS) in un’impresa industriale: un’esperienza applicativa"
 
           - lezione del 10.6.2022 "Il bilancio IFRS nel settore energy: l'esperienza ENI"

Crisi e ristrutturazione d'impresa (a.a. 2021-2022)
     
     -  Le fasi della crisi
     - LG1
     - LG2
     - LG3
     - LG4
     - LG5     
     

Crisi, risanamento e reporting (a.a. 2024-2025)

Corsi attribuiti

Insegnamenti
(a.a. 2022-2023)
 
Corso di Laurea Triennale in Economia e Commercio
   
     Ragioneria Applicata 
 
Corso di Laure Magistrale in Economia, Finanza e Impresa
 
     Crisi e Ristrutturazione d'impresa

Programma didattico 
(a partire dall'anno accademico 2014-2015 a tutt'oggi)
   
    Crisi, risanamento e reporting (a.a. 2024-2025)
    Crisi, risanamento e reporting (a.a. 2023-2024)

     Crisi e ristrutturazione d'impresa (a.a. 2021-2022)

     Programmi didattici (dall'a.a. 2014-2015 all'a.a. 2020-2021)

pubblicato il 02/09/2013 ultima modifica 19/03/2025

Azioni sul documento