Notizie Dipartimento
Panebianco Giardini srl ricerca personale da inserire nel suo organico
La ditta Penebianco Girdini srl di Desio (MB) che si occupa della manutenzione del verde e realizzazione giardini nel settore pubblico e privato, è alla ricerca di personale da inserire nel suo organico. Gli interessati possono contattare la
Sig. ra Giulia Cavoto Tel. 0362.620160 info@panebiancogiardini.it
Sito internet www.panebiancogiardini.it
Elezioni delle rappresentanze dei dottorandi nei Consiglio di Dipartimento - biennio accademico 2022-2024
Sono indette per il giorno 27 febbraio 2023 le elezioni dei rappresentanti dei dottorandi nel Consiglio del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti per il biennio accademico 2022-2024.
La componente dei dottorandi è costituita da n. 2 rappresentanti.
Le candidature sono libere e possono essere proposte da chiunque abbia diritto al voto, presentando al Direttore, in forma scritta, entro il 13 febbraio 2023.
Le operazioni di voto hanno inizio alle ore 09.00 del giorno 27 febbraio 2023 e proseguono ininterrottamente sino alle ore 13.30.
Rural4University 2020
Cos'è Rural4University?
L’iniziativa pilota 2020 è dedicata al tema:“Sostenibilità e innovazione. Le nuove sfide della politica di sviluppo rurale”. La Rete rurale intende offrire agli studenti e ai loro docenti l’opportunità di confrontarsi con esponenti ed esperti delle imprese attive nel settore e di conoscere casi studio aziendali, che testimoniano la messa in atto nell’ambito dei Psr di buone pratiche connesse al tema dell’agricoltura sostenibile, filo conduttore dell’iniziativa.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della rete rurale: www.reterurale.it/rural4learning
Manuale dei comportamenti e delle buone pratiche per l'utilizzo degli spazi universitari
L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha recentemente emanato il Manuale dei comportamenti e delle buone pratiche per l'utilizzo degli spazi universitari, a cui tutti gli utenti sono strettamente tenuti a fare riferimento durante le ore di permanenza presso le strutture universitarie.
Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti, gli studenti interessati sono pregati di leggere e diffondere fra tutti gli invitati alle sedute di laurea le indicazioni fornite nel suddetto Manuale.