Notizie attuali

Agraria È Magistrale 27-03-2023

AgriOrienta

Il giorno 27 marzo 2023 in modalita mista si terrà l'evento "Agraria È Magistrale".
Obiettivo: presentare l’offerta formativa magistrale ai nostri studenti.

Info

Programma Competenze Trasversali - CORSO PER IL RILASCIO DELLA QUALIFICA DI AUDITOR INTERNO GLOBALGAP

CORSO PER IL RILASCIO DELLA QUALIFICA DI AUDITOR INTERNO GLOBALGAP

Corso di 30 ore sulle Competenze Trasversali a.a. 2022-2023 (I edizione)

[CL STAL] Codice univoco Teams lezioni di "Economia e politiche del sistema agro-alimentare"

Si comunica agli studenti interessati che le lezioni di "Economia e politiche del sistema agro-alimentare" si terranno su Teams (codice univoco: 941wh5y), a partire da martedì 14 marzo 2023, dalle ore 11.30 alle ore 13.30.

[Tutti] Appello dell'esame di Laurea: sedute del 22 - 23 marzo 2023

In allegato l'elenco dei laureandi per le sedute di laurea del 22 e 23 marzo 2023, che si terranno in presenza presso l'Aula Magna di Agraria.

Tutti i laureandi dovranno consegnare il file della presentazione e l'abstract della tesi (solo per le lauree magistrali, in formato .pdf e controfirmato), tassativamente entro le ore 20.00 del 19 marzo.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: media.disspa@uniba.it

[CL STA] Variazione aula lezioni "Biotecnologie genetiche per il miglioramento e la tracciabilità delle colture agrarie"

Si comunica agli studenti interessati che le lezioni del corso di “Biotecnologie genetiche per il miglioramento e la tracciabilità delle colture agrarie" dal giorno 9 marzo 2023 si terranno presso  l'aula di Agronomia (secondo piano, quinta scala) nei giorni:

- martedi: dalle 14.30 alle 17.30
- giovedì: dalle 14.30 alle 17.30

Indirizzo unico per Protocollo e PEC

A far data dal giorno 8 marzo 2023 è attivo l'indirizzo unico per la ricezione di comunicazioni destinate al Protocollo e alla casella PEC del DiSSPA, ovvero: disspa@pec.uniba.it (riceve anche email ordinarie).

A decorrere dalla stessa data risulta disattivato l'indirizzo email protocollo.disspa@uniba.it , pertanto le comunicazioni inviate a tale indirizzo non saranno più ricevibili.

Agritech Academy

È on line il bando per partecipare alle selezioni. Sono 40 i posti disponibili riservati a laureati triennali e magistrali in vari ambiti disciplinari. È possibile presentare le candidature fino al 13 marzo 2023. Il corso, in lingua italiana, avrà una durata di 7 mesi, l’impegno previsto è di 360 ore di cui 240 ore di lezioni frontali e 120 ore presso aziende coinvolte nell’Agritech Academy.

Agritech Academy è destinata a formare elevate professionalità per l’attuazione del potenziale rivoluzionario connesso alla trasformazione tecnologica e digitale del settore primario agricolo, in una ottica di sostenibilità ambientale, offrendo alle aziende competenze tecniche, gestionali e di consulenza.

PARTECIPA ALLA SELEZIONE, CLICCA QUI

I Quaderni di A I S S A - Atti del XIX Convegno

Atti del XIX Convegno AISSA

I Quaderni di

Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie

Atti del XIX Convegno AISSA

Produrre, trasformare e distribuire beni e servizi agro-forestali per le popolazioni urbane, la sfida del XXI secolo

Bari, 24-25 febbraio 2022
Volume 4, 2023

[CL STA] Inizio lezioni "Biotecnologie genetiche per il miglioramento e la tracciabilità delle colture agrarie"

Si comunica agli studenti interessati che le lezioni del corso di “Biotecnologie genetiche per il miglioramento e la tracciabilità delle colture agrarie" avranno inizio martedì 28 febbraio 2023 e proseguiranno secondo il seguente calendario:
- martedi dalle 14.30 alle 17.30
- giovedì dalle 14.30 alle 17.30
Le lezioni si svolgeranno in aula Roberti.

Panebianco Giardini srl ricerca personale da inserire nel suo organico

Azienda che si occupa da decenni della Manutenzione del Verde e realizzazione giardini nel settore pubblico e privato

La ditta Penebianco Girdini srl di Desio (MB) che si occupa  della manutenzione del verde e realizzazione giardini nel settore pubblico e privato, è alla ricerca di personale da inserire nel suo organico. Gli interessati possono contattare la
Sig. ra Giulia Cavoto  Tel. 0362.620160  info@panebiancogiardini.it

Sito internet www.panebiancogiardini.it

Disponibilità aule in orario pomeridiano per attività studenti

Si comunica agli studenti interessati l'elenco delle aule disponibili per attività di studio individuale: 

  • lunedì: aula IV - aula V - aula VIII - aula IX
  • martedì: aula II - aula V - aula VIII - aula IX - aula X
  • mercoledì: aula I - aula V
  • giovedì: aula I - aula III - aula IV - aula VI - aula VII - aula VIII - aula X
  • venerdì: tutte tranne aula XI e aula XV.

Si precisa che tali disponibilità possono variare a causa dello svolgimento di impegni istituzionali attualmente non previsti.

[CL STAL] Materiale didattico "Idoneità di Inglese"

Si comunica agli studenti interessati che alcuni materiali utili alla preparazione della prova di "Idoneità di Inglese" sono disponibili fra il materiale didattico (STAL 2021) del team con codice univoco: lipb11y

Manuale dei comportamenti e delle buone pratiche per l'utilizzo degli spazi universitari

L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha recentemente emanato il Manuale dei comportamenti e delle buone pratiche per l'utilizzo degli spazi universitari, a cui tutti gli utenti sono strettamente tenuti a fare riferimento durante le ore di permanenza presso le strutture universitarie.

Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti, gli studenti interessati sono pregati di leggere e diffondere fra tutti gli invitati alle sedute di laurea le indicazioni fornite nel suddetto Manuale.

Azioni sul documento

ultima modifica 09/09/2022
Per qualsiasi problema nella visualizzazione di queste pagine si è pregati di contattare l'