Biblioteca Centrale della Scuola di Medicina "Claudio Malaguzzi Valeri"
Policlinico, piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari
- Contatti:
- Direttore: Anna Servedio
- Tel. 080-5478836
- Front-office:Tel. 080-5478839
- Segreteria: Tel.080-5478837
- PEC: direzione.bibliotecamedicina@pec.uniba.it
Dove siamo | Come raggiungerci | Personale | Scuola di Medicina
Cataloghi - Risorse Elettroniche
AVVISO
Dal 1 febbraio 2021 gli utenti dovranno prenotare la postazione studio attraverso l'App Sala UniBA scaricabile dal Portale di Ateneo.
Le prenotazioni effettuate con SalaUNIBA verranno considerate non più valide dopo
- 30 minuti dall'orario della prenotazione
Dal 16 novembre 2020 la Biblioteca centrale di Medicina osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
Sala lettura e servizi in presenza:
dal lunedì al giovedì: ore 8.30-13.30
il venerdì: chiuso
Per informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: biblioteca.medicina@uniba.it
Segnaliamo alcune risorse informative su COVID-19 liberamente accessibili in rete
(pagina in costante aggiornamento)
Nuovi arrivi in Biblioteca
Accesso all'Atlante di Anatomia Umana 2020
Visible Body 2018 - Atlante di anatomia umana in 3D
Access Medicine
- Principali funzionalità di Access Medicine
- Access Medicine: Books - Library & Updates
- Access Medicine: Quick Reference
- Access Medicine: Multimedia
Visible Body - Atlante di anatomia umana in 3D
- Per le modalità di accesso, clicca qui
- Guida all'utilizzo di Visible Body 2017
Direttore: Anna Maria Teresa Servedio




ORARIO DI APERTURA (in vigore dal 3 luglio 2017) | ||
---|---|---|
Sala di lettura
Altri servizi | lunedì – giovedì venerdì
lunedì – giovedì venerdì
| 8.00 -19.45 8.00 - 19.00 8.00 - 17.00 8.00 - 13.45 |
QUICK REFERENCE e modalità di accesso | |
---|---|
![]() | PubMed - Banca dati biomedica internazionale consultabile liberamente in rete. |
![]() | OPAC: Il catalogo collettivo delle biblioteche dell'Università, con la sezione dedicata alla Biblioteca: più di 3400 monografie moderne, 92 monografie antiche, costantemente aggiornato con le nuove acquisizioni. |
![]() | esploraRE uniba: Il sistema integrato del SiBA che consente, attraverso un solo punto di accesso, di
|
![]() | Sezione del Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP) contenente i periodici posseduti dalla Biblioteca: |
![]() | Accesso al full-text di 5 periodici del British Medical Journal Publishing Group: The BMJ ● Gut ● Heart ● Journal of Medical Genetics ● Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry |
![]() | OvidSP: piattaforma per l'accesso ai full text tratti dai 186 e-journals in abbonamento alla Biblioteca, di cui 44 correnti. Come accedere a OvidSP - - Accesso alternativo via Shibboleth (dall'esterno della rete uniba). |
![]() | Medline Complete - Consente l'accesso al full-text di oltre 2500 periodici in ambito biomedico. Dentistry & Oral Sciences Source - Consente l'accesso al full-text di oltre 250 riviste tra le più importanti in ambito odontoiatrico. |
![]() | Nature: International Weekly Journal of Science: rivista settimanale multidisciplinare con accesso al full text dal 1997. Bone Marrow Transplantation: uno dei principali periodici nel campo del trapianto delle cellule emopoietiche. Accessibile in full text dal 1997. Eye: rivista ufficiale del Royal College of Ophthalmologists. Accessibile in full text dal 2014. Leukemia: uno dei principali periodici di ematologia e oncologia. Accessibile in full text dal 2011. Nature Medicine: mensile peer-reviewed di ambito biomedico. Accessibile in full text dal 2015. |