Garante degli Studenti

L'art. 16 del vigente Statuto dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (D.R. n. 3687 del 11.10.2024) prevede la figura del Garante degli Studenti, inserendola fra gli Organi Universitari di Garanzia e precisandone i compiti ed i poteri.

Al fine di garantire la tutela e l'effettività dei diritti degli studenti, il Garante degli studenti ha il compito di:

a) intervenire a tutela di qualunque studente si ritenga leso nei propri diritti o interessi da abusi, disfunzioni, ritardi imputabili a provvedimenti ovvero a comportamenti anche omissivi di organi ed uffici dell'Università. Il Consiglio degli Studenti o singoli studenti possono rivolgersi al Garante degli studenti, che, in conformità alla normativa regolamentare, esprime il proprio parere ed eventualmente interviene mediante segnalazioni agli organi di volta in volta competenti;
b) garantire, esaminare e controllare lo svolgimento delle attività formative autogestite dagli studenti nei settori della cultura, degli scambi culturali, dell'informazione, dello sport e del tempo libero;
c) formulare i criteri di valutazione, finanziamento e verifica delle attività autogestite sentito il parere obbligatorio del Consiglio degli studenti e del Senato Accademico;
d) avanzare proposte ed esprimere pareri sulle questioni che riguardano l'attuazione dei diritti degli studenti;
e) presentare annualmente al Senato Accademico e al Consiglio degli studenti una relazione sull'attività svolta.

Gli atti del Garante non sono vincolanti.

Le modalità di nomina e la durata del mandato sono stabilite dal Regolamento Generale di Ateneo.

Garante degli Studenti

next dott.ssa Antonia BELLOMO (D.R. n. 3641 dell'11.10.2023)

Contatti:
e-mail: garante.studenti@uniba.it

Saluto di fine mandato del Garante degli Studenti alla Comunità Universitaria - dott. Marco Dinapoli (D.R. n. 3238 del 14.09.2022)

pubblicato il 13/10/2006 ultima modifica 12/03/2025

Azioni sul documento