La terza missione del Dipartimento

In ragione della ricchezza degli interessi di ricerca coltivati e degli ambiti disciplinari garantiti nel Dipartimento, nonché della sua storia, le attività di Terza Missione si esplicano prevalentemente nei seguenti ambiti:

Attività di Public Engagement’;

Formazione permanente e didattica aperta’;

Produzione e gestione di beni artistici e culturali’.

Le ‘Attività di Public Engagement’, finalizzate a coniugare valore scientifico e impatto sociale, economico e culturale, risultano variamente declinate: organizzazione e/o partecipazione ad attività culturali di pubblica utilità (tavole rotonde, presentazioni di libri, inaugurazioni di mostre ecc.), promozione di eventi di divulgazione scientifica per un pubblico non accademico, attività finalizzate alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, religioso e paesaggistico, attività di collaborazione e interazione con il mondo della scuola.

Le articolate attività, pensate nell’ottica di un proficuo collegamento con il territorio, mirano, tra l’altro, a costruire contesti di integrazione. In questo ambito si annoverano, solo per fare qualche esempio:

  • articoli e interventi su stampa locale e nazionale riguardanti la valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale, materiale e immateriale;
  • contributi divulgativi e recensioni riguardanti tutte le discipline umanistiche: letterarie, filologiche, linguistiche, storiche, filosofiche, artistiche e di innovazione digitale;
  • partecipazione di docenti a programmi televisivi e/o radiofonici su scala regionale e nazionale.

Inoltre, i docenti del Dipartimento organizzano con cadenza annuale eventi, festival, seminari, rassegne etc. su temi di attualità, nonché iniziative finalizzate alla promozione del territorio regionale, o anche percorsi mirati alla promozione di una visione globale del patrimonio culturale. Tra questi:

- ‘Festival delle donne e dei saperi di genere’, rassegna multidisciplinare e trasversale unica nel suo genere, che è giunta ormai alla IX edizione (2021/2022): una manifestazione diffusa e articolata – tavole rotonde, seminari, proiezioni di film e documentari, concerti, incontri e dibattiti – rivolta ad un ampio pubblico;

- ‘Michael. Festival del patrimonio culturale, spirituale, naturale, enogastronomico’, organizzato dal Centro di Studi Micaelici e Garganici afferente al Dipartimento, in collaborazione con il Comune di Monte Sant'Angelo (FG). Si tratta di una settimana di eventi/incontri/convegni relativi al culto micaelico, organizzata con gli obiettivi di creare forme di valorizzazione dei beni culturali presenti nel territorio garganico e pugliese; di diffondere la ricerca scientifica relativa; di promuovere flussi turistici a livello regionale, nazionale, internazionale;

- ‘Pagine di Russia’, festival realizzato in collaborazione con la Casa Editrice Stilo, giunto ormai all’VIII edizione (2021), che esplora il territorio culturale russo mediante eventi pubblici che spaziano dal campo della letteratura e della musica a quello del teatro e del cinema;

- ‘Lecturae Dantis’: ciclo di letture dantesche aperte al pubblico;

- i seminari aperti del ‘Centro Studi sulla Cultura Pop’ (CSCP), finalizzati alla creazione di un polo pioneristico, in ambito italiano, per lo studio accademico della popular music e del suo rapporto con la letteratura e il cinema.


Azioni sul documento

pubblicato il 29/11/2022 ultima modifica 27/11/2023