Attività didattica
Orario di ricevimento
- Il ricevimento degli studenti si svolge, di norma, il martedì dalle h. 9.00 nello studio della docente (Corso Italia n. 23, III piano, stanza 31), previo appuntamento concordato via e-mail all'indirizzo egeria.nalin@uniba.it.. Straordinariamente, sarà altresì possibile concordare via e-mail un appuntamento per un ricevimento telematico tramite la piattaforma Microsoft Teams (Team: Ricevimento studenti, codice univoco: z8wq71y).
Avvisi
Calendario prossime lezioni di Tutela internazionale dei diritti umani
Le prossima lezione del corso di di Tutela internazionale dei diritti umani (corsi di laurea in RISE e ISPI) si svolgerà lunedì 9 dicembre alla h. 9,30 in aula II, piano terra, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti n. 1.
Esoneri di Diritto internazionale
Gli esoneri di Diritto internazionale (corsi di laurea in SP e SPEA) si svolgeranno nelle giornate di mercoledì 11 dicembre (dalle h. 8.30, aula 20, II piano, Palazzo Del Prete) e venerdì 13 dicembre (dalle h. 8.30, aula I, piano terra, Palazzo Del Prete). Saranno ammessi a sostenere la prova esclusivamente gli studenti iscritti nell'elenco inviato via mail alla docente entro il 3 dicembre.
SEMINARI OSCE
Si informano gli studenti interessati che da quest'anno l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro è entrata a far parte di uno speciale programma formativo, promosso dalla Rappresentanza permanente dell'Italia presso l'OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa): il terzo ciclo annuale di seminari sull'OSCE. Qui trovate il comunicato emesso dalla Rappresentanza al termine del ciclo dell’anno scorso: https://delegazioneosce.esteri.it/it/news/dalla_rappresentanza/2023/06/seconda-edizione-del-ciclo-di-seminari-organizzato-dalla-rappresentanza-permanente-dellitalia-allosce/
Il programma consente a un piccolo gruppo di studenti UNIBA (al massimo 6) di frequentare online, assieme a loro colleghi di altre Università italiane (Università di Bologna, Università di Firenze, Università di Padova, Università di Pavia, Università di Perugia, Università Roma Tre, Università di Siena, Università di Trento, Università degli Studi di Trieste, Università Ca’ Foscari di Venezia, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università Bocconi di Milano, Luiss Guido Carli di Roma), il ciclo di seminari sull'OSCE (20 ore complessive) organizzato dalla Rappresentanza permanente e tenuti da qualificati relatori (accademici, diplomatici, funzionari, ecc.).
I seminari si svolgeranno dal 5 marzo al 28 maggio 2024, ogni martedì dalle ore 17:30 alle ore 19:30 (escluse alcune date concomitanti con festività nazionali e OSCE).
La partecipazione è gratuita e al termine del ciclo di seminari i partecipanti riceveranno una specifica attestazione. In conformità dei regolamenti dei rispettivi Corsi di studio UNIBA, ai partecipanti potranno essere riconosciuti anche dei cfu come attività a scelta libera.
Gli studenti interessati a partecipare al ciclo di seminari sono invitati ad inviare, entro il 15 gennaio 2024, una email all'indirizzo teresa.catalano@uniba.it, con l'indicazione del Corso di laurea e dell'anno di iscrizione e del numero di matricola, nonché di eventuali certificazioni linguistiche possedute. L'aver sostenuto con profitto esami ricadenti nelle discipline internazionalistiche/europeistiche (Diritto internazionale, Diritto dell'Unione europea, Relazioni esterne dell'Unione europea, Organizzazione internazionale, Tutela internazionale dei diritti umani, Diritto del commercio internazionale, Diritto internazionale penale, Diritto internazionale ed europeo delle migrazioni, Diritto degli stranieri, Diritto della solidarietà europea, ecc.) sarà considerato titolo preferenziale ai fini della selezione, così come l'aver svolto una tesi di laurea triennale, l'essere assegnatari di una tesi magistrale in materie di IUS/13 (Diritto internazionale) o IUS/14 (Diritto dell'Unione europea), l'aver partecipato al programma Erasmus o a progetti di competenze trasversali o laboratori nell'ambito delle discipline internazionalistiche/europeistiche.
I nominativi degli studenti selezionati saranno loro resi noti entro il 20 gennaio 2024.
LEZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE
- Le lezioni di Diritto internazionale (corsi di laurea triennali in SP e SPEA) avranno inizio lunedì 16 settembre 2024 e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- lunedì e martedì, h. 12.00-13.30: aula I, piano terra, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti n. 1
- giovedì, h. 8.30-10.00: aula XIX, 2° piano, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti n. 1.
LEZIONI DI TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI
-
Le lezioni del corso di Tutela internazionale dei diritti umani (RISE-ISPI) avranno inizio lunedì16 settembre 2024 e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
-
lunedì e martedì, h. 8.30-10:00, aula XVIII, 2° piano, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti n.1;
- giovedì, h. 12.00-13.30: aula Buono, 6°piano, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti n. 1.
-
Gli studenti che intendano sostenere l'esame di Tutela internazionale dei diritti umani (RISE o ISPI) e che abbiano già sostenuto tale esame nel percorso di studi triennale, sono invitati a contattare la docente per concordare una eventuale personalizzazione del programma di esame.
Laboratorio Diritto internazionale e cinema
Materiale didattico relativo al laboratorio del 13 novembre 2019 "Crimini contro l’umanità e giustizia penale internazionale: dai tribunali ad hoc alla Corte penale internazionale"
Crimini internazionali: Greppi in iustitiaetpax.vat
Tribunali penali internazionali: Cassese, Gaeta, Le sfide attuali del diritto internazionale
Prova finale del Laboratorio "Diritto internazionale e cinema"
La prova finale del Laboratorio “Diritto internazionale e cinema” si svolgerà venerdì 13 dicembre 2019 alle h. 9.00, nell’aula XXV, III piano, Palazzo Del Prete, Piazza Cesare Battisti n.1. La prova, necessaria per l’assegnazione di 2 CFU agli studenti che abbiano seguito tutti gli incontri, consisterà nella discussione di una presentazione in power point di una delle tematiche trattate, a scelta dello studente.
Corsi attribuiti a.a. in corso, schede degli insegnamenti e materiali didattici
- Diritto internazionale a.a. 2024/2025 II sem. (scheda Diritto internazionale SPEA - scheda Diritto internazionale SP - LT) (CFU 8) [A-Z] Materiale didattico
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2024/2025 II sem. (Scheda Tutela Internazionale dei diritti umani RISE - Scheda Tutela internazionale dei diritti umani ISPI) (CFU 8) [A-Z] Materiale didattico
Corsi attribuiti a.a. precedenti, schede degli insegnamenti e materiali didattici ove presenti
- Diritto internazionale a.a. 2022/2023 II sem. (SPEA - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2022/2023 II sem. (RISE - ISPI) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2020/2021 II sem. (SPEA - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2020/2021 II sem. (SP- RISE - ISPI) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2019/2020 I sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2019/2020 II sem. (SPRISE - RISE) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2018/2019 II sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2018/2019 II sem. (SPRISE - LM) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2018/2019 II sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Diritto internazionale a.a. 2017/2018 II sem. (SAPP - LT) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2016/2017 II sem. (SPRISE - LM) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2015/2016 II sem. (materia a scelta LM) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2014/2015 II sem. (materia a scelta LM) (CFU 8) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2013/2014
- Diritto internazionale dell’ambiente a.a. 2013/2014 II sem (LM) (CFU ) [A-Z]
- Tutela internazionale dei diritti umani a.a. 2012 - 2013 [a - z]
- Tutela internazionale dei diritti umani 2011-2012Tutela internazionale dei diritti umani 2010 - 2011
- Diritto internazionale e comunitario dell' ambiente (mod. Diritto internazionale dell' ambiente (4 cfu) [a - z] a.a. 2009 - 2010
- Tutela internazionale dei diritti umani 2009-2010
- Tutela internazionale dei diritti dell'uomo 2008/09 [a - z]
Tesi in corso n. 13