Attività Didattica
Ricevimento studenti (su appuntamento)
Il ricevimento va prenotato scrivendo all'indirizzo istituzionale giuseppe.diliddo@uniba.it. Non verranno prese in considerazione altre forme di comunicazione. Una volta stabilito l'orario, il ricevimento avverrà in remoto sulla piattaforma MS Teams. Il codice per l'accesso all'aula verrà fornito in risposta all'email di prenotazione.
Anche eventuali altre richieste di informazioni vanno inviate esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica istituzionale, le richieste inviate attraverso altri canali non verranno prese in considerazione.
Avvisi
Inizio lezioni II modulo Economia Pubblica: si ricorda agli studenti che venerdì 21 aprile alle ore 14:00 si terrà la prima lezione del II modulo del corso di economia pubblica (le regole fiscali della U.E.)
Soluzioni esami:
Soluzioni esame Scienza delle Finanze 7 novembre 2023
ERRATA CORRIGE: Soluzioni esame Scienza delle Finanze 7 novembre 2023
Insegnamenti 2022/23:
Economia pubblica (Economia dei tributi/Le regole fiscali dell’U.E.) - 12 CFU - Cons. Professionale per le Aziende - CPA (LM)
Economia pubblica - 6 CFU - Economia e Management - EM (LM)
Scienza delle finanze - 4 di 8 CFU - Economia Aziendale (L) (corso condiviso con il Prof. Morone)
Economia delle scelte individuali e collettive - 3 di 6 CFU - Economia e Management - EM (LM) (corso condiviso con il Prof. Morone)
Orari lezioni 2022/23
Economia Pubblica (CPA e EM) - codice MS Teams: ufssmrg
lunedì dalle 14:00 alle 17:00 - Aula 7
martedì dalle 14:00 alle 17:00 - Aula 7
venerdì dalle 14:00 alle 16:15 - Aula 7
Scienza delle Finanze (EA) - codice MS Teams: t9y1zp7
martedì dalle 8:30 alle 10:45
venerdì dalle 8:30 alle 10:45
Economia delle scelte individuali e collettive (EM) - codice MS Teams:
martedì dalle 8:30 alle 10:45
venerdì dalle 8:30 alle 10:45
Materiale didattico 2022/23:
Economia pubblica (CPA)
Primo Modulo: Economia dei tributi:
Secondo Modulo: Le regole fiscali dell’U.E.:
La politica di bilancio della UE 2022-23 (aprile 2022) - Di Liddo e Longobardi
La politica di bilancio della UE 2022-23 (aprile 2022) - Di Liddo e Longobardi - ESERCIZI
Economia pubblica (EM)
Per il materiale didattico si faccia riferimento alla sezione "Secondo Modulo: Le regole fiscali dell’U.E." dell'insegnamento di Economia Pubblica (CPA).
Scienza delle finanze (EA)
Economia delle scelte individuali e collettive (EM) - Scelte collettive