Curriculum

ANNALISA CAPUTO

(Bari, 1970), Professore di seconda fascia di Filosofia teoretica (M/FIL-01), con abilitazione alla Prima fascia (ASN 2016-2018 -  Quarto Quadrimestre), insegna dal 2019 “Ermeneutica filosofica” presso il Corso di Laurea Triennale in Filosofia dell’Università degli Studi di Bari (Dipartimento di Studi umanistici - DISUM) e “Pratiche ermeneutiche e didattica della filosofia” nella Laurea Magistrale. Dal 2004 al 2020 ha insegnato presso lo stesso corso di Laurea “Linguaggi della filosofia” e dal 2016 al 2019 “Didattica della filosofia” nella Laurea Magistrale. Nel 2013 ha ottenuto l’Abilitazione scientifica nazionale (tornata 2012) anche nell’area di Estetica e Filosofia dei linguaggi (11/C/4).

È fondatrice e direttrice della rivista internazionale (on-line, open access, peer review) “Logoi.ph” (www.logoi.ph), inserita nell’elenco delle Riviste scientifiche dell’ANVUR. Dal 2015 è segretaria della Società italiana di Filosofia teoretica. Dal 2019 presidente della sezione di Bari della Società filosofica italiana.

Diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e già Docente di ruolo in Storia e filosofia, presso il Liceo classico statale “Casardi” (Barletta). Docente del Collegio di Dottorato in Studi umanistici (Uniba) e già docente della “Scuola di Dottorato” in Storia della scienza (Uniba) e della “Scuola di Dottorato” in Storia, Scienza, popolazione e territorio (Uniba).

Già referente per il Dipartimento per i progetti Erasmus, l’Orientamento, il tutorato e gli Studenti Diversamente abili, attualmente è referente del Disum nel Comitato d'Ateneo per il PF24.

Dal 2011 docente invitato presso l’IPRA (Istituto di psicologia e psicoterapia post-cognitivista), Sezione di Bari e dal 1998 docente invitato presso la Facoltà teologica pugliese (già Istituto Teologico Interreligioso e Istituto Teologico Pugliese).

Relatrice a diversi convegni internazionali, autrice di numerosi lavori su M. Heidegger, F. Nietzsche, P. Ricoeur, molto citati e apprezzati dalla critica, si è occupata di tematiche al confine tra esistenzialismo ed ermeneutica, antropologia e ontologia, linguaggio concettuale e linguaggi artistici, teorie e pratiche didattiche.

È da più di dieci anni nel Direttivo della sezione barese della Società filosofica italiana. Oltre ad aver partecipato a numerosi convegni filosofici, ha preso parte a diverse tavole rotonde, presso Licei, Caffè cittadini, Associazioni culturali, Estemporanee d’arte, su temi al confine tra i diversi linguaggi (filosofia, poesia, arte, cinema, musica, teologia, scienza, psichiatria, handicap mentale...)

Dal 2007 ha avviato un ciclo di seminari all’interno dell’Università degli studi di Bari, che raccolgono studenti di scuola superiore e universitari, professori di liceo, semplici laureati in filosofia, dottorandi e assegnisti (Seminari: Considerazioni inattuali).

Ha fondato l’Associazione ‘Il gioco del pensiero’ che si pone come ponte di collegamento tra il mondo della Scuola media superiore e quello dell’Università, con l’obiettivo di favorire una serie di sperimentazioni nel campo della didattica della filosofia.

 

DIPLOMI E ABILITAZIONI

1) Diploma finale di Pianoforte, conseguito nel 1992 presso il Conservatorio N.Piccinni di Bari.

2) Diploma di laurea conseguito presso l'Università degli studi di Bari, in data 29 giugno 1993, con la votazione di 110/110 e lode (tema: Verità e soggetto in Nietzsche)

3) Diploma del Corso di perfezionamento in Etica applicata, 1993-1994 (Università degli studi di Bari, Corso di laurea in filosofia)

4) Diploma del Corso di perfezionamento in Filosofia e didattica della filosofia, 1996-1997 (Università degli studi di Bari, Corso di laurea in filosofia)

5) Dottorato di ricerca in "Filosofia moderna e contemporanea" (Bari-Ferrara-Urbino), conseguito in data 19 giugno 1998, con giudizio «largamente positivo» (tema: Heidegger e le tonalità emotive fondamentali)

6) Titolo di Assegnista di ricerca (assegno biennale) per attività svolta nel biennio 2000-2002, presso l'Università degli studi di Bari, corso di Laurea in Filosofia, presso la cattedra di Ermeneutica filosofica, con il Prof. De Natale, sulla tematica: Tecnica e Sacro nell'età della secolarizzazione

7) Abilitazione per la classe di concorso 36 A (Filosofia, psicologia e scienze dell'educazione), ottenuta con il Concorso ordinario per esami e titoli (D.D.G. 31-3-'99), a cattedra nelle Scuole di Istruzione Secondaria. Graduatoria di merito approvata in via definitiva con D.D. prot. n. 12358 del 3-5-2001 (per la Regione Puglia): Prima classificata, con punti 92, 50

8) Abilitazione per la classe di concorso 37 A (Filosofia e storia), ottenuta con il Concorso ordinario per esami e titoli (D.D.G. 31-3-'99), a cattedra nelle Scuole di Istruzione Secondaria. Graduatoria di merito approvata in via definitiva con D.D. prot. n. 12358 del 3-5-2001 (per la Regione Puglia):

Seconda classificata, con punti 88, 50

E conseguente immissione in ruolo come docente di Filosofia e storia nel "Liceo classico Casardi" di Barletta

9) Magistero in 'Scienze religiose' (110/110 e lode), conseguito nella sessione straordinaria (febbraio 2002) presso l'Istituto di Scienze religiose "Odegitria" di Bari, con la votazione di 110/110 e lode (tema: La filosofia e lo scoglio del Sacro. Martin Heidegger lettore di Rudolf Otto)

10) Attestato valutativo dell'attività di studio e ricerca, svolta presso l'Università di Freiburg i. B. (in Germania) nel semestre estivo 1995, presso il dipartimento di Philosophie und Erziehungswissenschaft (Filosofia e scienza dell'educazione) con il Prof. W. F. von Herrmann. Valutazione: ottimo

11) Abilitazione scientifica nazionale (tornata 2012) per la seconda fascia nell’area di Filosofia teoretica (11/C/1)

12) Abilitazione scientifica nazionale (tornata 2012) per la seconda fascia nell’area di Estetica e Filosofia dei linguaggi (11/C/4).

13) Abilitazione scientifica nazionale (2016-, quarto quadrimestre) per la prima fascia nell’area Filosofia teoretica (11/C/1).

PUBBLICAZIONI

 

MONOGRAFIE

  1. Ripensare le competenze filosofiche a scuola. Problemi e prospettive, Carocci, Roma, 2019.
  2. Manuale di Didattica della filosofia. Per l’insegnamento e l’apprendimento delle Metodologie e tecnologie didattiche della filosofia e per i docenti di Scuola secondaria superiore, Armando editore, Roma, 2019
  3. Amore e reciprocità. Un percorso tra reale e impossibile, Stilo, Bari, 2017.
  4. Radici dell’umano. Per un’antropologia ermeneutica del mondo antico, Ed. CVS, Roma, 2015.
  5. L'arte, nonostante tutto. Ricerche sulla musica, la pittura e la poesia: tra estetica ed ermeneutica, Ed. CVS, Roma, 2012.
  6. Philosophia ludens. 240 attività per giocare in classe con la storia della filosofia, La Meridiana, Molfetta (BA), 2011 (pp. 692 – con CD allegato)
  7. Essere laici oggi, CVS, Roma, 2011.
  8. Io e tu: una dialettica fragile e spezzata. Percorsi con P. Ricoeur, Stilo ed., Bari, 2009.
  9. Amore e sofferenza: tra autenticità e in autenticità. Un percorso con L. Binswanger, Ed. CVS, Roma, 2007.
  10. Heidegger e le tonalità emotive fondamentali (1929-1946), “Franco Angeli”, Milano, 2005.
  11. La filosofia e il Sacro. M. Heidegger lettore di R. Otto, Stilo, Bari, 2002.
  12. Pensiero e affettività. Heidegger e le Stimmungen (1889-1929), Franco Angeli ("Collana di filosofia"), Milano, 2001: volume pubblicato con un contributo dell'Università degli studi di Bari, Dipartimento di Scienze filosofiche, "Progetto di ricerca: giovani ricercatori".
  13. Vent'anni di recezione heideggeriana (1979-1999). Una bibliografia, Franco Angeli ("Collana di Filosofia"), Milano, 2001
  14. Terra incontaminata. Percorsi di ricerca nella filosofia di M. Heidegger, Levante, Bari, 1999: volume pubblicato con un contributo del M. U. R. S. T., fondi 60%

 

 

ARTICOLI SU RIVISTE DI FASCIA A

 

  1. Tonalità emotive del Sacro. Da Martin Heidegger a Rudolf Otto, in “Archivio di Filosofia” (monografico su: Il Sacro. A cento anni dalla pubblicazione di ‘Das Heilige’ di Rudolf Otto), A cura di A. Aguti e S. Bancalari, 2018, lxxxvi, n. 3 pp. 105-116
  2. La malinconia epocale. Per un ripensamento 'difficile', in “Archivio di filosofia”, n. monografico (Atti del convegno internazionale): Attraverso la crisi e il conflitto. Pensare altrimenti con P. Ricoeur, LXXXI, 1-2, 2013, pp. 303-311 8
  3. Heidegger a Marburgo, in “Paradigmi”, XXII, n. 66, settembre/dicembre 2004, pp.457-476
  4. Esistenza, in “Paradigmi” (numero monografico sulle categorie filosofiche del Novecento), XX, n. 59, maggio/agosto, 2002, pp. 291-302
  5. La questione del Sacro. Riflessioni a partire da un recente ciclo di seminari interdisciplinari: «Hieros. Sulla rivelazione», in "Teoria", XXII/2002/1 (Nuova serie), pp. 93-107
  6. L'origine dell'affettività. M. Heidegger a Marburgo: in "Intersezioni", a. XX, n. 1, aprile 2000, pp. 59-68
  7. Razionalismo e irrazionalismo nell'interpretazione heideggeriana della 'Grammatica speculativa', in AA. VV. (a cura di C. Esposito - P. Porro), Heidegger e i Medievali. Atti del colloquio internazionale di Cassino, 10-13 maggio 2000, «Quaestio. Annuario di storia della metafisica», I, 2001, pp. 275-304
  8. A. Caputo - C. Esposito, Heidegger e i medievali. Una bibliografia, in IBID., pp. 463-480
  9. La recezione di D. Bonhoeffer in Italia, in "Paradigmi", XVI, n. 48, 1998, pp. 121-155 (RIVISTA FASCIA A)
  10. Heidegger dopo i 'Beiträge zur Philosophie', in "Paradigmi", XVI, n. 47, 1998, pp. 375-40
  11. La questione della verità. Il convegno di Meßkirch per i venti anni della morte di Heidegger, in "Paradigmi", XV, n. 44, 1997, pp. 333-34
  12. La Terra ed il Semplice. Due lavori su Heidegger, tra filosofia, racconto e teologia, in "Paradigmi", XIV, n. 42, 1996, pp. 665-66
  13. Nietzsche, la teologia cristiana, l'ethos pagano, la nostra epoca. Due momenti di incontro in occasione del 150° anniversario della nascita di F. Nietzsche, in "Paradigmi", XIII, n.38, 1995, pp. 337-35
  14. Nietzsche e la favola, in "Paradigmi", XII, n.36, 1994, pp.485-50
  15. Sillabe e parole di fine ed inizio secolo, in "Paradigmi", XII, n. 35, 1994, pp. 347-353

 

 

ARTICOLI IN LINGUA STRANIERA SU ALTRE RIVISTE SCIENTIFICHE

 

  1. Otherness and Singularity in Ricoeur’s Hermeneutics of Works, in “Études ricoeuriennes – Ricoeur Studies”, 7, 2, 2016, pp. 74-93
  2. Philosophia ludens: Spielerische Laboratorien für höhere Schulen, “Zeitschrift für Didaktik der Philosophie und Ethik”, 2015, 4, pp. 88-96
  3. Poetics of the Gift, “Svensk Teologisk kvartalskrift” (Thematic Issue: Paul Ricoeur in Dialogue with Theology and Religious Studies”, n. 91, 2015, pp. 20-29A Second Copernican Revolution. Phenomenology of the Mutuality and Poetics of the Gift in the last Ricoeur, in “Studia phaenomenologica”, vol. XIII, 2013: On the Propter Use of Phenomenology – P.Ricoeur Centenary, ed. By O. Abel and P. Marinescu, pp. p. 231-256
  4. L’exercice de la force est intrinsèquement lié à la conception de tout pouvoir. Marc Augé. Interview par A. Caputo [tr. it. L’esercizio della forza è intrinsecamente legato alla concezione del potere. Intervista a M. Augé a cura di A. Caputo], “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 11, 2018, pp. 12-1
  5. For a Reinterpretation of Heideggerian ‘Stimmungen’. From Music to Neuroscience? - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 111-13
  6. Heidegger and Languages. Legacy and Dialogues - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 1-
  7. Interview and Introduction with J. Hall:Self-Portrait and Philosophy, in Self-Portrait. Images of Self between Past and Present us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 8, 2017, pp. 1-11
  8. Talking to You: On Self-Portraits. An Interview with J. Bell, in Self-Portrait. Images of Self between Past and Present us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 8, 2017, pp. 80-83
  9. The Urgency of the Untimely, in The Untimely. From Nietzsche to us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 7, 2017, pp. 1-
  10. When Children Give Rise to Thought (donne à penser), in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016, pp. 1-
  11. «With Masts Sung Earthwards / the Sky-Wrecks Srive». And You are This Song [Thinking Migrations], “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 8-17
  12. Arts and Resistence in Deleuze, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 4, 2016, pp. I-IX
  13. Is it Barbaric to Write about Playing in the Era of Migration? in “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. XIII-XXI
  14. Paul Ricoeur and the Hermeneutics of the Arts. From the Singularity of the Work of Art to the Singularity of Human Existence, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 109-12
  15. Paul Ricoeur and the Metaphor of the Symphony, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 5-
  16. The Water Lilies’ of the Orangerie, Ricoeur and the ‘flâneur’, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 17-2
  17. Dialogues with Ricoeur, on the Edge of Languages, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 33-4
  18. A Maze of Street and Houses. Languages and Philosophy, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 10-17

  19. ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE IN LINGUA ITALIANA
    1. Una ripetizione appropriante ‘filosofica’, più che una recensione. In dialogo con ‘The Foundations of Phenomenological Psychotherapy’ di G. Arciero, G. Bondolfi, V. Mazzola, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. V, 13, 2019, pp. 121-134
    2. Una esperienza di erranza. Riflessioni a margine del IX Convegno internazionale di Filosofia ed educazione a Rio de Janeiro. Intervista a Walter Kohan. A cura di Gemma Bianca Adesso e Annalisa Caputo, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 12, 2018, pp. 181-184.
    3. Rispondenti al nome di uomini. Alcune meraviglie, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 12, 2018, pp. 1-3.
    4. Tra la violenza radicale e l’illogica della resistenza. Considerazioni intempestive, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 11, 2018, pp. 1-11.
    5. La bellezza nonostante tutto - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 10, 2018, pp. 1-10
    6. Ritardo mentale e filosofia. Dalla decostruzione dell’animal rationale alla questione dell’essere (umano?) privo di intelligenza cognitiva, - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 10, 2018, pp. 141-156
    7. Il calligramma come scrittura filosofica? Questioni teoriche ed esperienze didattiche (A. Caputo – R. Baldassarra – A. Mercante), - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 10, 2018, pp. 208-224.
    8. Un calligramma sulla bellezza. Scheda PhL per bambini, - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 10, 2018, pp. 225-227.
    9. Philosophia Ludens per persone diversamente abili. Schede introduttive, scenario della proposta e narrazione - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 10, 2018, pp. 243-257
    10. Per una rilettura ragionata dei recenti Orientamenti per l’apprendimento della filosofia nella società della conoscenza. Possibilità e criticità della proposte  - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 425-450
    11. Heidegger e i linguaggi. Eredità e dialoghi – “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 4-6
    12. Song to Song di Malick e un (im)possibile scenario esistenziale. A partire da Essere e tempo – “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 292-304.
    13. ‘Philosophia ludens’ su ‘Essere e tempo’, – “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 320-‘Essere e tempo’ di Heidegger. Una interpretazione didattica. – “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 315-424.
    14. Una meta-filosofia teoretica? Ripensando il primo convegno della Società Italiana di Filosofia Teoretica “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017, pp. 343-352.
    15. Autoritratto e filosofia. Intervista a J. Hall, in Self-Portrait. Images of Self between Past and Present us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 8, 2017, pp. 12-23
    16. Osservazioni sul ‘limite’ e l’immagine di sé, oggiIntervista a R. Bodei, in Self-Portrait. Images of Self between Past and Present us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 8, 2017, pp. 106-112
    17. Un insegnamento filosofico per competenze e competente? La didattica della filosofia nell’Università. Alcune proposte, in Self-Portrait. Images of Self between Past and Present us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 8, 2017, pp. 224-238
    18. Percorso di ‘Philosophia Ludens’ per bambini sulla conoscenza di sé (Schede I-III): Autodefinizione, Autoritrarsi, Mimo-favole per pensare, in Self-Portrait. Images of Self between Past and Present us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 8, 2017, pp. 254-264
    19. L’urgenza dell’inattuale, in The Untimely. From Nietzsche to us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 7, 2017, pp. 9-18
    20. L’Unzeitgemäβ in Nietzsche. Questioni critiche ed ipotesi etimologiche, in The Untimely. From Nietzsche to us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 7, 2017, pp. 31-64
    21. Quando i bambini danno a pensare, in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016, pp. 9-20.
    22. Philosophia ludens per bambini. Lo scenario teorico e la proposta operativa, in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016 pp. 143-169
    23. Introduzione alla filosofia: schede didattiche ‘Philosophia ludens per bambini ‘(I-III), in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016, pp. 170-182
    24. Identità e diversità in gioco: schede didattiche ‘Philosophia ludens per bambini’ (IV-V), in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016, pp. 192-198.
    25. Attualità e inattualità: schede didattiche ‘Philosophia ludens per bambini’ (VI-VII), in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016, pp. 208-214
    26. Philosophia ludens per ragazzi di Scuola secondaria di primo grado. Un percorso interdisciplinare, in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016, pp. 233-251
    27. La verità tra scienza e letteratura. Su ‘Il pragmatismo di Nietzsche’ (di Pietro Gori) e ‘Nietzsche and Dostoevsky’ (di Paolo Stellino), in Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016, pp. 313-316.
    28. Straniero tu stesso. Migrazioni ed ermeneutica, a partire da Paul Ricoeur, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 37-52.
    29. «Con alberi cantati verso terra / vanno i relitti del cielo». E questo canto sei tu [Pensare le migrazioni], “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 8-17.
    30. Il ritorno ‘del’ castello. Per una rilettura filosofica della Mostra di de Chirico a Conversano, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 178-197.
    31. Tradurre gli antichi: la migliore ginnastica per i neuroni moderni. Intervista a Luciano Canfora, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 135-137
    32. Arte e resistenza in Deleuze. Piccolo Abecedario Logoi, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 2016, pp. X-XIX.
    33. Pensare è ringraziare. Lettera aperta a margine del Convegno “L’inattuale. Da Nietzsche a noi”, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 2016, pp. 254-263.
    34. Per un umanesimo ‘diverso’. Quando fragilità, handicap, ritardo mentale danno a pensare, “Apulia theologica”, I, 2, luglio/dicembre 2015, pp. 387-417
    35. Scrivere sul gioco, oggi, nell’epoca delle migrazioni, è un atto di barbarie?in “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. I-XII
    36. Il gioco sovversivo della filosofia. Intervista ad E. Bencivegna, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 1-9.
    37. Historia e Philosophia ludens. Intervista ad A. Brusa, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 177-179.
    38. La sfida didattica di J. Rohbeck. È possibile sviluppare le competenze filosofiche a partire dalle conoscenze filosofiche?, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 259-263.
    39. A Bari due Abramo; forse quattro. Jacques Derrida e Patrik Fridlund; Teresa Ludovico ed Ermanno Bencivenga, in “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 206-217.
    40. Il Sacro e l’umano. Due mostre a Firenze2015, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 221-224.
    41. Non ci libereremo di Dio fintanto che crederemo nella sintassi, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 301-319
    42. A. Scott Bauman, S. Vlacos e M. Hähnel. Tre lavori internazionali su Ricoeur, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 504-508.
    43. Ermeneutica delle arti. Laboratorio ludico-didattico a partire da P. Ricoeur, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 484-488.
    44. Ricordare o dimenticare? Il dilemma della malinconia, a partire da Ricoeur. Laboratorio didattico, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 419-429.
    45. Paul Ricoeur e l’ermeneutica delle arti. Dalla singolarità dell’opera alla singolarità della vita, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 96-108
    46. Paul Ricoeur e la metafora della sinfonia, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 1-4
    47. Le ninfee dell’Orangerie, Ricoeur ed il flâneur“Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 10-16
    48. Dialoghi con Ricoeur, sul filo dei linguaggi, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 25-32
    49. Paul Ricoeur e la musica come caso-limite nella sinfonia delle arti, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015, pp. 274-285
    50. Intervista a D. Iannotta. Paul Ricoeur, le arti e il cinema, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 305-311
    51. Un dedalo di strade e di case. Linguaggi e filosofia, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 1-9
    52. Tra’ la terra e la luna. Il gioco filosofico-letterario. Intervista a E. Bencivenga, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 83-92
    53. L’esperienza filosofica, tra ricerca, insegnamento, dialogo. Intervista a E. Berti, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 128-134
    54. Marc Chagall. Una retrospettiva (1908-1985), “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 180-191.
    55. L’anima e il cristallo. Il percorso di S. Poggi alle radici dell’arte astratta, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 199-201
    56. Dall’essere al dono. Paul Ricœur e le sfide dell’ontoteologia, in “Il pensare”, vol. 3, 2014, pp. 10-23.
    57. Un dibattito tra i filosofi italiani, in “Segni e Comprensione”, XXVI, n. 80, maggio-agosto 2013, pp. 183-187.
    58. Tarkovskij e la Nostalghia dell'Origine, in “Uzak” [www.uzak.it - ISSN 2039-800X - Trimestrale online di cultura cinematografica anno IV | UZAK 15 | estate 2014] 
    59. Un'ancella inutile. La filosofia delle facoltà teologiche nell'età del post-secolarismo, in “Rivista di Scienze filosofiche”, 2013, vol. XXVII, pp. 135-153
    60. La musica dà a pensare, in “Frontiere. Rivista di Filosofia e teologia”, 2012, pp. 119-132
    61. Il gioco del pensiero: un modello ermeneutico di teoria e didattica, in “Comunicazione filosofica”, dic. 2011, n. 27, pp. 17-24
    62. Piste di filosofia teoretica, in “Quaderni della Rivista di Scienze religiose”, Ed. Vivere in, n. 22, 2008, pp. 143-152
    63. Schede di gioco sulla Filosofia antica, da Talete ad Aristotele, in “Comunicazione filosofica”, giugno 2007, n. 18
    64. Possibili risvolti didattici della teoria gadameriana del gioco. Per un’introduzione alle “Schede di gioco sulla filosofia antica”, in “Comunicazione filosofica”, giugno 2007, n. 18
    65. M. Heidegger. Che cos’è la filosofia?, in “Quaderni della Rivista di Scienze religiose”, Ed. Vivere in, n. 11, 2006.
    66. Un’immagine del Sacro. Tra Paolo, Agostino, Lutero e Caravaggio, in “Frontiere”, Rivista semestrale di Filosofia e teologia”, Dicembre, 2003, pp. 25-38
    67. L'amico di casa. Tra Heidegger ed Hebel: suggestioni ecologiche, in "Itinerari", Seconda Serie, n. 1-2, 1999, pp. 105-131.
    68. Heidegger e il pensiero ecologico (1989-1993), in "Itinerari", Seconda serie, n. 3, 1994, pp.135-142.

 

 

CONTRIBUTI IN VOLUMI IN LINGUA STRANIERA

 

  1. Rethinking Migratory Phenomena: Between Critique of Ideology and Utopia of Hospitality, in S. N. Arel and D. R. Stiver, edited by, Ideology and Utopia in the Twenty-First Century. The Surplus of Meaning in Ricoeur’s Dialectical Concept, Lexington Book, London, 2019, pp. 163-186.
  2. Rethinking the nietzschean Concept of 'Untimely', in Annalisa Caputo (a cura di), Rethinking the nietzschean Concept of 'Untimely', con contributi di Herman Siemens, Giuliano campioni, Luca lupo, Benedetta Zavatta, Francesco D'Achille, Ferruccio de Natale, Marco Casucci, Gemma Bianca Adesso Milan-Udine:Mimesis International, pp. 9-22.
  3. The Untimely as ‘Intempestivum Tempus’. A Philological Reconstruction and a Critical Interpretation of the Nietzschean ‘Unzeitgemäss’. Ivi, pp. 61-103.
  4. Paul Ricoeur, Martha Nussbaum, and the ‘Incapability Approach’, in R. W. H. Savage (ed.), Paul Ricoeur in the Age of Hermeneutical Reason, Lexington Book, Lanham, Boulder, New York, London, 2015, pp. 49-67.
  5. Philosophia ludens, in AA. VV., Diotima o de la dificultad de enseñar filosofia, Esoclar y Mayo, Madrid, 2016, pp. 323-333.

 CONTRIBUTI IN VOLUMI IN LINGUA ITALIANA

  1. Koinonia, utopia, traduzione. Una prospettiva antropologico-ermeneutica, in AA. VV. a cura di A. Gabrielli e G. Messuti, Ecclesiologie di comunione nella chiesa antica (I-III. Sec.), Ecumenica ed., Bari, 2019, pp. 175-206.
  2. Volti dell’abitare. Per un’antropologia della casa comune, in AA. VV., a cura di G. Coppertino, La cura della casa comune, Ecumenica ed., Bari, 2018, pp. 51-
  3. Tradurre le migrazioni. In Migrazioni responsabilità della filosofia e sfide globali; (a cura di Francesca Gambetti, Paola Mastrantonio, Giulietta Ottaviano), Diogene Multimedia, Bologna, 2017, pp. 59-67,
  4. Una parola e una filosofia inattuale: a partire dai bambini, in AA. VV., a cura del Forum Bambini e Mass Media, La lettera di Bari. Ascoltare e comunicare per costruire bellezza, Il Gelso Rosso, Bari, 2016, pp. 51-60
  5. Emozioni come infezioni? La critica di heideggeriana al contagio emotivo di Scheler, Franco Angeli, Milano, 2015, pp. 127-160
  6. Homo ab humo? La terrestrità come condizione umana, in AA. VV. (a cura di M. Carucci), Sapientia cordis, Ecumenica ed., Bari, 2015, pp. 83-93
  7. Quando la tonalità diventa 'relativa'. La rivoluzione epistemica della musica di A. Schoenberg, in AA.VV. (a cura di P. De Ceglia e L. Di Battista), Il bello della scienza. Intersezioni tra storia, scienza e arte, Franco Angeli, Milano, 2013, pp. 219-238
  8. I laici nella chiesa e nella società pugliese, oggi. Tra diluvio e arcobaleno, in AA. VV. (a cura di S. Ramirez), laici nella chiesa e nella società pugliese, oggi, Vivere-In, Roma, 2013, pp. 73-128
  9. I rintocchi del dolore e il sigillo del canto. Appunti sulla poetica nietzscheana, in Annalisa Caputo e Michele Bracco (a cura di), Nietzsche e la poesia, Stilo, Bari, 2012, pp. 23-7
  10. Sull'avvenire delle nostre università. Considerazioni attuali, in IVI, pp. 13-2
  11. Ritardo mentale e dimensione sessuale. Una prospettiva antropologica, in A. Caputo, V. Gesualdo, D. Marrone (a cura di A.M. De Nigris). Disabilità e sessualità. Prospettive d'indagine, Etete ed., Andria, 2012, pp. 37-96
  12. Se questo è un uomo... debole, in AA. VV., Allargare gli spazi della razionalità (a cura di S. Palese), Ecumenica ed., Bari, 2012, pp. 141-171
  13. Un pensiero in gioco è..., in F. De Natale – A. Caputo – A. Mercante - R. Baldassarra, Un pensiero in gioco, Stilo, Bari, 2011, pp. 9-24
  14. Gioco e didattica della filosofia: appunti per una storia ancora tutta da scrivere, in Ivi, pp. 47-92
  15. Cassetta degli attrezzi: come utilizzare il gioco didattico in filosofia, in Ivi, pp. 93-13
  16. Su 'filosofia e gioco', 'per una didattica ludica', 'cooperative learning e didattica laboratoriale/creativa', 'didattica della filosofia' (bibliografia), in Ivi, pp. 237-27
  17. Oggi: L’Ora del post-secolarismo. Appunti per una rilettura, in A. Caputo, Essere laici oggi, CVS, Roma, 2011, pp. 25-5
  18. Laici: Ponti della laicità. Ponti nella laicità, Ivi, pp. 58-90
  19. Nella società. Per un’etica della laicità, Ivi, pp. 92-111.
  20. Filosofia in gioco, in AA. VV., a cura di A. Brusa e A. Ferraresi, Clio si diverte. Il gioco come apprendimento, ed. La Meridiana, Molfetta, 2010, pp. 123-135.
  21. Per un’antropologia ‘diversa’. Essere uomo e handicap mentale, in AA. VV., a cura di M. Chiodi, La carne, la disabilità, le relazioni, Ed. CVS, Roma, 2010, pp. 97-122.
  22. Il soggetto della modernità tra filosofia e musica, AA. VV., a cura di C. Tatasciore, Filosofia e musica, Mondadori, Milano, 2008, pp. 72-87.
  23. Dalla malinconia alla riconoscenza. Figure della lontananza e della vicinanza a partire dalla ‘poetica’ dell’ultimo Ricoeur, in AA. VV. (a cura di F. De Natale), L’estreneo e il comune, Progedit, Bari, 2007, pp. 110-168.
  24. Inautenticità e sofferenza mentale. Un percorso con Binswanger, a partire dallo “scenario” di “Essere e tempo”, in AA. VV. (a cura di S. Besoli), L. Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, “Quodlibet”, Macerata, 2007, pp. 425-466
  25. Le persone con ritardo mentale e la catechesi. Alcune tappe che hanno reso possibile questo incontro, in AA. VV., a cura di M. Chiodi, L’incontro possibile. Schede di Catechesi per i sacramenti ai disabili, Ed. CVS, Roma, 2007, pp. 91-104.
  26. Poesia ed esistenza. Heidegger e ‘La parola’ di Stefan George, in AA. VV. (a cura di F. De Natale), Tra linguaggi e silenzi. Riflessioni filosofiche, Adriatica ed., Bari, 2004, pp. 107-156.
  27. Linguaggio poetico e linguaggio del pensiero in M. Heidegger, in AA. VV. (a cura di F. De Natale), Forme di scrittura filosofica. Elementi di teoria e didattica, Franco Angeli, Milano 2001, pp. 84-114.
  28. La presenza di Nietzsche nel 'Discorso di Rettorato' di M. Heidegger, in AA. VV. (a cura di F. Fanizza, G. Penzo, G. Riccadonna), Destinazioni. Attualità e inattualità del pensiero di F. Nietzsche, Zona, Rapallo, 2001, pp. 131-154.
  29. Nietzsche e la fenomenologia, in AA.VV. (a cura di G. Semerari), La cosa stessa. Seminari fenomenologici, Dedalo, Bari, 1995, pp.141-182.

  

CURATELE

  1. Rethinking the nietzschean Concept of 'Untimely', con contributi di Herman Siemens, Giuliano campioni, Luca lupo, Benedetta Zavatta, Francesco D'Achille, Ferruccio de Natale, Marco Casucci, Gemma Bianca Adesso Milan-Udine:Mimesis International (a cura di A. Caputo)
  1. Fears and Desires - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. V, 13, 2019 (a cura di)
  2. Being Anima, Being Human - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 12, 2018 (a cura di)
  3. Hermeneutics of Violence - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 11, 2018 (a cura di)
  4.  Beauty and Vulnerability - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. IV, 10, 2018 (a cura di)
  5.  Heidegger, Languages, Arts - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 9, 2017 (a cura di)
  6. Self-Portrait. Images of Self between Past and Present us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 8, 2017 (a cura di)
  7. The Untimely. From Nietzsche to us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 7, 2017 (a cura di)
  8. Children for Philosophy - - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 6, 2016 (a cura di)
  9. Thinking Migrations - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016 (a cura di)
  10. G. Deleuze and the Resistance of the Art - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 4, 2016 (a cura di)
  11. Annalisa Caputo – Luigi Renna, Maschile / Femminile a più voci. La problematica, “Apulia Theologica”, II, 2016.
  12. Playing and Thinking - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015 (a cura di)
  13. Paul Ricoeur and the Symphony of the Languages - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 2, 2015 (a cura di)
  14. Philosophy and Languages. The Inexhaustible Variety - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015 (a cura di)
  15. Annalisa Caputo e Michele Bracco (a cura di), Nietzsche e la poesia, Stilo, Bari, 2012.

 

  

TRADUZIONI

  1. Considerazioni agonali’ di Nietzsche. Sull’attualità dei Greci nelle Unzeitgemässe Betrachtungen, in The Untimely. From Nietzsche to us - “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. III, 7, 2017 (traduzione dall’inglese all’italiano), pp. 19-30.
  1. Z. Bauman, Il futuro: un luogo ancora tutto da occupare. Intervista a cura di L. Parente, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 22-26 – traduzione dall’inglese all’italiano
  2. N. Al-Mousawi, Estetica della migrazione. Street art nelle zone di confine del Mediterraneo, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 60-67 – traduzione dall’inglese all’italiano
  3. N. Kiwan, U. H. Meinhof, Musica e migrazioni. Un approccio transnazionale, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 81-91 – traduzione dall’inglese all’italiano
  4. N. Glick Schiller, U. H. Meinhof, Cantare una canzone nuova? Migrazioni transnazionali, nazionalismo metodologico e prospettive cosmopolite, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 92-108 – traduzione dall’inglese all’italiano
  5. F. Pourjafari, A. Vahidpour, Letteratura di migrazione: una prospettiva teoretica,“Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. II, 5, 2016, pp. 115-124 – traduzione dall’inglese all’italiano
  6. H. Siemens, L’agon della scrittura. Per un modello agonale di transvalutazione critica, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 30-50 – traduzione dall’inglese all’italiano
  7. Un pensiero in gioco’ e ‘Philosophia ludens’, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 3, 2015, pp. 180-182 – traduzione dal tedesco all’italiano
  8. P. Ricoeur, Le arti, il linguaggio e l’estetica-ermeneutica, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 41-59 – traduzione dal francese all’italiano e cura dell’edizione italiana
  9. M. Henaff, La condizione spezzata delle ‘lingue’. Ricoeur: diversità umana, alterità e traduzione, “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 60-72 – traduzione dal francese all’italiano
  10. R. Savage, La musica è mimetica? , “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 265-273
  11. P. Kemp, Etica narrativa e legge morale in Ricoeur , “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 243-255
  12. R. W. H. Savage, L'esperienza estetica, Mimesis e Testimonianza, in “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 49-68 – traduzione dall’inglese all’italiano
  13. C. Watkin, Quando penso, danzo, in “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 69-72 – traduzione dall’inglese all’italiano
  14. J. Rohbeck, Trasformazioni didattiche, in “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 147-160 – traduzione dal tedesco all’italiano
  15. J.L. Nancy, Art Singular Plural. An Interview by M. Casolaro and L. Romano, in “Logoi” (www.logoi.ph), Mimesis, n. I, 1, 2015, pp. 28-37 – traduzione dall’italiano all’inglese

 

 

pubblicato il 12/09/2017 ultima modifica 21/07/2019

Azioni sul documento