Archivio eventi

Archivio eventi del Centro Seminario di storia della scienza

Archivio eventi del Centro Interuniversitario Seminario di Storia della scienza


2018

 

  • Giovedì 5 aprile alle ore 20.00 presso il Planetario di Bari: Rassegna Cinematografica "Space Words", tra fantascienza e filosofia: The Butterfly Effect
  • Sabato 24 marzo alle ore 10.00, a Gravina, inaugurazione della mostra "Arcangelo Scacchi. Uno scienziato della nostra terra". Presenta la professoressa Rossella De Ceglie. Interviene il professor Liborio Dibattista
  • Martedì 20 marzo alle ore 17.30, incontro/dibattito Copenaghen: sulle soglia dell'era atomica, conversazione  su "Copenaghen" il dramma di Michael Frayn, che sarà presentato al Petruzzelli il 19 e 20 marzo con il titolo di "Copenaghen: sulla soglia dell'era atomica" 
  • Mercoledì 14 marzo alle ore 15.00: Teatro & Scienza,  conversazione  su "Copenaghen" il dramma di Michael Frayn, che sarà presentato al Petruzzelli il 19 e 20 marzo con il titolo di "Copenaghen: sulla soglia dell'era atomica" 

 

 

2017

 

  • Venerdì 10 marzo 2017, ore 11.30: Seminario del Prof. Angelo Adamo su "Il mondo come volontà di rappresentazione. La rappresentazione del cielo tra astrofisica, arti visive e musica."
  • Giovedì 23 febbraio 2017, ore 17.00: Conferenza "La violenza, il trauma, la resilienza. Storia di un abuso minorile" e Presentazione del libro "L'orco in canonica" di Paolo Cendon.

 

2016

 

  • Mercoledì 19 ottobre 2016, ore 9.30: Convegno Malato di guerra. Le patologie fisiche e mentali della Grande Guerra in Puglia
  • Venerdì 14 ottobre 2016, ore 18.00: (Trani) Seminario su: Ricerca ed esplorazione spaziale, relatore Prof. Paolo Spinelli
  • Sabato 24 settembre 2016, ore 9:00: Manifestazione "Giornate Europee del Patrimonio". Il Sistema Museale dell'Ateneo (SiMA) di Bari organizza presso il Dipartimento di Biologia (Campus universitario) un workshop che intende raccogliere tutti i soggetti interessati all'iniziativa per aprire una discussione sulle strategie e sulla definizione del programma operativo del Sistema Museale dell'Ateneo barese (SiMA).
  • Venerdì 15 aprile 2016, ore 18.30: (Trani) Seminario su: Aspetti di insolita modernità nella Cosmologia della Divina Commedia, relatore Prof. Luigi Schiavulli
  • Lunedì 21 marzo 2016, ore 18.00: (Trani) Seminario sul tema 100 anni di Relatività Generale: dalla mela di Newton al fotone di Einstein, relatore Prof. Augusto Garuccio
  • Venerdì 18 marzo 2016, ore 16.30: Pomeriggio di studi su "Le emozioni: una prospettica storico-filosofica" e presentazione del volume "Emozioni Infettive”. Saggi storico-filosofici sul contagio emozionale, curato da Liborio Dibattista
  • Giovedì 17 marzo 2016, ore 16.3: (Bari) Presentazione del volume Lo scudo contro il vaiolo. Antonio Miglietta e la profilassi nel regno di Napoli (1801-1826) di Caterina Tisci.
  • Sabato 5 Marzo 2016, ore 18.30: (Gravina) Presentazione del volume Lo scudo contro il vaiolo. Antonio Miglietta e la profilassi nel regno di Napoli (1801-1826) di Caterina Tisci.

 

2015

  • giovedì 17 dicembre 2015, ore 16.00: (Lecce) Presentazione del volume Lo scudo contro il vaiolo. Antonio Miglietta e la profilassi nel regno di Napoli (1801-1826) di Caterina Tisci.


2012


Azioni sul documento

pubblicato il 03/02/2016 ultima modifica 09/05/2022