Servizio Civile

Giovani 2030 Servizio Civile Universale


Servizio Civile Universale


Bando per la selezione di 120 operatori volontari e operatrici volontarie da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale attivati da UniBa

blocco note Pubblicate le graduatorie

Programma di intervento Italia: LE UNIVERSITÀ PUGLIESI PER LA CULTURA 2 »

Data prevista per la presa di servizio: 19 settembre 2023

Programma di intervento estero: UNIBA PER L’ESTERO 3 »

Data prevista per la presa di servizio: 27 giugno 2023


eventigiornale arrotolato

Assemblea Regionale degli Operatori Volontari Puglia

Rappresentanza Nazionale Volontari Servizio Civile - Delegazione Puglia Giovedì 22 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Palazzo Ateneo, Aula I secondo piano, si terrà l’Assemblea regionale degli Operatori Volontari.
Il tema scelto dalla Delegazione pugliese sarà “Servizio Civile e Formazione” e verterà sul rapporto fra Servizio civile, istituzioni, mondo della formazione e della cultura.
Potranno partecipare all’Assemblea gli Operatori Volontari e le Operatrici Volontarie della Regione Puglia previa compilazione dell’apposito Google Form. Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti.
Vai alla notizia »

comunicazionigiornale arrotolato

Certificazione Unica 2023, per l'anno 2022

L’acquisizione della CU costituisce un diritto/dovere di ciascun contribuente, per i successivi usi previsti dalla legge (ISEE accesso ad eventuali prestazioni gratuite e quant’altro).
Vai alla notizia »

eventigiornale arrotolato

icons8-israele-96.png Middle East Community Program

qr-programma.pngDal 23 luglio al 6 agosto 2023 si terrà la settima edizione del Middle East Community Program, un programma indirizzato a tutti i giovani e le giovani che desiderano approfondire in loco la situazione israelo-palestinese da più prospettive.
Inquadra il QR Code per maggiori informazioni, oppure clicca qui »


Unità Operativa SERVIZIO CIVILE

L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro è ente accreditato per lo svolgimento del Servizio Civile Universale, all'Albo Sezione Regionale.
Il Servizio Civile è un servizio volontario che i e le giovani, dai 18 ai 29 anni non compiuti, possono svolgere a favore della solidarietà.
Il Servizio Civile volontario ha una valenza educativa e formativa e costituisce un'occasione di crescita personale e professionale. Impiegare un anno del proprio tempo nel Servizio Civile offre la possibilità di aggiungere al proprio "curriculum" un'esperienza qualificante per il proprio futuro.
Inoltre, il Servizio Civile rappresenta un momento unico per la crescita dei e delle giovani, per scoprire le proprie potenzialità, per entrare in contatto con il profondo senso di cittadinanza attiva e solidarietà sociale.
I settori di intervento sono: Assistenza - Protezione civile - Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana - Patrimonio storico, artistico e culturale - Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità - Promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all'estero e sostegno alle comunità di italiani all'estero.


Azioni sul documento

ultima modifica 09/06/2023