I nostri eventi https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/i-nostri-eventi https://www.uniba.it/logo.png I nostri eventi 1 2 3 4 5 6 7 ... 18 Successivi 30 elementi Titolo 20/06/2024 - Aspetti territoriali della presenza straniera in Italia 4, 5 e 6/06/2024 - Global legal skills XVI edition 23/04/2024 - Il Mediterraneo: dimensioni sociologiche a partire dal pensiero di Franco Cassano 16/04/2024 - La Russia, l'Ucraina e la guerra in Europa. Discussione con l'autore Fabio Bettanin 12/04/2024 - Le cripto-attività: caratteristiche generali e profili di vigilanza 4/4/2024 - La Corte internazionale di giustizia e i conflitti israelo-palestinese e russo-ucraino 04/04/2024 - Lezione pubblica: Se tutto è politica, figuriamoci la mafia. 19/03/2024 - WORLD SOCIAL WORK DAY 2024 - Buen vivir - Vivere bene, insieme e non da soli 13/03/2024 - Incontro con Lattanzio Kibs 5/3/2024 - Arabo-Israeli conflict: Historical Overview and regional Dynamics 4/3/2024 - Pan-Islamism and Pan-Arabism. Debating possible Convergences in response to Modernity 29/02/2024 - Il mercato del lavoro in Italia prima e dopo il Covid Dal17 gennaio al 27 febbraio 2024 - Ciclo di seminari Cyber social security: tre prospettive filosofico-politiche progetto SERICS 20/02/2024 - Seminario di studio - Il nuovo Dizionario di Servizio Sociale 1-2/02/2024 - Polizia, democrazia e diritti: quali modelli di accountability? - Conferenza inaugurale progetto PRIN PNRR 2022 16/12/2021 Seminari di Economia 2021-2022 - Il PNRR: potenzialità e possibili criticità 7-8/12/2021 - La scomparsa di mia madre - proiezione del film nell'ambito del Corso di Sociologia delle culture 6/12/2021 - Incontro informativo sul Bando Erasmus+ for Traineeship Eu4Eu 17-25/11 e 2/12/21 - Ciclo di seminari: Sfide storiche e politiche della memoria dei paesi mediterranei dell'UE 1/12/2021 - Trasformazione digitale: l’approccio della Commissione europea per il “decennio digitale” 25/11/2021 - Forme della critica 22/11/21 - La rivoluzione verde dell’Unione europea: IL GREEN DEAL 18/11/2021 - I diritti dei bambini e il sostegno alle famiglie 26/10/2021 - Séminaire ouvert "Populations et crises : les pays de la Méditerranée à l’épreuve du XXIe siècle" 19 e 20/10/21 - I seminari Erasmus+ - Relatore prof. Dariusz Gibasiewicz 5, 6 e 8/10/21 - I seminari Erasmus+ - relatore prof. Grzegorz Klein 30/09-1/10/21 - I seminari Erasmus+ - relatrice prof.ssa Urszula Soler Scuola per la Buona Politica dal 20 al 22 Settembre 2021 Mobilità Erasmus+ Studio a.a. 2021-2022 2/07/2021 - Storia, cultura e tradizioni della Polonia 1 2 3 4 5 6 7 ... 18 Successivi 30 elementi
I nostri eventi https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/i-nostri-eventi https://www.uniba.it/logo.png I nostri eventi 1 2 3 4 5 6 7 ... 18 Successivi 30 elementi Titolo 20/06/2024 - Aspetti territoriali della presenza straniera in Italia 4, 5 e 6/06/2024 - Global legal skills XVI edition 23/04/2024 - Il Mediterraneo: dimensioni sociologiche a partire dal pensiero di Franco Cassano 16/04/2024 - La Russia, l'Ucraina e la guerra in Europa. Discussione con l'autore Fabio Bettanin 12/04/2024 - Le cripto-attività: caratteristiche generali e profili di vigilanza 4/4/2024 - La Corte internazionale di giustizia e i conflitti israelo-palestinese e russo-ucraino 04/04/2024 - Lezione pubblica: Se tutto è politica, figuriamoci la mafia. 19/03/2024 - WORLD SOCIAL WORK DAY 2024 - Buen vivir - Vivere bene, insieme e non da soli 13/03/2024 - Incontro con Lattanzio Kibs 5/3/2024 - Arabo-Israeli conflict: Historical Overview and regional Dynamics 4/3/2024 - Pan-Islamism and Pan-Arabism. Debating possible Convergences in response to Modernity 29/02/2024 - Il mercato del lavoro in Italia prima e dopo il Covid Dal17 gennaio al 27 febbraio 2024 - Ciclo di seminari Cyber social security: tre prospettive filosofico-politiche progetto SERICS 20/02/2024 - Seminario di studio - Il nuovo Dizionario di Servizio Sociale 1-2/02/2024 - Polizia, democrazia e diritti: quali modelli di accountability? - Conferenza inaugurale progetto PRIN PNRR 2022 16/12/2021 Seminari di Economia 2021-2022 - Il PNRR: potenzialità e possibili criticità 7-8/12/2021 - La scomparsa di mia madre - proiezione del film nell'ambito del Corso di Sociologia delle culture 6/12/2021 - Incontro informativo sul Bando Erasmus+ for Traineeship Eu4Eu 17-25/11 e 2/12/21 - Ciclo di seminari: Sfide storiche e politiche della memoria dei paesi mediterranei dell'UE 1/12/2021 - Trasformazione digitale: l’approccio della Commissione europea per il “decennio digitale” 25/11/2021 - Forme della critica 22/11/21 - La rivoluzione verde dell’Unione europea: IL GREEN DEAL 18/11/2021 - I diritti dei bambini e il sostegno alle famiglie 26/10/2021 - Séminaire ouvert "Populations et crises : les pays de la Méditerranée à l’épreuve du XXIe siècle" 19 e 20/10/21 - I seminari Erasmus+ - Relatore prof. Dariusz Gibasiewicz 5, 6 e 8/10/21 - I seminari Erasmus+ - relatore prof. Grzegorz Klein 30/09-1/10/21 - I seminari Erasmus+ - relatrice prof.ssa Urszula Soler Scuola per la Buona Politica dal 20 al 22 Settembre 2021 Mobilità Erasmus+ Studio a.a. 2021-2022 2/07/2021 - Storia, cultura e tradizioni della Polonia 1 2 3 4 5 6 7 ... 18 Successivi 30 elementi