Unistem Day 2023

L’infinito viaggio della ricerca scientifica

UniBaIbiomUniStemDay2023.jpg

Venerdì 10 Marzo 2023,
presso l’Aula Magna della ex Facoltà di Agraria, riprende l’attesa edizione di "UniStem Day", nella sua XV° edizione.



Unistem Day 2023 è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto sui temi della conoscenza e dell’innovazione a partire dalla ricerca sulle cellule staminali.

L'Evento vedrà la partecipazione contemporanea di 87 Università e Istituti di Ricerca in Australia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna, Svezia, Ungheria. 14 Paesi, 2 continenti e 30.000 studenti: tutti insieme pronti ad intraprendere l’infinito viaggio della ricerca scientifica.

Anche per questa quindicesima edizione la ricerca sulle cellule staminali sarà il fulcro per stimolare la curiosità e l’interesse dei ragazzi per la scienza e la ricerca.

Programma:

  • 9:00 – 9:15 Apertura a cura del Coordinatore Graziano Pesole
    Università degli studi di Bari Aldo Moro (UNIBA) Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (CNR-IBIOM)
  • 9:15 – 9:30 Saluto di Prof. Stefano Bronzini, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e del  Prof. Cesare Indiveri, Direttore di IBIOM-CNR

Interventi

  • 9:45 - 10:30 Ernesto Picardi, Università degli Studi di Bari Aldo Moro (UNIBA,) Scienze Omiche e Bioinformatica: la rivoluzione dei Big Data biologici
  • 10:30 – 10:15 Francesco Nicassio, Center for Genomic Science (CGS), Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Milano Le nuove s!de della Genomica: l'eterogeneità molecolare ed il ruolo dell’RNA
  • 10:15 – 11:45 Coffee-Break
  • 12:00 – 12:45 Francesco Locatelli Presidente Consiglio Superiore di Sanità; Università Cattolica del Sacro Cuore-Roma; IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù La terapia genica e il genome editing: il futuro è ora
  • 12:45 – 13:00 Question time
  • 13:00 Conclusioni

Per ulteriori informazioni: unistem.it

Info evento
  • Quando

    il 10/03/2023 dalle 09:00 alle 14:00 (Europe/Berlin / UTC100)

  • Dove

    Aula Magna, ex Facoltà di Agraria Primo Piano, Campus “Ernesto Quagliariello”, Via Orabona, 4 - Bari

  • Sito web

    Visita il sito

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

pubblicato il 20/02/2023 ultima modifica 01/03/2023

Azioni sul documento