Pink&Green

La parola alle donne dell'economia circolare

20240516_Convegno P&G_web.jpg

Venerdì 24 maggio - dalle 9.30 alle 13.30
si terrà presso il Centro Polifunzionale Studenti dell' Università degli Studi di Bari Aldo Moro il 3° convegno Pink&Green. 
La parola alle donne dell'economia circolare, format che dà voce alle donne dell'economia circolare ideato da GreenPlanner, testata giornalistica che si occupa di Sostenibilità sociale e ambientale.

La tappa di Bari si svolge con il supporto dell’Università, all'interno del progetto Sustainability On Stage finanziato dal Miur. Il Convegno si svolge nell'ambito della Settimana della Biodiversità pugliese e la Giornata nazionale della bioeconomia promossa dal Cluster Spring e patrocinato da ASviS. Ingresso libero previa registrazione.




Nella mattinata di lavori verranno presentate case study di industrie 
provenienti da tutta Italia e appartenenti a diversi settori - quali agrifood, fashion e tessile, manifattura in diverse applicazioni e blue economy.

L’obiettivo è presentare le buone pratiche che possono essere replicabili che evitano l'estrazione di materie prime attraverso l'utilizzo degli scarti in ottica di biosimbiosi industriale, saranno poi illustrati progetti e processi biotecnologici alla base di nuove produzioni, oltre che realtà creative che fanno del riuso la base dei loro prodotti. Inoltre, ci saranno focus sulle politiche che incentivano l'economia circolare, i consorzi di riuso, la gestione dei progetti europei e delle procedure per ottenere i finanziamenti.

L'evento è patrocinato da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) che l'ha inserito all'interno del proprio calendario eventi 2024.

La partecipazione al Convegno è gratuita previa iscrizione sulla piattaforma Eventbrite

Per studenti e dottorandi è previsto il rilascio di 0,25 CFU per il solo evento previsto per la mattina; 0,50 CFU per chi seguirà anche l’attività laboratoriale prevista per il pomeriggio.

Verrà rilasciato un attestato che verrà inviato via e-mail dopo l’evento, assicurandosi di aver firmato all’ingresso e all’uscita del Convegno.

Le richieste di riconoscimento dei crediti formativi potranno essere presentate debitamente documentate allo sportello della segreteria studenti di competenza per una opportuna valutazione.

La partecipazione al Convegno dà diritto ai crediti formativi per l'Ordine dei Giornalisti della Puglia e Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bari.

A tutti i partecipanti verrà consegnata una copia gratuita dell'edizione 2024 della GreenPlanner, l'Almanacco settimanale dei progetti sostenibili.

Info evento
  • Quando

    il 24/05/2024 dalle 09:30 alle 13:30 (Europe/Berlin / UTC200)

  • Dove

    Aula Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti - Piazza Cesare Battisti 1 -Bari

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

pubblicato il 21/05/2024 ultima modifica 21/05/2024

Azioni sul documento