Pubblicazioni

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
1) Collaborazione a Musei e Raccolte Archeologiche in Puglia, in Musei e Gallerie d’Italia, 55, 1975, pp. 3-21; 2) L’impresa di Eracle e il toro nel gruppo lisippeo di Alizia, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, XVIII, 1975, pp. 31-56; 3) Un frammento di statua raffigurante Artemide cacciatrice al Museo di Brindisi, in Ricerche e Studi, X, 1977, pp. 203-212; 4) Una coppa a rilievo con imprese di Eracle da Isthmia, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, XXI, 1978, pp. 51-60; 5) Un frammento di statua al Museo di Lecce e i tipi di Eracle e Melpomene con testa taurina sotto la clava, in Archeologia Classica, XXXI, 1979, pp. 141-157; 6) Un ritratto del III secolo d.C. nel Museo di Bisceglie, in Ricerche e Studi, XII, 1979, pp. 163-170; 7) Una testa di Eracle nel Museo di Gravina, in Quaderni della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi di Gravina in Puglia, V, 1980, pp. 1-14; 8) In collaborazione con L. Campanale, traduzione di S. P. Winson, Vases from a neolithic Heart at Casa San Paolo, Gravina di Puglia (Bari), in Rivista di Scienze Preistoriche, 29, 2, 1974, in Quaderni della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi di Gravina in Puglia, IV, 1980, pp. 1-14; 9) Ceramica neolitica nel Museo di Bisceglie, Bari, Dedalo Libri, 1980; 10) Un frammento di vaso attico a figure rosse nel Museo di Gravina, in Archivio Storico Pugliese, XXXIII, 1980, pp. 385-389; 11) Una coppa a rilievo con imprese di Eracle nel Museo Archeologico di Kerkyra, in Deltion tes Anagnostikes Etairias Kerkyras, XVII, 1980, pp. 95-102; 12) Testimonianze per l’impresa di Eracle e il toro, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, XXIII, 1980, pp. 15-86; 13) Modelli classici per le prime espressioni figurative del peccato originale, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, XXIII, 1980, pp. 163-185; 14) Un nuovo capitello bizantino da Bisceglie, in Vetera Christianorum, XIX, 1982, pp. 171-185; 15) Testimonianze per l’impresa di Eracle e il toro, Bari, Adriatica Editrice, 1982; 16) Ceramica e vetri dalla Cattedrale di Bisceglie, in Taras, Rivista di Archeologia, II, 1982, pp. 185-188; 17) Presentazione a S. Granata, Le conchiglie del Museo di Bisceglie, Fasano, Schena Editore, 1982, pp. 5-6; 18) L’Aiace di Sofocle nei frammenti di un cratere apulo, in Archeologia Classica, XXXIV, 1982, pp. 180-189; 19) Un ritratto della prima età severiana nel Museo di Minervino Murge, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, XXV-XXVI, 1982-1983, pp. 65-73; 20) Intervento al Colloquio sul reimpiego dei sarcofagi romani nel Medioevo, Pisa 5.-12. September 1982, herausgegeben von B. Andreae und S. Settis, in Marburger Winckelmannprogramm, 1983, pp. 243-244; 21) Il sarcofago di Montanaro Francolise tra antichità e medioevo, in Xenia, V, 1983, pp. 71-92; 22) Un nuovo cratere con scena d’oltretomba del Pittore di Baltimora, in Archeologia Classica, XXXV, 1983, pp. 45-57; 23) Nuovi grandi vasi dei Pittori di Baltimora e del Sacchos Bianco, in Xenia, 7, 1984, pp. 49-66; 24) Ceramica etrusca, Ceramica di tipo ionico, Ceramica attica a figure nere, Ceramica attica a figure rosse, Ceramica lucana a figure rosse, Ceramica lucana a decorazione figurata su fondo bianco, Ceramica apula a figure rosse, Ceramica apula a decorazione figurata policroma, Ceramica apula a decorazione figurata bicroma, Ceramica di Egnazia, Ceramica apula a vernice nera, Ceramica di Centuripe, Sculture, Terracotte a tutto tondo, Elementi architettonici, Pitture, Gemme, in AA. VV., Antichità della Collezione Guarini, Galatina, Congedo Editore, 1984, pp. 33-113; 25) In collaborazione con C. Laganara, M. Tocci, Bisceglie vecchia, Fasano, Schena Editore, 1984, pp. 1-6; 26) Un’insolita brocchetta a decorazione geometrica bicroma nel Museo di Bisceglie, in Archivio Storico Pugliese, XXXVII, 1984, pp. 259-267; 27) Un nuovo ritratto di principe giulio-claudio da Venosa, in Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Römische Abteilung, 92, 1985, pp. 319-331; 28) Un busto di divinità barbata, Marte e i ladri di Andria, in Prospettiva, XLI, 1985, pp. 39-44; 29) Il busto della Cattedrale di Acerenza, in Xenia, XII, 1986, pp. 41-64; 30) Un nuovo leone funerario romano a Trani, in Taras, Rivista di Archeologia, VI, 1986, pp. 129-137; 31) Leoni romani in Daunia, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, s. VIII, XLI, 1987, pp. 165-182; 32) L’antico nel campanile normanno di Melfi, in Mélanges de l’Ecole Française de Rome, Moyen-Âge, Temps Modernes, 99, 1987, pp. 123-158; 33) Il leone “custos iusticie” di Bari, in Rivista dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, s.III, X, 1987, pp. 129-151; 34) Un sarcofago semilavorato di fabbrica proconnesia in Apulia, in Taras, Rivista di Archeologia, VII, 1987, pp. 79-88; 35) In collaborazione con E. Degano, I soccorpi della Cattedrale di Bisceglie, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, XXX, 1987, pp. 63-94; 36) Recensione a P. Moreno, Vita e arte di Lisippo, Milano 1987, in Aufidus, IV, 1988, pp. 178-179; 37) Recensione a C. Pavolini, La vita quotidiana a Ostia, in Aufidus, IV, 1988, pp. 180-181; 38) Piazza Mercantile, in AA. VV., Archeologia di una città, Bari dalle origini al X secolo, Catalogo della Mostra, a cura di G. Andreassi e F. Radina, Bari, Edipuglia, 1988, pp. 434-437; 39) Il leone di Bari, in Archeo, 66, 1988, pp. 120-121; 40) Leoni funerari di Luceria, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, s. VIII, XLII, 1988, pp. 145-155; 41) Teatro greco in Italia Meridionale, in AA. VV., Dov’è Atene? Viaggio tra miti e luoghi della Magna Grecia, Bari, Edizioni Dal Sud, 1988, pp. 69-79; 42) Il sarcofago Meo Evoli ed altri a ghirlande di produzione apula, in Archeologia e territorio: l’area peuceta, Atti del Seminario di Studi, Gioia del Colle, Museo Archeologico Nazionale, 12-14 novembre 1987, Bari 1989, pp. 127-145; 43) L’antico nella cultura materiale di età normanna e sveva, in AA. VV., Storia di Bari, II, Dai Normanni al Ducato, a cura di F. Tateo, Roma-Bari, Editori Laterza, 1990, pp. 342-364, 367-370; 44) Teatro e theatra nelle immagini e nell’edilizia monumentale della Magna Grecia, in AA. VV., Magna Grecia, IV, Arte e artigianato, a cura di G. Pugliese Carratelli, Milano, Electa Editrice, 1990, pp. 103-158, 413-415; 45) Herakles and Cretan Bull, in Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, V, Zürich-München, Artemis Verlag, 1990, pp. 59-67; 46) L’eredità dell’antico nella cultura materiale di Bari tra XI e XIII secolo, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, s. IX, I, 1990, pp. 63-83; 47) Eracle, la statua, l’artefice sul cratere apulo di New York MMA 50.11.4, in Mélanges de l’Ecole Française de Rome, Antiquité, 102, 1990, 2, pp. 901-957; 48) Un ritratto romano reimpiegato a Teggiano, in Prospettiva, LXI, 1991, pp. 38-41; 49) Intervento, in AA. VV., Collezione Guarini: opportunità per l’istituzione di un Museo civico a Pulsano, Atti del Convegno (Marina di Pulsano, dicembre 1990), Pulsano 1991, pp. 35-38; 50) Inserti iconografici: Mito, epica e ceramografia, in AA. VV., Lo spazio letterario della Grecia antica, a cura di G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza, I, 1, Roma, Salerno Editrice, 1992; 51) Cenni storici, Ceramica, Coroplastica, Scultura, Mosaico, Monetazione, in AA. VV., Introduzione all’artigianato della Puglia antica, Dall’età coloniale all’età romana, Bari, Edipuglia, 1992, pp. VII-XII, 1-38, 66-69, 71-137, 197-205, 227-233; 52) Il busto del Museo di Barletta e le epigrafi CIL IX, 101*-102*, in Xenia Antiqua, I, 1992, pp. 195-200; 53) Rilievi romani a Trani, Castel del Monte, Canosa, in Mélanges de l’Ecole Française de Rome, Antiquité, 105, 1993, 2, pp. 873-894; 54) Un’Atena tipo Rospigliosi tra Taranto e Metaponto, in Ostraka, Rivista di Antichità, II, 2, 1993, pp. 231-241; 55) Scultura greca del IV secolo, Maestri e scuole di statuaria tra classicità ed ellenismo, Milano, Longanesi Editore, 1993; 56) Inserti iconografici: Città ellenistiche, Il grande altare di Pergamo, Immagini di commedia, in AA. VV., Lo spazio letterario della Grecia antica, a cura di G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza, I, 2, Roma, Salerno Editrice, 1993; 57) Scultura antica e reimpiego in Italia Meridionale, I, Puglia Basilicata Campania, Bari, Edipuglia, 1994; 58) Leoni romani a Brindisi, in Scritti di antichità in memoria di Benita Sciarra Bardaro, a cura di C. Marangio e A. Nitti, Fasano, Schena Editore, 1994, pp. 61-64; 59) La scultura, in AA. VV., Bovino, Studi per la storia della città antica, La Collezione Museale, a cura di M. Mazzei, Taranto-Martina Franca, Scorpione Editore, 1994, pp. 177-188; 60) Inserti iconografici: Forme greche forme romane, Eracle tra terra e cielo, in AA. VV., Lo spazio letterario della Grecia antica, a cura di G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza, I, 3, Roma, Salerno Editrice, 1994; 61) Nuovi dati e osservazioni sulla “Tomba delle Danzatrici” di Ruvo, in Atti e Memorie della Società Magna Grecia, s.III, 3, 1994-1995, pp. 119-142; 62) La clava dell’Eracle di Policleto e il Pittore apulo “di Arianna”, in Ostraka, Rivista di antichità, III, 2, 1995, pp. 447-450; 63) Eracle bagnato, in Modi e funzioni del racconto mitico nella ceramica greca, italiota ed etrusca dal VI al IV secolo a.C., Atti del Convegno Internazionale, Raito di Vietri sul Mare, 29-31 maggio 1994, Salerno 1995, pp. 137-157; 64) Sculture venosine, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, s. IX, , 1995, pp. 387-408; 65) Inserti iconografici: Programmi figurativi cristiani e idealità pagana nel mosaico tardoantico, in AA. VV., Lo spazio letterario della Grecia antica, a cura di G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza, II, Roma, Salerno Editrice, 1995; 66) Taranto, in AA. VV., Lisippo, L’arte e la fortuna, progetto di P. Moreno, Milano, Fabbri Editore, 1995, pp. 44-45; 67) La scultura romana di Venosa e il suo reimpiego, con note epigrafiche di M. Chelotti, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 1996; 68) Inserti iconografici: Da Bisanzio a Costantinopoli, Avori, Filologia e scultura, in Lo spazio letterario della Grecia antica, a cura di G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza, III, Roma, Salerno Editrice, 1996; 69) Atene e Magna Grecia: percorsi iconologici, in La politica ateniese in Magna Grecia nel V sec. a.C., Atti dell’Incontro di Studio, Acquasparta, 6-8 maggio 1994, in Ostraka, Rivista di Antichità, VI, 1, 1997, pp. 135-153; 70) Federico, Cesare e la Lupa romana, in Federico II e l’antico, Esempi dal territorio, Atti del Convegno – Foggia, 30 marzo 1995, Foggia 1997, pp. 61-90; 71) L’immagine di Sye(ris). Nota sull’epigrafe Atene, EM 8746, 10682, in La parola del passato, Rivista di studi antichi, 293, 1997, pp. 121-123; 72) Introduzione a A. De Silvio, D. Piccarreda, La vita, la morte e l’aldilà, Cultura materiale e strutture funerarie dal Paleolitico all’Età del Bronzo nel territorio di Bisceglie, Bisceglie 1997, pp. 9-10; 73) Venosa, Scultura, in Enciclopedia dell’Arte antica, classica e orientale, Supplemento II, 5, Roma 1997, pp. 1004-1007; 74) Atleti italioti e sicelioti, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, XL, 1997, pp. 29-73; 75) Controversie federiciane, in Xenia Antiqua, VI, 1997, pp. 143-152; 76) Controversie federiciane 2, in Xenia Antiqua, VII, 1998, pp. 161-167; 77) L’atleta e la sua immagine tra Italia meridionale, Puglia, Grecia dal VI al IV secolo a.C., in AA. VV., Andar per mare, Puglia e Mediterraneo tra mito e storia, Catalogo della Mostra di Bari, Castello Svevo, 14 giugno-16 novembre 1997, a cura di R. Cassano, R. Lorusso Romito, M. Milella, Bari 1998, pp. 113-124; 78) In collaborazione con M. A. Sisto, Un gruppo di vasi attici e il problema delle “special commissions” in Italia Meridionale, in Mélanges de l’Ecole Française de Rome, Antiquité, 110, 1998, 2, pp. 571-608; 79) La tomba delle danzatrici di Ruvo di Puglia, in Le Mythe Grec dans l’Italie antique, Fonction et image, Actes du Colloque International organisé par l’Ecole Française de Rome, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Naples) et l’UMR 126 du CNRS (Archéologies d’Orient et d’Occident), Rome 14-16 novembre 1996, Roma 1999, pp. 435-465; 80) Su alcuni tipi ideali nella statuaria di età imperiale in Daunia, in La Daunia romana: Città e territorio. Dalla romanizzazione all’età imperiale, Atti del 17° Convegno Nazionale sulla Preistoria-Protostoria-Storia della Daunia (S. Severo 6-7-8 dicembre 1996), S. Severo 1999, pp. 289-306; 81) La scultura di Lucera tra età repubblicana ed età imperiale, Il reimpiego della scultura romana a Lucera, in AA. VV., Lucera, Topografia storica Archeologia Arte, a cura di E. Antonacci Sanpaolo, Bari, Adda Editore, 1999, pp. 55-69, 95-101; 82) Uso ed abuso dell’antico nella scultura architettonica del Cinquecento a Bitonto, in Bitonto e la Puglia tra Tardoantico e Regno Normanno, Atti del Convegno (Bitonto, 15-17 ottobre 1998), a cura di C. S. Fioriello, Bari 1999, pp. 291-322; 83) Promachoi, in Ostraka, Rivista di Antichità, IX, 2, 2000, pp. 445-454; 84) Francesco Nobile da Fermo uomo d'arme e imperatore, in AA. VV., Iconografia 2001, Studi sull'immagine, Atti del Convegno (Padova, 30 maggio - I giugno 2001), a cura di I. Colpo, I. Favaretto, F. Ghedini, Roma 2002, pp. 515-522; 85) Teatro e spettacolo in Magna Grecia e in Sicilia, Testi Immagini Architettura, Milano, Longanesi Editore, 2002; 86) Scultura antica e reimpiego in Italia meridionale, II, Puglia Basilicata, Bari, Edipuglia, 2002; 87) Scultura ideale di età imperiale in calcare tra Daunia e Peucezia, in AA. VV., La Peucezia in età romana, Il quadro archeologico e topografico, a cura di A. Ciancio, Bari, Progedit, 2002, pp. 113-116; 88) A cura di, AA. VV., La ceramica figurata a soggetto tragico in Magna Grecia e in Sicilia, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2003; 89) Introduzione, in AA. VV., La ceramica figurata a soggetto tragico in Magna Grecia e in Sicilia, a cura di L. Todisco, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2003, pp. VII-XV; 90) Architettura teatrale ellenistica in Italia meridionale, in A. Martina (ed.), Teatro greco postclassico e teatro latino: teorie e prassi drammatica, Atti del Convegno Internazionale, Roma, 16-18 ottobre 2001, Roma, Herder Editrice e Libreria, 2003, pp.29-39; 91) Pausania V, 25, 7 e la base I 1041 del Museo di Olimpia, in Ostraka, Rivista di Antichità, XIII, 2004, pp. 95-99; 92) Un nuovo busto cinquecentesco di Costantino in Puglia, in Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, s. IX, XV, 1, 2004, pp. 33-43; 93) La tomba delle Danzatrici di Ruvo, in AA. VV., Miti greci, Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al collezionismo, Catalogo della Mostra di Milano, Palazzo Reale, 3 ottobre 2004-16 gennaio 2005, a cura di G. Sena Chiesa e E. A. Arslan, Milano, Electa, 2004, pp. 121-123. 94) Il Teatro, le maschere e la musica, in AA. VV., Miti greci, Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al collezionismo, Catalogo della Mostra di Milano, Palazzo Reale, 3 ottobre 2004-16 gennaio 2005, a cura di G. Sena Chiesa e E. A. Arslan, Milano, Electa, 2004, pp. 258-260. 95) Pausania, X, 31, 8 e il Paride di Polignoto, in Ostraka, Rivista di antichità, XIV, 1, 2005, pp. 115-119; 96) Bambini, fanciulli e dediche votive in Italia meridionale, in Depositi votivi e culti dell'Italia antica dall'età arcaica a quella tardo-repubblicana, Atti del Convegno di Studi (Perugia, 1-4 giugno 2000), a cura di A. Comella e S. Mele, Bari, Edipuglia, 2005, pp. 713-724; 97) Noterella sull’acquerello ottocentesco con la Tomba delle danzatrici di Ruvo in Ostraka, Rivista di antichità, XV, 1, 2006, pp. 231-236; 98) Busti rinascimentali di Cesare e Augusto dalla Puglia, in AEIMNHSTOS, Miscellanea di Studi per Mauro Cristofani, a cura di B. Adembri, II, Firenze, Centro Di, 2006, pp. 926-930, 99) Nuove osservazioni sull’Amazzonomachia della grande coppa del Pittore di Pentesilea, in AA. VV., Iconografia 2005, Immagini e immaginari dall’antichità classica al mondo moderno, Atti del Convegno Internazionale (Venezia, 26-28 gennaio 2005), a cura di F. Ghedini e I. Favaretto, Roma 2006, pp. 105-118; 100) Danze orientali tra Attica e Magna Grecia, in Il Greco, il barbaro e la ceramica attica. Immaginario del diverso, processi di scambio e autorappresentazione degli indigeni, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Catania, Caltanissetta, Gela, Camarina, Vittoria, Siracusa, 14-19 maggio 2001), a cura di F. Giudice e R. Panvini, III, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2006, pp. 131-151; 101) Pittura e ceramica figurata tra Grecia, Magna Grecia e Sicilia, Roma Bari, LaBiblioteca Editori, 2006; 102) Temi narrativi nella ceramica apula prima delle figure rosse, in L’image antique et son interprétation, sous la direction de F.-H. Massa-Pairault, Rome 2006, pp. 149-158 ; 103) In collaborazione con M. Catucci, Corpus Vasorum Antiquorum, Italia, LXXIII, Museo Nazionale di Matera “Domenico Ridola”, Collezione Rizzon, I, Roma, L”’Erma” di Bretschneider, 2007;. 104) A cura di, Il Museo Archeologico della Provincia di Bari tra conservazione e innovazione, Archeologi e amministratori a confronto, Atti del convegno (Bari, maggio 2007), Bari, Edipuglia 2007; 105) Presentazione, in L. Todisco (ed.), Il Museo Archeologico della Provincia di Bari tra conservazione e innovazione, Archeologi e amministratori a confronto, Atti del convegno (Bari, maggio 2007), Bari, Edipuglia 2007, pp.; 106) Una nuova anfora con Atena panatenaica dal santuario della sorgente di Saturo (Taranto), in Ostraka, Rivista di antichità, XVI, 1, 2007, pp. 237-244; 107) Pelope fatto a pezzi ad Arpi, in Ostraka, Rivista di antichità, XVI, 2, 2007, pp.401-408; 108) Achille ed Elena ad Arpi, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bari, L, 2007, pp. 9-16; 109) In collaborazione con G. Gadaleta, C. Lucchese, Tavola rotonda su museo archeologico e nuovi scavi a Bari, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, LI, 2008, pp. 5-37; 110) Mito e danza su vasi apuli da Arpi, in G. Volpe, M. J. Strazzulla, D. Leone (edd.), Storia e archeologia della Daunia in ricordo di Marina Mazzei, Atti delle Giornate di studio (Foggia 19-21 maggio 2005), Bari, Edipuglia, 2008, pp 233-241; 111) Il Pittore di Arpi, Mito e società nella Daunia del tardo IV secolo a. C., Roma, L’”Erma” di Bretschneider, 2008; 112) Anfore panatenaiche dal santuario della sorgente di Saturo (Taranto), in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, CDV, s.IX, XIX, 2008, pp.383-406; 113) Presentazione, in C. Lucchese, Il Mausoleo di Alicarnasso e i suoi maestri, Collana “Maestri dell’arte classica” diretta da L. Todisco, I, Giorgio Bretschenider Editore, 2009, pp. IX-XI.; 114) Dalla Grecia alla Magna Grecia e alla Sicilia: l’esempio delle anfore panatenaiche, in S. Fortunelli, C. Masseria (edd.), Ceramica attica da santuari della Grecia, della Ionia e dell’Italia, Atti del Convegno (Perugia 14-17 marzo 2007), Venosa, Osanna Editore,2009, pp 527-552; 115) Mito e tragedia: il problema della ceramografia italiota e siceliota, in A. Martina, A. T. Cozzoli (edd.), La tragedia greca. Testimonianze archeologiche e iconografiche, Atti del Convegno (Roma, 14-16 ottobre 2004), Roma, Herder Editrice e Libreria, 2009, pp.71-79; 116) Archeologia e architettura a Bari, San Pietro e Santa Scolastica. Quale progetto per il nuovo museo archeologico della città?, in Ostraka, Rivista di Antichità, XVIII, 1, 2009, pp. 285-289; 117) Rocche per gli equilibrismi delle parthenoi? in Ostraka, Rivista di Antichità, XVIII, 2, 2009, pp 519-528; 118) Il Pittore di Arpi, in International Congress of Classical Archaeology, Meetings between Cultures in the ancient Mediterranean, Roma 2008, Bollettino di Archeologia on line, 2010, Volume speciale, pp. 28-39; 119) A cura di, La Puglia centrale dall’Età del Bronzo all’alto Medioevo, Archeologia e storia, Atti del Convegno di Studi (Bari, 15-16 giugno 2009), Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2010; 120) Presentazione, in L. Todisco (ed.), La Puglia centrale dall’Età del Bronzo all’alto Medioevo, Archeologia e storia, Atti del Convegno di Studi (Bari, 15-16 giugno 2009), Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2010, pp. XV-XVI; 121) I culti in età tardoclassica ed ellenistica, in L. Todisco (ed.), La Puglia centrale dall’Età del Bronzo all’alto Medioevo, Archeologia e storia, Atti del Convegno di Studi (Bari, 15-16 giugno 2009), Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2010, pp. 265-270; 122) La società indigena in età tardoclassica ed ellenistica tra oralità e scrittura, in L. Todisco (ed.), La Puglia centrale dall’Età del Bronzo all’alto Medioevo, Archeologia e storia, Atti del Convegno di Studi (Bari, 15-16 giugno 2009), Roma, Giorgio Bretschneider, Editore, 2010, pp. 271-277; 123) Introduzione, in V. M. Soleti, La scultura ideale romana nella Regio II Apulia et Calabria, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2010, pp. IX-XI; 124) Presentazione di T. De Francesco, Uomini e istituzioni culturali in Terra di Bari tra XIX e XX secolo, Bari, Editrice Tipografica, 2010, in Archivio Storico Pugliese, LXIII, 2010, pp. 270-275; 125) A cura di, in collaborazione con G. Gadaleta, C. Lucchese, Tavola rotonda su museo archeologico e nuovi scavi a Bari, Bari, Cacucci Editore, 2010; 126) Scritti di archeologia classica, Architettura, scultura, ceramica figurata in Grecia, Italia meridionale e Sicilia, Bari, Edipuglia 2011; 127) Leoni di Spagna, in S. Cagnazzi, M. Chelotti, A. Favuzzi, F. Ferrandini Troisi, D. M. Orsi, M. Silvestrini, E. Todisco, Scritti di storia per Mario Pani, Bari, Edipuglia 2011, pp 491-505; 128) Lo schema iconografico dei cavalieri di Locri Marasà, in Ostraka, XX, 1-2, 2011, pp. 163-190; 129) A cura di, La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia, I-III, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2012; 130) Introduzione, in L. Todisco (ed.), La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia, I, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2012, pp.XXXI-XXXII; 131) Prodezze, in L. Todisco (ed.), La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia, II, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2012, p. 298; 132) I vasi nell’uso quotidiano, in L. Todisco (ed.), La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia, II, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2012, pp. 343-345; 133) Myth and Tragedy. Red-figure pottery and verbal communication in central and northern Apulia in the later fourth century BC,, in K.. Bosher (ed.), Theater outside Athens, Drama in Greek Sicily and South Italy, Cambridge, 2012, pp. 251-271; 134) Il vaso di New York MMA 24.97.104 e le Tesmoforiazuse di Aristofane, in Ostraka, 21, 1-2, 2012, pp. 187-198; 135) Rilievi romani con ghirlanda e strumenti di lavoro ad Orsara di Puglia (Foggia), in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Bari, 2012-2013, pp.; 136) Premessa, in F. Galeandro, Paola Palmentola, Gli scavi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Bari sull’acropoli di Monte Sannace (1994-2001), in Epigrafia e territorio, Politica e società, Temi di antichità romane, IX, Bari, Edipuglia, 2013, pp. 31-32; 137) A cura di, La comunicazione verbale tra Greci e indigeni in Apulia nel V-IV secolo a. C.: quali elementi? Atti del Seminario di Studi linguistici, archeologici e storici (Bari, 30 ottobre 2012), Napoli, Loffredo editore, 2013; 138) Introduzione, in L. Todisco (ed.), La comunicazione verbale tra Greci e indigeni in Apulia nel V-IV secolo a. C.: quali elementi? Atti del Seminario di Studi linguistici, archeologici e storici (Bari, 30 ottobre 2012), Napoli, Loffredo editore, 2013, pp. 5-12; 139) Iconografia e comunicazione verbale nei centri apuli, in. L. Todisco (ed.), La comunicazione verbale tra Greci e indigeni in Apulia nel V-IV secolo a. C.: quali elementi? Atti del Seminario di Studi linguistici, archeologici e storici (Bari, 30 ottobre 2012), Napoli, Loffredo Editore, 2013, pp.35-43. 140) La collezione archeologica, in Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Gli edifici storici, Milano Bari, Edizioni L’Orbicolare, 2013, pp. 98-111; 141) Fregi dorici a Bari, in Bollettino D’Arte, s. VII, 18, 2013, pp. 95-100; 142) Prodezze e prodigi nel mondo antico. Oriente e Occidente, Roma, L’”Erma” di Bretschneider, 2013; 143) La fanciulla inseguita di un vaso lucano da Vaste nel Museo di Taranto, in Ostraka, 22, 1-2, 2013-2014, pp. 211-218; 144) In collaborazione con G. Gadaleta, La ceramica italiota e siceliota. Produzione, circolazione, fruizione, in Ostraka, 22, 1-2, 2013-2014, pp. 6-28; 145) Lo specchio bronzeo da Camarina a Copenaghen, in E. Giudice (ed.), “Attikòn… kéramon”, Veder greco a Camarina dal principe di Biscari ai nostri giorni, Atti del Convegno Internazionale di Studi Veder greco a Camarina, Catania, Vittoria, Camarina, Ragusa, Siracusa, 11/14 Giugno 2008, Vol. III, Catania, EDIARCH, 2014, pp. 163-167; 146) Noterella sull’ubicazione del teatro greco di Taranto, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti S. IX, XXVI, 1-2, 2015, pp. 57-70; 147) Relazioni iconografiche tra scultura e ceramica figurata. L’esempio tarantino, in Rivista di Archeologia, XXXIX, 2015, pp. 29-42; 148) Egisto, i coreghi, Pirria e la cesta rovesciata, in A. Coppola, C. Barone, M. Salvadori (edd.), Gli oggetti sulla scena teatrale ateniese, Funzione, rappresentazione, comunicazione, Atti delle Giornate Internazionali di Studio, Università degli Studi di Padova 1-2 dicembre 2015, Padova 2016, pp. 185-210; 149) La Tomba delle Danzatrici, in F. Giacobello (ed.), Le ambre della principessa, Storie e archeologia dall’antica terra di Puglia, Venezia 2017, pp. 41-51, 94; 150) In collaborazione con C. Roscino, Divinità greche in centri indigeni dell’Italia meridionale. L’esempio dell’iconografia vascolare italiota in Peucezia, in S. Marchesini, J. Nelson Novoa (edd.), Simple Twists of Faith 2017, pp. 39-67. 151) Prassitele di Atene, Scultore e bronzista del IV secolo, Roma 2017; In stampa 152) Echi della commedia attica in Magna Grecia. Il vaso di Boston MFA 69.951 e gli Uccelli di Aristofane, in Savoir-faire antichi e moderni, Atti della Giornata di Studi, Vicenza 28 marzo 2015; 153) Metapontium, in A. Sommerstein (ed.), The Encyclopedia of Greek Comedy; 154) Thurii, in A. Sommerstein (ed.), The Encyclopedia of Greek Comedy; 155) Tarentum, in A. Sommerstein (ed.), The Encyclopedia of Greek Comedy; 156) Syracuse, in A. Sommerstein (ed.), The Encyclopedia of Greek Comedy; 157) Asteas, in A. Sommerstein (ed.), The Encyclopedia of Greek Comedy; 158) Vase-paintings, in A. Sommerstein (ed.), The Encyclopedia of Greek Comedy; 159) La scultura dell’età imperiale nella Puglia settentrionale e centrale, in AA. VV., Archeologia della Puglia, Roma; 160) I colossi di Lisippo e la spettacolarizzazione del divino a Taranto, in G. Rocco (ed.), Theatroeides, L’immagine della città, La città delle immagini, Convegno Internazionale, Bari 16-19 giugno 2016; 161) Vecchie e nuove ipotesi sui colossi di Lisippo a Taranto, in Ostraka, 24, 2016; 162) Vasi con naiskos tra Taranto e centri italici in U. Kastner, S. Schmidt (edd.), The Production of Identities: South Italian vases among Greeks and Natives, Colloquium Berlin 26th-28th October 2016; 163) Un’ulteriore osservazione sul rapporto tra la scena del cratere di New York 24.97.104 e le Tesmoforiazuse di Aristofane, in Dialogando… A Mario Torelli per il suo compleanno, Pisa; 164) A cura di, Bari romana, Roma 2017; 165) Introduzione, Breve storia degli studi, Monumenti, Culti, Conclusioni, in L. Todisco (ed.), Bari romana, Roma 2017; 166) La civetta umanizzata e il culto di Atena a Taranto, in Studi Bejor.

Azioni sul documento

pubblicato il 02/09/2013 ultima modifica 25/05/2017