Attività di Ricerca

L’attività scientifica si è rivolta prevalentemente a quattro ambiti di ricerca, in un arco temporale che va dal XIV al XX secolo: la storia medievale della metafisica (Enrico di Gand, Giovanni Duns Scoto); la fondazione della metafisica moderna (René Descartes); la storia dell’ontologia (Francisco Suárez, Rudolph Göckel, Benito Pereira, Johan Clauberg), il pensiero metafisico di Xavier Zubiri.

Partecipazione a Progetti di Ricerca di Rilevanza Nazionale (PRIN)

PRIN 2012 - L’universalità e i suoi limiti: meccanismi di inclusione ed esclusione nella storia della filosofia e nei dibattiti filosofici contemporanei (Università degli Studi di Bari Aldo Moro).

PRIN 2017 – Averroism. History, Developments and Implications of a Cross-cultural Tradition (PI: Pasquale Porro – Grant agreement: 2017H8MWHR).

PRIN 2022 – Believing without Evidence? The Ethics of Belief and Doxastic Control from Augustine to Fake News [BELIEVIDENCE] (PI: prof. Pasquale Porro - Grant agreement cod. n. 2022KSEMSR).

Organizzazione di Convegni Internazionali

La questione della cosa / The question of the thing, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 25-27 novembre 2015. Organizzazione: Francesco Marrone.

Doctor Fundatissimus. Egidio Romano, il suo pensiero e la sua influenza Colloquio internazionale in occasione del settecentesimo anniversario della morte (1316), Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 9-12 novembre 2016. Organizzazione: Marienza Benedetto, Francesco Marrone, Pasquale Porro.

Guglielmo di Alnwick e la prima tradizion scotista / William of Alnwick and the Early Scotistic Tradition Convegno Internazionale coorganizzato dal Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari Aldo Moro e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino – Giovinazzo 5-6 giugno 2023. Organizzazione: Marienza Benedetto, Marilucrezia Leone, Francesco Fiorentino, Mariaevelina Malgieri, Francesco Marrone, Pasquale Porro.

pubblicato il 02/09/2013 ultima modifica 15/06/2024

Azioni sul documento