SAMS anatomia umana e applicata

programma e dispense

PROGRAMMA ANATOMIA UMANA E APPLICATA

programma d'esame e informazioni utili su testi consigliati, modalità d'esame, orario di ricevimento studenti Principali informazioni sull’insegnamento Titolo insegnamento Anatomia Umana Corso di studio Corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Crediti formativi 5 CFU Denominazione inglese Human Anatomy Obbligo di frequenza No Lingua di erogazione italiano Docente responsabile PROF. FRANCESCO GIROLAMO Dettaglio crediti formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Anatomia BIO/16 4 Modalità di erogazione Periodo di erogazione primo semestre Anno di corso primo anno Modalità di erogazione Didattica frontale (50%) e a piccoli gruppi (50%) su Anatomage Table Organizzazione della didattica Ore totali 100 Ore di corso 50 Ore di studio individuale 50 Calendario Inizio attività didattiche Ottobre Fine attività didattiche Gennaio Syllabus Prerequisiti: conoscenza di base della biologia cellulare ed istologia del tessuto osseo Risultati di apprendimento previsti (declinare rispetto ai Descrittori di Dublino) Al termine del corso le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisito: -conoscenza teorica e capacità di comprensione della terminologia anatomica, dell’anatomia sistematica e topografica generale, e degli apparati e sistemi. -conoscenza teorica, capacità di comprensione e specifiche competenze operative dell’anatomia dell’apparato locomotore. -autonomia di giudizio nel riconoscere una serie di strutture anatomiche sul soggetto vivente normale, su modelli anatomici, su disegni e schemi anche rispetto alle condizione di normalità di organi, specie dell’apparato locomotore. -abilità comunicative: denominare, localizzare, riconoscere organi, apparati e sistemi dell’anatomia umana normale del vivente e di cadaveri virtuali su Anatomage Table. -capacità di apprendere successivamente le funzioni, l’utilizzo di tecniche d’indagine semeiologiche, radiologiche, di manovre, per il riconoscimento di normalità o eventuali alterazioni a carico di organi, apparati e sistemi anatomici. Contenuti di insegnamento ANATOMIA GENERALE DEFINIZIONI – CONCETTI E TERMINOLOGIA DI BASE ● ANATOMIA UMANA NORMALE ● ANATOMIA SISTEMATICA ● ORGANO ● APPARATO (O SISTEMA) ORGANICO ● APPARATI DELLA VITA DI RELAZIONE (O SOMATICI) ● APPARATI DELLA VITA VEGETATIVA (O VISCERALI) ● ANATOMIA TOPOGRAFICA ● SUDDIVISIONE TOPOGRAFICA DEL CORPO UMANO ● PARETI E CAVITÀ CORPOREE ● CAVITA’ E MEMBRANE MUCOSE ● CAVITA’ E MEMBRANE SIEROSE ● SPAZI EXTRASIEROSI ● LA POSIZIONE ANATOMICA - TERMINI DI POSIZIONE ● TERMINI DI MOVIMENTO APPARATI VASCOLARI SANGUIFERO (OVVERO APPARATO CARDIO-circolatorio) E LINFATICO ● CIRCOLAZIONE SANGUIGNA ● GRANDE CIRCOLAZIONE (OVVERO GENERALE O SISTEMICA) ● PICCOLA CIRCOLAZIONE (OVVERO POLMONARE) ● CUORE E PERICARDIO ● ARTERIE ● CAPILLARI ● VENE ● ‘CIRCOLAZIONE’ LINFATICA ● VASI LINFATICI APPARATO EMOLINFOPOIETICO ● MIDOLLO OSSEO ● TIMO ● MILZA ● LINFONODI ● TESSUTO LINFOIDE ASSOCIATO A MUCOSE (OVVERO MALT) ● SANGUE E LINFA APPARATO TEGUMENTARIO ● CUTE (OVVERO PELLE) ● SOTTOCUTANEO (OVVERO IPODERMA) APPARATO DIGERENTE ● CANALE ALIMENTARE ● BOCCA ● FARINGE ● ESOFAGO ● STOMACO ● INTESTINO ● GROSSE GHIANDOLE ANNESSE AL CANALE ALIMENTARE ● GHIANDOLE SALIVARI MAGGIORI ● FEGATO ● PANCREAS APPARATO RESPIRATORIO ● VIE AEREE (OVVERO RESPIRATORIE) ● NASO E FOSSA NASALE ● FARINGE ● LARINGE ● TRACHEA ● ALBERO BRONCHIALE ● POLMONE E PLEURA APPARATO URINARIO (OVVERO UROPOIETICO) ● RENE ● VIE URINARIE ● CALICI RENALI ● PELVI RENALE ● URETERE ● VESCICA ● URETRA BREVI CENNI SU APPARATI ENDOCRINO E RIPRODUTTIVI MASCHILE E FEMMINILE ANATOMIA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE SISTEMA NERVOSO INTRODUZIONE NOZIONI FONDAMENTALI SU I TESSUTI NERVOSI • NEURONI • FIBRE NERVOSE • SINAPSI • RECETTORI • EFFETTORI • NEUROGLIOCITI • SOSTANZA GRIGIA • SOSTANZA BIANCA SUDDIVISIONI CONVENZIONALI DEL SISTEMA NERVOSO SUDDIVISIONE TOPOGRAFICA • SNC • SNP • APPARATI, ORGANI E ORGANULI DI SENSO SUDDIVISIONE MORFO-FUNZIONALE • SISTEMA NERVOSO SOMATICO (OVVERO DELLA VITA DI RELAZIONE) • SISTEMA NERVOSO VISCERALE (OVVERO DELLA VITA VEGETATIVA O • SISTEMA AUTONOMO O SISTEMA NEUROVEGETATIVO) MIDOLLO SPINALE FORMA, DIMENSIONI, ESAME DI SUPERFICIE, ESAME IN SEZIONI TRASVERSE CANALE VERTEBRALE ORGANIZZAZIONE DELLA SOSTANZA GRIGIA CORNO ANTERIORE GRIGIO INTERMEDIO CORNO POSTERIORE ORGANIZZAZIONE DELLA SOSTANZA BIANCA CORDONE ANTERIORE CORDONE LATERALE CORDONE POSTERIORE SEGMENTI (O NEUROMERI) SPINALI - NERVI SPINALI ANATOMIA-FUNZIONALE DEL MIDOLLO SPINALE - VIE SPINALI DELLE SENSIBILITÀ VIA DELLE SENSIBILITÀ DI TIPO ESTEROCETTIVO TATTILE FINE E DI TIPO PROPRIOCETTIVO COSCIENTE (OVV. AD INTEGRAZIONE CEREBRALE) VIE DELLE SENSIBILITÀ DI TIPO ESTEROCETTIVO DOLORIFICA E TERMICHE LA VIA PAUCI-SINAPTICA LA VIA MULTI-SINAPTICA VIA DELLA SENSIBILITÀ DI TIPO ESTEROCETTIVO TATTILE GROSSOLANA VIE DELLE SENSIBILITA' DI TIPO PROPRIOCETTIVO E DI TIPO ESTEROCETTIVO AD INTEGRAZIONE CEREBELLARE (OVVERO NON COSCIENTI) VIE DELLA SENSIBILITÀ VISCERALE GENERALE BASI ANATOMICHE DI ALCUNI RIFLESSI SPINALI ORTOSIMPATICO PARASIMPATICO SACRALE CENTRI SEZIONE PERIFERICA TRONCO ENCEFALICO (OVVERO CEREBRALE) FORMA, DIMENSIONI, ESAME DI SUPERFICIE, ESAME IN SEZIONI TRASVERSE DI BULBO, PONTE, MESENCEFALO NERVI TRONCOENCEFALICI IL IV VENTRICOLO ANATOMIA-FUNZIONALE DEL TRONCO ENCEFALICO - LE VIE TRONCO-ENCEFALICHE DELLE SENSIBILITÀ LA VIA DELLE SENSIBILITÀ DI TIPO ESTEROCETTIVO TATTILE FINE E DI TIPO PROPRIOCETTIVO COSCIENTE (OVVERO AD INTEGRAZIONE CEREBRALE) LE VIE DELLE SENSIBILITÀ DI TIPO ESTEROCETTIVO DOLORIFICA E TERMICHE LA VIA PAUCI-SINAPTICA LA VIA MULTI-SINAPTICA LA VIA DELLA SENSIBILITÀ DI TIPO ESTEROCETTIVO TATTILE GROSSOLANA IL LEMNISCO TRIGEMINALE LE FIBRE TRIGEMINO-CEREBELLARI LA VIA DELLA SENSIBILITÀ AUDITIVA LE VIE DELLA SENSIBILITÀ DELL'EQUILIBRIO LE VIE DELLA SENSIBILITÀ VISCERALE GENERALE LA VIA DELLA SENSIBILITÀ GUSTATIVA BASI ANATOMICHE DI ALCUNI RIFLESSI TRONCO-ENCEFALICI DIENCEFALO FORMA, DIMENSIONI, ESAME DI SUPERFICIE, ESAME IN SEZIONI SAGITTALI, FRONTALI ED ORIZZONTALI IL III VENTRICOLO ANATOMIA FUNZIONALE DEL TALAMO LA VIA DELLA SENSIBILITÀ VISIVA BASI ANATOMICHE DEI RIFLESSI CORRELATI CON LA VISIONE L'IPOTALAMO E L'IPOFISI TELENCEFALO FORMA, DIMENSIONI, ESAME DI SUPERFICIE, ESAME IN SEZIONI SAGITTALI, FRONTALI ED ORIZZONTALI DELL'EMISFERO CEREBRALE LOBI E PRINCIPALI SCISSURE DELL'EMISFERO CEREBRALE LA CORTECCIA CEREBRALE E LE SUE AREE ANATOMO-FUNZIONALI LA SOSTANZA BIANCA DELL'EMISFERO CEREBRALE CENTRO SEMIOVALE CAPSULA INTERNA CAPSULA ESTERNA I NUCLEI DELL’EMISFERO CEREBRALE (OVVERO DELLA BASE) IL CORPO CALLOSO IL VENTRICOLO LATERALE ANATOMIA FUNZIONALE DEL SISTEMA MOTORE SOMATICO CENTRI SOPRARADICOLARI (NEURONI MOTORI SOMATICI SOPRARADICOLARI OVVERO SUPERIORI O ALTI) CENTRI DELLA CORTECCIA CEREBRALE NUCLEI DELLA BASE CERVELLETTO NUCLEI SOPRARADICOLARI DEL TRONCO ENCEFALICO INTERNEURONI MONOSEGMENTALI POLISEGMENTALI CENTRI RADICOLARI (NEURONI MOTORI SOMATICI RADICOLARI OVVERO INFERIORI) DEL TRONCO ENCEFALICO E DEL MIDOLLO SPINALE α-TONICI α-FASICI L’UNITA’ MOTORIA γ- STATICI γ-DINAMICI β ANATOMIA FUNZIONALE DEL SISTEMA EFFETTORE VISCERALE CENTRI SOPRARADICOLARI (NEURONI EFFETTORI VISCERALI SOPRARADICOLARI) SISTEMA LIMBICO INTERNEURONI MONOSEGMENTALI POLISEGMENTALI CENTRI RADICOLARI (NEURONI EFFETTORI VISCERALI RADICOLARI) DEL TRONCO ENCEFALICO E DEL MIDOLLO SPINALE NEURONI EFFETTORI VISCERALI GANGLIARI MENINGI E CAVITA’ DEL SNC MENINGI E SPAZI MENINGEI A LIVELLO SPINALE E A LIVELLO ENCEFALICO CAVITÀ DEL SNC, LIQUOR E CIRCOLAZIONE LIQUORALE APPARATO LOCOMOTORE (OVVERO OSTEO-ARTRO-MUSCOLARE) GENERALITÀ SULLE OSSA OSSA LUNGHE, OSSA BREVI, OSSA PIATTE TESSUTO OSSEO COMPATTO, TESSUTO OSSEO SPUGNOSO E LORO DISTRIBUZIONE NEI VARI TIPI DI OSSA PERIOSTIO ED ENDOSTIO MIDOLLO OSSEO GENERALITÀ SULLE ARTICOLAZIONI ARTICOLAZIONI NON SINOVIALI (ovvero SINARTROSI) SINFISI SUTURE SINCONDROSI ARTICOLAZIONI SINOVIALI (ovvero DIARTROSI) DIARTROSI SEMPLICI, DOPPIE INCOMPLETE, DOPPIE COMPLETE. SUPERFICI ARTICOLARI E CARTILAGINE ARTICOLARE CAPSULA ARTICOLARE CAPSULÀ FIBROSA MEMBRANA SINOVIALE CAVITÀ ARTICOLARE E LIQUIDO SINOVIALE MOVIMENTI ARTICOLARI E CLASSIFICAZIONE ANATOMO-FUNZIONALE DELLE DIARTROSI GENERALITÀ SUI MUSCOLI SEDI DELLA MUSCOLATURA FORMATA DA FIBRE MUSCOLARI STRIATE MUSCOLI SCHELETRICI MUSCOLI CUTANEI O PELLICCIAI MUSCOLATURA DI ALCUNI VISCERI MUSCOLI SCHELETRICI CORPO (ovvero VENTRE) MUSCOLARE MUSCOLI BI-, TRI- E QUADRI-CIPITI CONNETTIVO DEI MUSCOLI EPI-, PERI- ED ENDO- MISIO E FASCI MUSCOLARI DI VARIO ORDINE TENDINI E APONEVROSI (ovvero APONEVROSI DI INSERZIONE) INSERZIONI TENDINEE: TENDINE DI ORIGINE, TENDINE TERMINALE CONCETTO DI PUNTO FISSO E PUNTO MOBILE INSERZIONI 'CARNEE': VARI TIPI DI GIUNZIONE MIO-TENDINEA (MUSCOLI PENNATI ovvero PENNIFORMI, MUSCOLI SEMI-PENNATI,ecc.) CONNETTIVO DEI TENDINI: EPI-, PERI- ED ENDO-TENONIO E FASCI TENDINEI DI VARIO ORDINE ORGANI ACCESSORI FASCE MUSCOLARI (ovvero APONEVROSI DI RIVESTIMENTO o DI CONTENZIONE) GUAINE FIBROSE DEI TENDINI GUAINE MUCOSE DEI TENDINI BORSE MUCOSE DEI CORPI MUSCOLARI E DEI TENDINI APPARATO LOCOMOTORE DEL COLLO COLONNA VERTEBRALE CERVICALE MUSCOLI ANTERO-LATERALI DEL COLLO APPARATO LOCOMOTORE DEL TORACE STERNO E COSTE COLONNA VERTEBRALE TORACICA SPAZI INTERCOSTALI E LORO CONTENUTO MUSCOLI RESPIRATORI APPARATO LOCOMOTORE DELL’ADDOME COLONNA VERTEBRALE LOMBO-SACRO-COCCIGEA BACINO OSSEO MUSCOLI, APONEVROSI, FASCE DELLA PARETE ANTERO-LATERALE DELL'ADDOME MUSCOLI DELLA PARETE ADDOMINALE POSTERIORE MUSCOLI E FASCE DEL PERINEO (ovvero MUSCOLI E FASCE DELLA PICCOLA PELVI) ANATOMIA MACROSCOPICA DELL'ARTO SUPERIORE Definizione, limiti, organizzazione generale e suddivisioni. L'ANATOMIA DI SUPERFICIE: SUDDIVISIONE IN REGIONI LA MOTILITÀ DELL'ARTO SUPERIORE NEL SUO COMPLESSO CLAVICOLA, SCAPOLA E OMERO L'ARTICOLAZIONE SCAPOLO-OMERALE ED I MUSCOLI CHE VI AGISCONO LA LOGGIA (o cavo) ASCELLARE E IL SUO CONTENUTO ULNA E RADIO L'ARTICOLAZIONE DEL GOMITO ED I MUSCOLI CHE VI AGISCONO LO SCHELETRO DELLA MANO LE ARTICOLAZIONI RADIO-CARPICA E MEDIO-CARPICA ED I MUSCOLI CHE VI AGISCONO I MOVIMENTI DELLA MANO ANATOMIA MACROSCOPICA DELL'ARTO INFERIORE Definizione, limiti, organizzazione generale e suddivisioni. L'ANATOMIA DI SUPERFICIE: SUDDIVISIONE IN REGIONI LA MOTILITÀ DELL'ARTO INFERIORE NEL SUO COMPLESSO OSSO DELL'ANCA E FEMORE L'ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE ED I MUSCOLI CHE VI AGISCONO TIBIA, FIBULA (o perone) E PATELLA L'ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO ED I MUSCOLI CHE VI AGISCONO LO SCHELETRO DEL PIEDE L'ARTICOLAZIONE TIBIO-FIBULO-TARSICA ED I MUSCOLI CHE VI AGISCONO I MOVIMENTI DEL PIEDE Programma VEDI SEZIONE ‘Contenuti di insegnamento’ Testi di riferimento: Martini, Timmons, Tallitsch: Anatomia Umana, EdiSES (Testo-Atlante) Felten, Shetty, Atlante di Neuroscienze di Netter (Atlante commentato) Palastanga, Field, Soames, Anatomia Del Movimento Umano; settima edizione riveduta e corretta (Testo-Atlante) AA.VV. “Anatomia per le Lauree Triennali”. Idelson Gnocchi Note ai testi di riferimento Ottima iconografia per tutti i testi da memorizzare e riprodurre su carta per formare e ricordare una visione tridimensionale degli organi Metodi didattici Le immagini verranno commentate e verrà proposto un metodo di studio basato sulla riproduzione a mano di disegni e schemi Metodi di valutazione (indicare almeno la tipologia scritto, orale, altro) prova scritta (domande aperte con risposta breve, commenti su disegni anatomici, quiz a scelta multipla) Criteri di valutazione (per ogni risultato di apprendimento atteso su indicato, descrivere cosa ci si aspetta lo studente conosca o sia in grado di fare e a quale livello al fine di dimostrare che un risultato di apprendimento è stato raggiunto e a quale livello) Lo studente dovrà essere in grado di comprendere e usare correttamente la terminologia anatomica, orientarsi sulla localizzazione degli organi e saper utilizzare questo bagaglio di conoscenze per gli ulteriori studi sulle funzioni, l’utilizzo, le tecniche di allenamento e le alterazioni di organi, apparati e sistemi anatomici che ne impediscano transitoriamente la corretta funzione. Altro Giornata, ora e sede di ricevimento per lo studente: qualsiasi giorno non festivo dalle 16 alle 19 in Sezione di Anatomia Umana e Istologia, Policlinico di Bari, ingresso via Storelli, previo appuntamento da concordare scrivendo a francesco.girolamo@uniba.it. General information University University of Bari ‘Aldo Moro’, School of Medicine Department Basic Medical Sciences, Neurosciences and Sense Organs Year First Academic subject Human Anatomy Degree course Corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive ECTS credits 4 CFU Compulsory attendance No Language italiano Subject teacher PROF. FRANCESCO GIROLAMO Mail address francesco.girolamo@uniba.it ECTS credits details SSD Basic teaching activity Human anatomy BIO/16 Class schedule Period First semester Year First year Type of class Lectures (50%) and small group practical activity (50%) using Anatomage Table Time management Hours 100 In-class study hours 50 Out-of-class study hours 50 Academic Calendar Class begins October Class ends January Syllabus Prerequisites/requirements: basic knowledge of cell biology and histology (bone tissue) Expected learning outcomes (according to Dublin Descriptors) (it is recommended that they are congruent with the learning outcomes contained in A4a, A4b, A4c tables of the SUA-CdS) At the end of the course, the students must demonstrate that they have acquired: - theoretical knowledge and understanding of anatomical terminology, of systematic and general topographic anatomy, and of apparatus and systems. - theoretical knowledge, understanding and specific operational skills of the anatomy of the locomotor system. -autonomy of judgment in recognizing a series of anatomical structures on the normal living subject, on anatomical models, on drawings and diagrams also with respect to the normal condition of organs, especially the locomotor system. - communication skills: name, locate, recognize organs and systems of the normal human anatomy of the living and virtual cadavers on the Anatomage Table. - ability to subsequently learn the functions, the use of semeiological, radiological, maneuvering techniques for the recognition of normality or any alterations affecting organs, systems and anatomical systems. Contents and course program GENERAL ANATOMY DEFINITIONS - BASIC CONCEPTS AND TERMINOLOGY NORMAL HUMAN ANATOMY SYSTEMATIC ANATOMY ORGAN ORGANIC APPARATUS (OR SYSTEM) RELATIVE LIFE APPARATUS (OR SOMATIC) APPARATUS OF VEGETATIVE LIFE (OR VISCERAL) TOPOGRAPHICAL ANATOMY TOPOGRAPHICAL SUBDIVISION OF THE HUMAN BODY BODY WALLS AND CAVITIES CAVITY AND MUCOUS MEMBRANES CAVITY AND SEROUS MEMBRANES EXTRASIEROUS SPACES THE ANATOMICAL POSITION - POSITION TERMS TERMS OF MOVEMENT BLOOD VASCULAR (OR CARDIO-circulatory SYSTEM) AND LYMPHATIC SYSTEMS BLOOD CIRCULATION LARGE CIRCULATION (OR GENERAL OR SYSTEMIC) SMALL CIRCULATION (OR LUNG) HEART AND PERICARDIUM ARTERIES CAPILLARIES VEINS LYMPHATIC 'CIRCULATION' LYMPHATIC VASES HEMOLYMPHOPOIETIC SYSTEM BONE MARROW THYME SPLEEN LYMPH NODES MUCOSAL ASSOCIATED LYMPHOID TISSUE (OR MALT) BLOOD AND LYMPH INTEGUMENTARY SYSTEM CUTE (OR SKIN) SUBCUTANEOUS (OR HYPODERMAL) DIGESTIVE SYSTEM MOUTH PHARYNX ESOPHAGUS STOMACH INTESTINE LARGE GLANDS ATTACHED TO THE DIGESTIVE CHANNEL MAJOR SALIVARY GLANDS LIVER PANCREAS RESPIRATORY SYSTEM NOSE AND NASAL FOSSA PHARYNX LARYNX TRACHEA BRONCHIAL TREE LUNG AND PLEURA URINARY SYSTEM (OR UROPOIETIC) KIDNEY URINARY TRACT KIDNEY CALICES RENAL PELVI URETER BLADDER URETHRA BRIEF NOTES ON MALE AND FEMALE ENDOCRINE AND REPRODUCTIVE SYSTEMS ANATOMY APPLIED TO MOTOR SCIENCES NERVOUS SYSTEM INTRODUCTION FUNDAMENTAL NOTIONS ON NERVOUS TISSUES NEURONS NERVOUS FIBERS SYNAPSES RECEPTORS EFFECTORS NEUROGLIOCYTES GRAY MATTER WHITE MATTER CONVENTIONAL SUBDIVISIONS OF THE NERVOUS SYSTEM TOPOGRAPHICAL SUBDIVISION CNS SNP SENSE ORGANS AND SENSE ORGANULES MORPHO-FUNCTIONAL SUBDIVISION SOMATIC NERVOUS SYSTEM (OR RELATIONSHIP LIFE) VISCERAL NERVOUS SYSTEM (OR VEGETATIVE LIFE OR AUTONOMOUS OR NEUROVEGETATIVE SYSTEM) SPINAL CORD SHAPE, DIMENSIONS, SURFACE EXAMINATION, EXAMINATION IN CROSS SECTIONS VERTEBRAL CANAL ORGANIZATION OF THE GRAY MATTER ANTERIOR HORN INTERMEDIATE GRAY MATTER POSTERIOR HORN ORGANIZATION OF THE WHITE MATTER FRONT VIEW OF SPINAL CORD SIDE VIEW OF SPINAL CORD REAR VIEW OF SPINAL CORD SPINAL SEGMENTS (OR NEUROMERS) - SPINAL NERVES FUNCTIONAL ANATOMY OF THE SPINAL CORD - SPINAL TRACKS OF SENSITIVITY ANATOMICAL BASES OF SOME SPINAL REFLEXES ORTHOSYMPATHETIC SYSTEM SACRAL PARASYMPATHETIC SYSTEM CENTERS PERIPHERAL SECTIONS BRAINSTEM SHAPE, DIMENSIONS, SURFACE EXAMINATION, EXAMINATION IN CROSS SECTIONS OF MEDULLA OBLONGATA, PONS, MIDBRAIN (MESENCEPHALUS) BRAINSTEM NERVES THE IV VENTRICLE FUNCTIONAL ANATOMY OF THE BRAINSTEM DIENCEPHALUS SHAPE, DIMENSIONS, SURFACE EXAMINATION, EXAMINATION IN SAGITTAL, FRONTAL AND HORIZONTAL SECTIONS THE III VENTRICLE FUNCTIONAL ANATOMY OF THE THALAMUS THE HYPOTALAMUS AND THE HYPOPHYSIS TELENCEPHALUS SHAPE, DIMENSIONS, SURFACE EXAMINATION, EXAMINATION IN SAGITTAL, FRONTAL, AND HORIZONTAL SECTIONS OF THE CEREBRAL HEMISPHERE LOBES AND MAIN SULCI OF THE CEREBRAL HEMISPHERE THE CEREBRAL CORTEX AND ITS ANATOMO-FUNCTIONAL AREAS THE WHITE MATTER OF THE CEREBRAL HEMISPHERE SEMIOVAL CENTER INTERNAL CAPSULE EXTERNAL CAPSULE THE NUCLEI OF THE CEREBRAL HEMISPHERE (OR THE BASAL NUCLEI) THE CORPUS CALLOSUS THE LATERAL VENTRICLES FUNCTIONAL ANATOMY OF THE SOMATIC MOTOR SYSTEM SUPRARADICULAR CENTERS (FIRST SOMATIC MOTOR NEURONS OR HIGHER) CENTERS OF THE CEREBRAL CORTEX BASAL NUCLEI CEREBELLUM FUNCTIONAL ANATOMY OF THE VISCERAL EFFECTOR SYSTEM SOPRARADICULAR CENTERS (SUPRARADICULAR VISCERAL EFFECTOR NEURONS) LIMBIC SYSTEM ROOT CENTERS (RADICULAR VISCERAL EFFECTOR NEURONS) OF THE ENCEPHALIC TRUNK AND SPINAL CORD GANGLIAR VISCERAL EFFECTOR NEURONS MENINGES AND CAVITY OF THE CNS MENINGES AND MENINGEAL SPACES AT THE SPINAL AND ENCEPHALIC LEVEL CAVITY OF THE CNS, LIQUOR AND CEREBROSPINAL FLUID CIRCULATION LOCOMOTOR SYSTEM (OR OSTEO-ARTHRO-MUSCULAR) GENERAL INFORMATION ON THE BONES LONG BONES, SHORT BONES, FLAT BONES COMPACT BONE TISSUE, CANCELLOUS BONE TISSUE, THEIR DISTRIBUTION IN THE DIFFERENT TYPES OF BONE PERIOSTIUM AND ENDOSTIUM BONE MARROW GENERAL INFORMATION ON ARTICULATIONS NON-SYNOVIAL JOINTS (i.e. SYNARTROSIS) SYMPHYSIS SUTURE SYNCHONDROSIS SYNOVIAL JOINTS (i.e. DIARTHROSIS) ARTICULAR SURFACES AND ARTICULAR CARTILAGE ARTICULAR CAPSULE FIBROUS CAPSULE SYNOVIAL MEMBRANE ARTICULAR CAVITY AND SYNOVIAL LIQUID JOINT MOVEMENTS AND ANATOMO-FUNCTIONAL CLASSIFICATION OF DIARTROSIS GENERAL INFORMATION ON MUSCLES SKELETAL MUSCLES SKIN MUSCLES TUNICA MUSCULARIS OF SOME VISCERS SKELETAL MUSCLES BI-, TRI- AND QUADRI-CYPIT MUSCLES CONNECTIVE OF MUSCLES EPI-, PERI- AND ENDO- MISIO AND MUSCLE BANDS OF VARIOUS ORDER TENDONS AND APONEVROSIS (aka INSERTION APONEVROSIS) APONEVROSIS INSERTIONS: ORIGIN AND TERMINATION CONCEPT OF FIXED POINT AND MOVING POINT VARIOUS TYPES OF MYOTENDINEOUS JUNCTIONS CONNECTIVE OF TENDONS: EPI-, PERI- AND ENDO-TENONIUM AND TENDON BANDS OF VARIOUS ORDER LOCOMOTOR SYSTEM OF THE NECK CERVICAL SPINE ANTERO-LATERAL MUSCLES OF THE NECK LOCOMOTOR SYSTEM OF THE THORAX STERNUM AND RIBS THORACIC VERTEBRAL COLUMN INTERCOSTAL SPACES AND THEIR CONTENT RESPIRATORY MUSCLES LOCOMOTOR SYSTEM OF THE ABDOMEN LUMBO-SACRAL-COCCIGEAL SPINE COLUMN MUSCLES, APONEVROSIS, BANDS OF THE ANTERO-LATERAL WALL OF THE ABDOMEN MUSCLES OF THE POSTERIOR ABDOMINAL WALL MUSCLES AND FASCIAE OF THE PERINEUM (i.e. MUSCLES AND FASCIAE OF THE SMALL PELVI) MACROSCOPIC ANATOMY OF THE UPPER LIMB Definition, limits, general organization and subdivisions. SURFACE ANATOMY: SUBDIVISION IN REGIONS THE MOTILITY OF THE UPPER LIMB AS A WHOLE CLAVICLE, SCAPULA AND HUMERUS THE SCAPULO-HUMERAL JOINT AND THE MUSCLES THAT ACT IN IT THE AXILLARY LOGGIA AND ITS CONTENTS ULNA AND RADIO THE JOINT OF THE ELBOW AND THE MUSCLES THAT ACT IN IT THE SKELETON OF THE HAND THE RADIO-CARPIC AND MID-CARPIC JOINTS AND THE MUSCLES ACTING THERE THE MOVEMENTS OF THE HAND MACROSCOPIC ANATOMY OF THE LOWER LIMB Definition, limits, general organization and subdivisions. SURFACE ANATOMY: SUBDIVISION IN REGIONS THE MOTILITY OF THE LOWER LIMB AS A WHOLE HIP BONE AND FEMUR THE COXO-FEMORAL JOINT AND THE MUSCLES THAT ACT IN IT TIBIA, FIBULA AND PATELLA THE KNEE JOINT AND THE MUSCLES THAT ACT IN IT THE FOOT SKELETON THE TIBIO-FIBULO-TARSIC JOINT AND THE MUSCLES ACTING THERE THE MOVEMENTS OF THE FOOT BIBLIOGRAPHY Martini, Timmons, Tallitsch: Anatomia Umana, EdiSES (Testo-Atlante) Felten, Shetty, Atlante di Neuroscienze di Netter (Atlante commentato) Palastanga, Field, Soames, Anatomia Del Movimento Umano; settima edizione riveduta e corretta (Testo-Atlante) AA.VV. “Anatomia per le Lauree Triennali”. Idelson Gnocchi Notes to textbooks Excellent iconography for all texts to be memorized and reproduced on paper to form and remember a three-dimensional view of the organs Teaching methods The images will be commented, and a study method based on the reproduction of drawings and diagrams by hand will be proposed Assessment methods POST-COVID19 PERIOD: Written test (open questions with short answers, comments on anatomical drawings, multiple choice quiz). In COVID19 period, oral test on Teams after Esse3 booking. Evaluating criteria for Assessment The student must be able to understand and use anatomical terminology correctly, orient himself on the localization of organs and be able to use this wealth of knowledge for further studies on the functions, use, training techniques and alterations of organs, systems and anatomical systems that temporarily prevent its correct function. Contact information Student reception day, time and office: any non-holiday day from 2 to 7 pm in the Human Anatomy and Histology Section, Policlinico di Bari, entrance via Storelli, by appointment to be agreed by writing to francesco.girolamo@uniba.it. In COVID19 time we will make a Teams meeting after booking. Supportiamo le iniziative interessanti dei nostri studenti! Cari studenti, due vostri colleghi hanno ideato un software per creare e condividere con i propri clienti programmazioni in ambito di allenamento con i pesi (fitness, powerlifting,bodybuilding , weightlifting, crossfit) o di allenamento a corpo libero e per la preparazione atletica. Questo software inoltre da la possibilità di visualizzare l'andamento dei parametri allenanti e i dati dei test e antropometrici degli atleti seguiti. Se volete più informazioni potete visitare il loro sito Trainerbook.it e creare un account gratuitamente oppure contattarli a questo indirizzo email "info.trainerbook@gmail.com". Grazie e buono studio/lavoro! "