Attività Didattica
-DIDATTICA È stato Docente di ‘Letteratura italiana’ presso il corso di studi di ‘Scienze dei Beni culturali per il Turismo’ a Taranto-Polo Jonico dell’Ateneo barese (a. a. 2013/14 e 2014/15); di ‘Lingua italiana’ presso LELIA (2016/17 e 2017/18) e di ‘Letteratura italiana’ presso il DISUM (Dip. Studi Umanistici) Università di Bari (a. a. 2015/16, 2016/17 e 2017/18). Docente già presso la Scuola di Dottorato (Scienze letterarie e linguistiche- Italianistica) dell’Università degli Studi di Bari, è stato altresì docente di Lingua italiana-Corso per studenti stranieri, anni accademici 2019/20, 2020/21 e 2021/22. Già docente di Letteratura italiana annuale (M-Z) presso il Dip. LeLiA. dell’Università di Bari (a. a. 2017/18), è stato docente di ‘Analisi, interpretazione e redazione di testi. Letteratura italiana’ annuale (P-Z) per gli a.a. 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22; e di 'Letteratura e società' (semestrale) sempre presso il Dip. Le.Li.A. di Bari (a.a. 2018/19, 2019/20 e 2020/2021, 2021/22). È stato docente di ‘Letteratura italiana. Analisi, interpretazione e redazione di testi’ annuale (P-Z) per l’a.a. 2022/23 e di 'Letteratura e società' (semestrale) 2022/23 presso il Dip.u niv. Ricerca e Innovazione Umanistica (DiRIUM) dell’Università di Bari. A contratto, è docente di ‘Letteratura italiana. Analisi, interpretazione e redazione di testi’ annuale (P-Z,12 Cfu) anche per gli anni accademici 2023/24 e 2024/25 e di 'Letteratura e società' (semestrale-6Cfu) per gli anni accademici 2023/24 e 2024/25, sempre presso il Dip. universitario Ricerca e Innovazione Umanistica (DiRIUM) dell’Università di Bari.
LinguaItFilFebbraio.pdf
Analisi e interpretaz.testi.Lett.italiana L-11 2018/19
Programma di Analisi e interpretazione testi. Lett. italiana a.a. 2018/19
Didattica
www.uniba.it/corsi/lingue-culture-letterature-moderne/studiare/programmi-corso-di-laurea-in-lingue-culture-e-letterature-moderne/i-anno/italiano/letteratura-italiana-filieri.pdf/view
FILIERI L 11 LettItaliana 19 20 IT
FILIERI L 12 Lett. italiana P Z 20 21 IT
FILIERI L12 Lett. it. e societa 20 21 IT
FILIERI L12 Lett. italiana P Z 21 22 IT
Lett.Italiana 2019-20
Letteratura italiana e società it 2018 19 Filieri
Letteratura italiana M Z Filieri2017 18
Programma Analisi interpretaz redaz testi.Lett.italiana
Ricevimento Gennaio19
Programma Lett. italiana P-Z 2022/23
Letteratura italiana (P-Z) (modulo 1: Letteratura italiana; modulo 2: Analisi, interpretazione e redazione di testi): Fra Arcadia e Lumi.
Programm Lett. italiana e società 2022/23
Programma di 'Letteratura italiana e società' (Filieri) per l'a. a. 2022/23 - avvio lezioni 27 febbraio 2023
Programma Lett. italiana P-Z 2023/24 annuale
Letteratura italiana P-Z (modulo 1: Letteratura italiana; modulo 2: Analisi, interpretazione e redazione di testi) per L-11 e L-12
ORARIO LEZIONI II SEMESTRE 2024
Gli orari e la sede delle Lezioni del prof. Emilio Filieri sono indicate come di seguito: Insegnamento: LETTERATURA ITALIANA E SOCIETA' - Crediti: 6 -Docente titolare: Emilio Filieri - Aula: Aula C [Plesso Lingue] -Capienza: 40 Sede: Plesso Lingue - Via Garruba n. 6 Percorsi: Lingue, culture e letterature moderne - 2 anno - Unico Orario: • lunedì 11:30-13:10, Aula C [Plesso Lingue]; • giovedì 14:50-16:30, Aula C [Plesso Lingue]. Insegnamento: LETTERATURA ITALIANA P-Z - Crediti: 12 -Docente titolare: Emilio Filieri - Aula: Aula 'Sabbadini' [Plesso Lingue] -Capienza: 207 Sede: Plesso Lingue Via Garruba, n.6 Percorsi: • Lingue e culture per il Turismo e la Mediazione Internazionale - 1 anno - Unico; e • Lingue, culture e letterature moderne - 1 anno - Unico • Orario: lunedì 13:10-14:50, Aula 'Sabbadini' [Plesso Lingue] • giovedì 13:10-14:50, Aula 'Sabbadini' [Plesso Lingue].