Presentazione essenziale / Short CV

Dopo aver conseguito la laurea e il dottorato in Fisica a Bari, ho lavorato 2 anni come post-doc presso il Clarendon Laboratory, Università di Oxford, Regno Unito. Sono rientrato in Italia nel '95 e, dopo aver insegnato un anno in un liceo scientifico, sono entrato a far parte come ricercatore a tempo pieno del Dipartimento di Fisica dell'Università di Bari nel '96. Dal 2005 sono professore di Fisica Sperimentale. Dal 2015 al 2022 ho coordinato il corso di laurea di Scienza e Tecnologia dei Materiali.

Nel corso degli anni mi sono occupato di ottica non lineare in materiali semiconduttori, dello sviluppo di nuove tecniche di caratterizzazione ottica per materiali optoelettronici, applicazioni di dispositivi fotonici e optoelettronici nel campo della meccatronica e della metrologia industriale. Ho collaborato con aziende nazionali e internazionali, tra le quali Honeywell e Centro Ricerche Fiat. Ho maturato una vasta esperienza come responsabile di progetti di ricerca e di didattica, come valutatore per riviste scientifiche e per enti pubblici, come organizzatore di convegni, scuole ed eventi.

Dal 2019 ho iniziato ad occuparmi più sistematicamente di comunicazione scientifica, organizzando il corso di Comunicazione della Scienza attivo dal 2020 e collaborando all'organizzazione della Notte Europea della Ricerca, della Libreria dei materiali ecosostenibili, in collaborazione con la società benefit Forethinking e della sezione Parole di Scienza al Festival "il libro possibile".

Da oltre vent’anni, affianco lo studio della fisica alla ricerca sui principi della filosofia pratica dello yoga. Dal 2008 sono istruttore di Okido yoga e dal 2016 docente della Libera Università Okido Mikkyo Yoga. 


After earning the MS and PhD in Physics in Bari, I spent 2 years as post-doc at the Clarendon Laboratory, University of Oxford, UK. Returned to Italy in '95, after teaching one year in high schools, I joined the Physics Department of the University of Bari as a full-time researcher in '96. Since 2005 I have been a professor of Experimental Physics/Structure of Matter. Form 2015 to 2022 I served as the coordinator of the Materials Science and Technology degree course.

Over the years my research has been related to non-linear and quantum optics in semiconductor materials, the development of new optical characterization techniques for optoelectronic materials, applications of photonic and optoelectronic devices in the field of mechatronics and industrial metrology. Collaborations with national and international companies include Honeywell and Centro Ricerche Fiat. I matured extensive experience in managing research and teaching projects, conferences' programs, schools and events, and as referee of scientific journals and public bodies.

From 2019 I began to deal more systematically with scientific communication and education, organising the Communication of Science course active since 2020 and collaborating in the organisation of the BARIcode science festival, the Library of eco-sustainable materials, in collaboration with the Forethinking benefit company and other outreach iniziatives nationwide, included in the Italian Quantum Weeks, the International Day of Light, the World Quantum Day and the European Research Night programs.

I am currently the Director of the Habilitation Training Course for physics teachers at my institution and the Faculty Developer of my Department.

For over twenty years, I have been supporting the study of physics with research on the principles of the practical philosophy of yoga. Since 2008 I have been an instructor of Okido yoga and since 2016 a teacher of the Okido Mikkyo Yoga Open University in Vallefoglia, IT.

pubblicato il 18/01/2017 ultima modifica 06/01/2025

Azioni sul documento