Ricerca
Attività di Ricerca
MALIWI Project
MALIWI Making Libations of Wine from Golden Cups. Social, ritual, and ceremonial use of wine in the Gandharan area, from the Achaemenids to the Kushans
Omar COLORU, Università di Bari La Mesopotamia di Strabone tra Seleucidi, Parti e Romani
Partenariato di ricerca "GEMH Groupe d'Etude des Mondes Hellénistiques",Université Paris 1 - Panthéon-Sorbonne, Laboratoire ArScAn (UMR 7041), Projet international
Presentazione del libro di Giovanni Brizzi "Roma contro i Parti", Napoli, lunedì 20 dicembre 2023
Presentazione del libro Roma contro i Parti Due imperi in guerra di Giovanni Brizzi Insieme all’autore ne discutono Arnaldo Marcone (Università di Roma Tre); Omar Coloru (Università di Bari) e Dario Nappo (Università di Napoli Federico II) coordina Umberto Roberto (Università di Napoli Federico II) Sarà possibile seguire la diretta su Teams https://www.carocci.it/appuntamento/roma-contro-i-parti-5
To Hellenikon Associazione Universitaria per lo Studio del Mondo Greco
To Hellenikon: aspetti e costruzioni dell’identità dei Greci, Nauplia 27-30 giugno 2024
Primo convegno di To Hellenikon - Associazione Universitaria per lo Studio del Mondo Greco
Scavi presso il santuario buddista di Butkara I (Swat, Pakistan)
Risultati preliminari della nuova campagna di scavo della Missione archeologica italiana in Pakistan (ISMEO) presso il sito di Butkara I
Missione Archeologica Italiana in Pakistan – MAIP
Ancient food storage system found in Swat
Alessandro, un re tra due mondi
Incontro con Omar Coloru e Manuela Mari, Festival del Classico, Torino, 2 dicembre 2023, ore 17 Fin dall’antichità, la conquista dell’Impero persiano da parte di Alessandro Magno negli anni '30 del IV secolo a.C. fu considerata un evento epocale. Con quella campagna e le sue conseguenze iniziò di fatto l’età ellenistica. Un confronto sui luoghi comuni intorno all’immagine del grande condottiero come eroe civilizzatore dell’Oriente e sull’età a cui ha dato il via.
Omar Coloru, Elisa Iori, Luca M. Olivieri, "Wine in Gandhāra Notes on a Mythical and Economical Geography", in Claudia Antonetti , Bryan De Notariis, Marco Enrico (eds), Wine Cultures Gandhāra and Beyond
The contribution focuses on the geography of places associated by the Greeks in the retinue of Alexander with wine and the myth of Dionysus and Herakles in Gandhāra, specifically the city of Nysa in the Kunar/Chitral valley. The study then analyses the economic spaces of wine production in the region until late antiquity. The existence of an actual ‘Wine Belt’ has been hypothesised in the past on the basis of archaeological data. This encompasses both Swat and the Kunar/Chitral area and roughly corresponds to the cultural region today called Greater Kafiristan or Peristan.