Pubblicazioni


I. Libri / Books

1. Caritone e Senofonte Efesio. Inediti di Giovanni Lami, Bari, Edizioni di Pagina, 2004, pp. 166.

2. Il codice del romanzo. Tradizione manoscritta e ricezione dei romanzi greci, Bari, Edizioni Dedalo, 2006, pp. 282:

cap. 1. Filippo filosofo a Reggio Calabria ovvero Filagato da Cerami interprete di Eliodoro, p. 7; cap. 2. Eliodoro in Spagna. Aethiop. III.7.2-8 nella versione di Alvar Gómez de Castro, p. 69; cap. 3. Un romanzo postillato. Marginalia di Anton Maria Salvini a Senofonte Efesio, p. 83; cap. 4. «Elegante, suave, e dilettevole…» (postilla al commento senofonteo di Giovanni Lami), p. 149; cap. 5. «Latii miratur pascua Longus». I Pastoralia di Girolamo Amati, p. 153; cap. 6. Longo nel primo Novecento. Carlo Antonio Dotti traduttore e ‘copista’ dei Pastoralia, p. 197; cap. 7. «Celeberrimo codice». Il Laur. Conv. soppr. 627 nei carteggi Vitelli e Rostagno, p. 207; cap. 8. Testimoni nuovi e poco noti (Eliodoro, Achille Tazio, Longo), p. 245.

3. Romanzi greci ritrovati. Tradizione e riscoperta dalla tarda antichità al Cinquecento, Bari, Stilo Editrice, 2011, pp. 156:

cap. 1. Aristeneto e Senofonte Efesio ovvero sulla ricezione tardoantica delle Efesiache, p. 13; cap. 2. Filagato da Cerami lettore di Eliodoro (e di Luciano e Alcifrone), p. 29; cap. 3. «Non c’è differenza tra l’amore e l’ebbrezza» ovvero Eliodoro nella biblioteca di Niceta Eugeniano, p. 47; cap. 4. Poliziano, i romanzi antichi e Senofonte Efesio, p. 67; cap. 5. L’editio princeps di Longo nelle lettere di Marco Antonio Dovizi a Baccio Valori, p. 99; Appendice. Una lettera di Fulvio Orsini a Baccio Valori (1587), p. 127. 

4. Le Considerazioni sulle stimmate di san Francesco, premessa al testo, revisione del testo e note di commento di N. Bianchi, introduzione di A. Mastromatteo, Bari, Stilo Editrice, 2013, pp. 140.

5. La biblioteca del filologo. I libri ritrovati di Nicola Festa, Bari, Edizioni di Pagina, 2021, pp. 154:

Parte I. Storie di testi, di libri, di uomini: la biblioteca di Nicola Festa, p. 1; Parte II. Catalogo di libri ed estratti appartenuti a Nicola Festa, p. 55; Appendice 1. Ettore Romagnoli e la «moderna filologia tedesca», p. 119; Appendice 2. Richieste di libri a Giorgio Pasquali, p. 123.

 


II. Curatele / Books edited or co-edited

1. La tradizione dei testi greci in Italia meridionale. Filagato da Cerami philosophos e didaskalos. Copisti, lettori, eruditi in Puglia tra XII e XVI secolo, a cura di N. Bianchi, con la collaborazione di C. Schiano, Bari, Edipuglia, 2011, pp. 236.

2. Fozio, Biblioteca, introduzione di L. Canfora, Nota sulla tradizione manoscritta di S. Micunco, a cura di N. Bianchi e C. Schiano, Pisa, Edizioni della Normale, 2016, pp. XCVI, 1306.

3. Fozio, Biblioteca, a cura di N. Bianchi e C. Schiano, introduzione di L. Canfora, edizione rinnovata e ampliata, due volumi, Pisa, Edizioni della Normale, 2019: vol. 1, pp. XCIV, 598; vol. 2, pp. 601-1318.

4. Armando Petrucci, Scritti garganici e pugliesi, a cura di N. Bianchi, con la collaborazione di A. Bartoli Langeli e A. Ciaralli, premessa di P. Cordasco, con una nota di A. Motta (numero monografico de «Il Giannone» 35-36, 2021), San Marco in Lamis (FG) 2021, pp. 330.

5. Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento, a cura di N. Bianchi e F. De Robertis, Bari, Edizioni di Pagina, 2022, pp. X, 190.

6. Nicola Festa ottant’anni dopo. Filologia, letterature e storia tra Ottocento e Novecento, a cura di N. Bianchi e R. Otranto, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2023, pp. X, 310.

7. Legacies and Entanglements: Religious Identity, Cultural Tradition and Political Order in the Byzantine Sphere, ed. by N. Bianchi and M. Duluș (= «Études Byzantines et Post-Byzantines», n.s., 5 [12], 2023), pp. 316.

 


III. Articoli su rivista / Articles in journals

1. Il codice Laur. Conv. soppr. 627: problemi e ipotesi di localizzazione, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Bari» 44, 2001, pp. 161-181.

2. Poliziano, Senofonte Efesio e il codice Laur. Conv. soppr. 627, in «Quaderni di storia», 55, 2002, pp. 183-214.

3. Note al primo libro del romanzo di Senofonte Efesio, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Bari» 46, 2003, pp. 171-187.

4. Tempesta nello stretto ovvero Filagato da Cerami lettore di Alcifrone, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Bari» 48, 2005, pp. 91-97.

5. Per una nuova edizione dell’ἑρμηνεία eliodorea di Filippo filosofo, in «Bollettino dei Classici», s. III, 26, 2005, pp. 75-80.

6. Petrarca lettore dell’Apocolocyntosis, in «Paideia», 61, 2006, pp. 61-68.

7. Nuovi frammenti del Contra Galilaeos di Giuliano (dalle omelie di Filagato da Cerami), in «Bollettino dei Classici», s. III, 27, 2006, pp. 89-104.

8. Appunti sulla tradizione manoscritta e la ricezione di Aristeneto, in «Exemplaria Classica» 12, 2008, pp. 135-143.

9. Una testimonianza trascurata su Senofonte Efesio: Gregorio di Corinto, in «Quaderni di storia», 70, 2009, pp. 219-248.

10. Frammento omiletico inedito per la Vergine: Filagato da Cerami, hom. LXXXVI, in «Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata», s. III, 6, 2009, pp. 307-311.

11. Tre note a Longo (I.5.1, I.5.3, IV.12.1), in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”» 52-53, 2009-2010, pp. 59-63.

12. Lettori di Eliodoro a Bisanzio: il carme per Cariclea, in «Graeco-Latina Brunensia», 15.2, 2010 [= Literary Crossroads. Conference on Ancient and Byzantine Literature, Brno, 19 September-20 September 2010], pp. 13-24.

13. Fulvio Orsini e i romanzi greci. Una lista di scrittori di amatoria nel Vat. gr. 1350, in «Quaderni di storia», 73, 2011, pp. 87-103.

14. «...Malgrado la compagnia di Caritone». Lettere di Aristide Calderini a Giuseppe Fraccaroli (1908-1913), in «Quaderni di storia», 74, 2011, pp. 137-160.

15. Fozio in Vaticana. Momenti della ricezione cinquecentesca della Biblioteca, in «Faventia» 32-33, 2010-2011, pp. 247-256.

16. Achille Tatius édité et inédit au XVIe siècle, in «Revue des Études Tardo-antiques», 2, 2012-2013, pp. 37-65.

17. Tradizione manoscritta e ricezione del testo di Isocrate. Quindici anni di bibliografia (1997-2012), in «Quaderni di storia», 79, 2014, pp. 254-260.

18. Sulla fortuna settecentesca di Caritone: un altro appunto inedito di Giovanni Lami, in «Quaderni di storia», 81, 2015, pp. 277-286.

19. Ritratto di Fausto Codino (1927-1985), in «Quaderni di storia», 82, 2015, pp. 101-160.

20. Per atra silentia noctis. Nota su Petrarca lettore di Silio Italico, in «Myrtia», 30, 2015, pp. 207-214.

21. Antonio Diogene: nuovi testimonia e un frammento inedito (Olympiod. in Arist. Meteor. 350b, scholia in cod. Marc. gr. 450), in «Bollettino dei classici», 36, 2015, pp. 61-76.

22. Per una rilettura di Antonio Diogene. Note al cap. 166 della Bibliotheca di Fozio, in «Cuadernos de Filología Clásica. Estudios griegos e indoeuropeos», 26, 2016, pp. 197-205.

23. The Number of Books of Iamblichus’ Babyloniaca (on Photius Bibl. 94, 78b 3), «Prometheus», 42, 2016, pp. 219-225.

24. Un manoscritto di Eliodoro nella Biblioteca di Fozio, in «Segno e testo», 14, 2016, pp. 99-135.

25. Ἐρωτικὸς ποιητής. Aristeneto lettore di Caritone, in «FuturoClassico», 3, 2017, pp. 143-167.

26.Tra lessici e commentari: percorsi della ricezione delle Etiopiche di Eliodoro a Bisanzio, in «Filologia antica e moderna» 44, 2017, pp. 101-112.

27. Sulla Vita beati patris nostri Francisci ritrovata di Tommaso da Celano, in «Quaderni di storia», 87, 2018, pp. 307-332.

28. Isocrate e Temistio, in «Quaderni di storia», 88, 2018, pp. 317-328.

29. Studi greci e latini nell’antica Università di Altamura (1748-1821), in «Studia philologica Valentina», 21, n.s. 18, 2019, pp. 23-45.

30. La Finalis conclusio di Tommaso da Celano. Motivi e modelli classici nell’epilogo del Tractatus de miraculis, in «Franciscana», 22, 2020, pp. 57-97.

31. «Un filologo nato e educato alle stravaganze». Lettere di Fausto Codino a Giorgio Pasquali (1949-1950), in «Quaderni di Storia», 94, 2021, pp. 253-277.

32. Come repertori dei libri altrui [storie e vicende del “libro-biblioteca”: dalla Biblioteca di Diodoro alla Biblioteca di Fozio], in «Archeo» 447, maggio 2022, pp. 60-65.

33. Petrucci alle Tremiti, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia» s. V, 14, 2022 (= «Scrittura e civiltà». In ricordo di Armando Petrucci), pp. 79-96.

34. Ad historiam latiorem. Il prologo della Vita Malchi di Gerolamo tra storiografia e retorica, in «Vetera Christianorum» 60, 2023, pp. 67-84.

35. Su un inesistente περιασθμαίνω in Eliodoro (e su un hapax disconosciuto di Achille Tazio), in «Quaderni di storia» 99, 2024, pp. 5-14.

 


IV. Capitoli e saggi in libri / Articles in books and volumes

1. Grammata et rhemata : du rapport entre communication écrite et orale dans les romans grecs, in Discours et Débats dans l’ancien roman, Actes du Colloque de Tours, 21-23 octobre 2004, édités par B. Pouderon et J. Peigney avec la collaboration de C. Bost-Pouderon (Index), Lyon 2006, pp. 119-140.

2. A neglected testimonium on Xenophon Ephesius: Gregory Pardos, in Crossroads in the ancient novel: Spaces, frontiers, intersections – Nas encruzilhadas do romance antigo: Espaços, fronteiras, intersecções. Fourth International Conference on the Ancient Novel – IV Congresso International sobre o Romance Antigo (Fundação Calouste Gulbenkian, Lisbon, 21-26 July 2008), edited by M.P. Futre Pinheiro, C.A. Abrantes Pinheiro, P. Carrajana, C. Guerreiro, V. Ruas, J. Pedro Serra, Lisboa 2008, abstract, p. 89; testo, cd-rom version [file Nunzio_Bianchi_paper.pdf, pp. 1-8].

3. Nota del curatore, in La tradizione dei testi greci in Italia meridionale cit. [nr. II.1], pp. 7-8.

4. Filagato da Cerami lettore del De domo ovvero Luciano in Italia meridionale, in La tradizione dei testi greci in Italia meridionale cit. [nr. II.1], pp. 39-52.

5. Prospetto e sinossi delle edizioni delle omelie di Filagato da Cerami, in La tradizione dei testi greci in Italia meridionale cit. [nr. II.1], pp. 145-148.

6. A neglected testimonium on Xenophon Ephesius: Gregory Pardos, in Fictional Traces. Receptions of the Ancient Novel, I, edited by M.P. Futre Pinheiro, S.J. Harrison, Groningen, Barkhuis Publishing & Groningen University Library, 2011, pp. 83-92.

7. Erasmo da Rotterdam, Adagia di guerra, pace, saggezza, follia, a cura di D. Canfora, traduzioni e commento di N. Bianchi, D. Canfora, G. Carlucci, V. Cuomo, M.E. Malgieri, C. Schiano, E. Tinelli, Palermo, Sellerio editore, 2013:

pp. 156-185, 574-626: traduzione e commento degli adagia 1001-1010, 1013, 1018, 1024, 1027, 1029, 1031, 1032, 1036, 1039, 1040, 1043, 1045, 1046, 1051, 1053, 1055, 1056, 1058, 1059, 1061, 1062, 1068, 1070, 1071, 1073-1075, 1078, 1086, 1088, 1090, 1092, 1094-1099, 1100.

8. Nota al testo, in Francesco d’Assisi, Cantico delle creature. Natura e società nella teologia trinitaria del Cantico di frate Sole, a cura di G. Micunco, Bari, Stilo, 2013, pp. 37-39.

9. Testo greco, traduzione e note di Fozio, Biblioteca cit. [nr. II.2]:

capp. 9, 10, 11, 12, 13 (Eusebio di Cesarea, pp. 18, 963-964); cap. 14 (Apolinario, pp. 18, 964); capp. 15, 16, 17, 18, 19, 20 (Atti di Concili, pp. 19, 964-966); cap. 27 (Eusebio, pp. 21, 967); cap. 28 (Socrate scolastico, pp. 21, 967); cap. 29 (Evagrio, pp. 21, 967-968); cap. 30 (Sozomeno, pp. 21-22, 968); cap. 33 (Giusto di Tiberiade, pp. 21, 969); cap. 35 (Filippo di Side, pp. 23, 971); cap. 37 (Sulla politica, pp. 24, 972); cap. 41 (Giovanni Diacrinomeno, pp. 26, 975); cap. 42 (Basilio di Cilicia, pp. 26-27, 975); cap. 49 (Cirillo di Alessandria, pp. 31-32, 977); cap. 51 (Esichio di Costantinopoli, pp. 32, 978); cap. 67 (Sergio il Confessore, pp. 67-68, 997); cap. 73 (Eliodoro, pp. 95-98, 1008-1009); cap. 87 (Achille Tazio, pp. 132, 1020); cap. 94 (Giamblico, pp. 135-143, 1027-1029); cap. 98 (Zosimo, pp. 153-154, 1031); cap. 128 (Luciano, pp. 174, 1041-1042); cap. 129 (Lucio di Patre, pp. 174-175, 1042-1043); cap. 136 (Cirillo di Alessandria, pp. 176, 1043); capp. 137-138 (Eunomio, pp. 176-177, 1043-1044); cap. 166 (Antonio Diogene, pp. 196-202, 1055-1058); cap. 169 (Cirillo di Alessandria, pp. 208-209, 1060); capp. 188-189 (paradossografi, pp. 259-261, 1083-1084).

10. Sequenze di lettura nella Biblioteca di Fozio: i capitoli sui romanzieri, in Storie di testi e tradizione classica per Luciano Canfora, a cura di R. Otranto e P.M. Pinto, con una Bibliografia di Luciano Canfora dal 1963 al 2017, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018, pp. 1-11.

11. Testo greco, traduzione e note di Fozio, Biblioteca cit. [nr. II.3]:

capp. 9, 10, 11, 12, 13 (Eusebio di Cesarea, vol. I, p. 17; vol. II, pp. 437-438); cap. 14 (Apolinario, vol. I, p. 17; vol. II, p. 438); capp. 15, 16, 17, 18, 19, 20 (Atti di Concili, vol. I, p. 18; vol. II, pp. 438-440); cap. 27 (Eusebio, vol. I, p. 20; vol. II, p. 441); cap. 28 (Socrate scolastico, vol. I, p. 20; vol. II, pp. 441-442); cap. 29 (Evagrio, vol. I, p. 20; vol. II, p. 442); cap. 30 (Sozomeno, vol. I, pp. 20-21; vol. II, pp. 442-443); cap. 33 (Giusto di Tiberiade, vol. I, p. 21; vol. II, pp. 443-444); cap. 35 (Filippo di Side, vol. I, p. 22; vol. II, p. 445); cap. 37 (Sulla politica, vol. I, p. 23; vol. II, p. 446); cap. 41 (Giovanni Diacrinomeno, vol. I, p. 25; vol. II, p. 449); cap. 42 (Basilio di Cilicia, vol. I, pp. 25-26; vol. II, pp. 449-450); cap. 49 (Cirillo di Alessandria, vol. I, pp. 30-31; vol. II, p. 452); cap. 51 (Esichio di Costantinopoli, vol. I, p. 31; vol. II, p. 452); cap. 67 (Sergio il Confessore, vol. I, pp. 66-67; vol. II, pp. 470-471); cap. 73 (Eliodoro, vol. I, pp. 94-97; vol. II, pp. 482-483); cap. 87 (Achille Tazio, vol. I, p. 121; vol. II, pp. 494-495); cap. 94 (Giamblico, vol. I, pp. 134-142; vol. II, pp. 501-503); cap. 98 (Zosimo, vol. I, pp. 152-153; vol. II, pp. 505-506); cap. 128 (Luciano, vol. I, p. 173; vol. II, pp. 516-517); cap. 129 (Lucio di Patre, vol. I, pp. 173-174; vol. II, pp. 517-518); cap. 136 (Cirillo di Alessandria, vol. I, p. 175; vol. II, p. 518); capp. 137-138 (Eunomio, vol. I, pp. 175-176; vol. II, pp. 518-519); cap. 166 (Antonio Diogene, vol. I, pp. 195-201; vol. II, pp. 530-534); cap. 169 (Cirillo di Alessandria, vol. I, pp. 207-208; vol. II, pp. 535-436); capp. 188-189 (paradossografi, vol. I, pp. 258-259; vol. II, p. 560).

12. La biblioteca di Annibal Caro: elenchi inediti di libri, in C. Pimentel-S. Tavares de Pinho-M.L. Resende-M. Brito- M. Miranda (eds.), O humanismo português e europeu no 5º centenário do Cícero Lusitanus: Dom Jerónimo Osório (1515-1580), Coimbra, Imprensa da Universidade de Coimbra, 2020, pp. 237-257.

13. Nota ai testi, in Armando Petrucci, Scritti garganici e pugliesi cit. [nr. II.4], pp. 27-29.

14. La biblioteca di Annibal Caro. l’inventario Ferrajoli 752, in Annibal Caro in Europa. Libri, lettori, bibliofili, a cura di E. Garavelli, Roma, Aracne (Quaderni dell’Osservatorio Annibal Caro, 1), 2021, pp. 157-234.

15. Il figlio di capro e il libro sfregiato. Versi inediti di Tzetzes (Laur. Conv. soppr. 627, ff. 20v-21r), in Τζετζικαὶ ἔρευναι, a cura di / edited by E.E. Prodi (Eikasmós. Quaderni Bolognesi di Filologia Classica - Studi Online 4), Bologna, Pàtron, 2022, pp. 75-103.

16. Premessa (con F. De Robertis), in Classico pugliese cit. [nr. II.5], pp. VII-IX.

17. Orazio Gaspari professore nell’Università di Altamura, in Classico pugliese cit. [nr. II.5], pp. 147-165.

18. Cross and Crucifixion in Iamblichus’ Novel, in Death, Sanctity and the Cross. Crucified Saints in Image and Text, edited by B. Crostini and A.J. Lappin, Roma, Viella, 2022, pp. 107-122.

19. Introduction (con M Dulus), in Legacies and Entanglements cit. [nr. II.7], pp. 13-21.

20. Between Rhetorical and Practical Use in the Late 13th Century: Photios’ Letter 11 in the Ms. Barocci 131, in Legacies and Entanglements cit. [nr. II.7], pp. 177-183.

21. Nicola Festa ottant’anni dopo (con R. Otranto), in Nicola Festa ottant’anni dopo cit. [nr. II.6], pp. vii-viii.

22. La biblioteca del filologo. Altri libri ed estratti appartenuti a Nicola Festa, in Nicola Festa ottant’anni dopo cit. [nr. II.6], pp. 237-251.

 


V. Recensioni / Reviews

1. rec. a: Il romanzo, a cura di F. Moretti, vol. I. La cultura del romanzo, Torino (Einaudi, 2001), in «Quaderni di storia» 56, 2002, pp. 311-314.

2. rec. a: M. Maniaci, Archeologia del manoscritto. Metodi, problemi, bibliografia recente (con contributi di C. Federici e di E. Ornato, Roma, Viella, 2002), in «Quaderni di Storia» 58, 2003, pp. 282-284.

3. rec. a: Novelle bizantine. Il libro di Syntipas, introduzione, traduzione e note di F. Conca (Bur-Rizzoli, Milano, 2004), in «Quaderni di Storia» 62, 2005, pp. 263-272.

4. rec. a: Xenophon Ephesius, De Anthia et Habrocome Ephesiacorum libri V, ed. J.N. O’Sullivan (Monachii et Lipsiae, Saur, 2005), «Exemplaria Classica» 11, 2007, pp. 417-431.

5. rec. a: Annibal Caro, Amori pastorali, a cura di E. Garavelli (Manziana [Roma], Vecchiarelli Editore 2002), in «Quaderni di storia» 66, 2007, pp. 187-203.

6. rec. a: Alessio Macrembolite, Dialogo dei ricchi e dei poveri, a cura di M. Di Branco (con una nota di B. Hemmerdinger, postfazione di G. Fiaccadori, Palermo, Sellerio editore 2007), in «Quaderni di storia» 67, 2008, pp. 273-285.

7. rec. a: Aristeneto, Lettere d’amore, introduzione, testo, traduzione e commento a cura di A.T. Drago (Lecce, Edizioni Pensa Multimedia 2007), in «Quaderni di storia» 68, 2008, pp. 319-325.

8. rec. a: Ioannis Tzetzae Historiae, iterum edidit P.A.M. Leone (Galatina, Congedo 2007), in «Quaderni di storia» 68, 2008, pp. 327-329.

8. rec. a: Studi di filologia greca e latina offerti a Giovanni Salanitro dai suoi allievi (= «Sileno» 33, 1-2, 2007), in «Quaderni di storia» 69, 2009, pp. 237-239.

9. rec. a: R. Caprara, D. Caragnano, F. dell’Aquila, G. Fiorentino, L. Rampino, Il santuario di Sant’Angelo a Santeramo (Atti dell’Incontro per la valorizzazione dei beni culturali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Santeramo in Colle [BA], 16 aprile 2005, presentazione di M. D’Elia, Bari, Mario Adda Editore, 2008), in «PugliaLibre» 1, 2009, pp. 14-15.

10. rec. a: Letteratura del Novecento in Puglia. 1970-2008, a cura di E. Catalano (Progedit, Bari 2009), in «PugliaLibre» 4, 2009, pp. 4-6.

11. rec. a: A.S. Cacopardo, Natale pagano. Feste d’inverno nello Hindu Kush (Palermo, Sellerio, 2010), in «Quaderni di storia» 74, 2011, pp. 275-281.

12. rec. a: O. Hodkinson, Authority and Tradition in Philostratus’ Heroikos (Lecce, Edizioni Pensa Multimedia, 2011), in «Quaderni di storia» 75, 2012, pp. 319-322.

13. rec. a: M. Fassino, La tradizione manoscritta dell’«Encomio di Elena» e del «Plataico» di Isocrate (Milano, LED, 2012), in «Quaderni di storia» 79, 2014, pp. 245-253.

14. rec. a: F.J. Sypher, Charles Anthon American Classicist (Ann Arbor, Scholars’ Facsimilies & Reprints, 2014), in «Quaderni di storia» 84, 2016, pp. 273-277.

15. rec. a: G. Tzetzes, La leggenda troiana (Carmina Iliaca), introduzione, testo, traduzione e note a cura di P.L.M. Leone (Lecce - Rovato, Pensa MultiMedia Editore, 2015), in «Quaderni di storia» 84, 2016, pp. 279-283.

16. rec. a: Isocrate. Per una nuova edizione critica, a cura di M. Vallozza (Firenze, Olschki, 2017), in «Quaderni di storia» 88, 2018, pp. 301-315.

17. rec. a: Angelo Poliziano, Traduzione delle Amatoriae narrationes di Plutarco, a cura di Claudio Bevegni (Firenze, Olschki, 2018), in «Quaderni di storia» 90, 2019, pp. 275-278.

18. rec. a: Lucia Dell’Aia, L’antico incantatore. Ariosto e Plutarco (Roma 2017), in «FuturoClassico» 5, 2019, pp. 344-352.

19. rec. a: A. Németh, The ‘Excerpta Constantiniana’ and the Byzantine Appropriation of the Past (Cambridge - New York 2018), in «Quaderni di Storia» 92, 2020, pp. pp. 285-294.

20. rec. a: Longus. Daphnis and Chloe, edited by E. Bowie (Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2019), in «Exemplaria Classica» 24, 2020, pp. 367-372.

21. rec. a: Exultet I di Bari. Parole e immagini di pace tra Oriente e Occidente alle origini della letteratura di Puglia, a cura di G. Micunco (Bari, Stilo Editrice, 2020), in «Quaderni di Storia» 93, 2021, pp. 243-247.

22. rec. a: Francesco da Assisi. Storia, arte, mito, a cura di M. Benedetti e T. Subini (Roma, Carocci, 2019), in «Quaderni di Storia» 93, 2021, pp. 249-251.

23. rec. a: Ildegarda di Bingen, Cause e cure delle infermità, con una nota di A. Morino, a cura di P. Calef (Sellerio, Palermo, 2019), in «Medioevo Latino» 42, 2021, nr. 42-2073.

24. rec. a: P. Mocciaro, Francesco d’Assisi nel Settecento riformatore. L'indagine storico-critica dei gesuiti Bollandisti negli Acta sanctorum (1768) (Roma, Antonianum, 2020), in «Medioevo Latino» 44, 2023, pp. 134-135.

25. rec. a: H. Schmedt, Antonius Diogenes: Die unglaublichen Dinge jenseits von Thule, Edition, Übersetzung, Kommentar (Berlin-Boston 2020), in «Histos» 17 (2023), pp. LXIV–LXVII.

26. rec. a: F. Nardelli – A. Petrucci, 40 Italiani. Una scelta di voci tratte dal Dizionario biografico degli Italiani, a cura di A. Bartoli Langeli, A. Ciaralli, A. Fiorelli, M. Palma, C. Romeo (Roma 2022), in «Quaderni di storia» 99, 2024, pp. 405-408.

 


VI. Lavori di redazione, collaborazioni, pubblicistica, altro / Other publications

1. La letteratura apocrifa, in Storia delle Religioni, IV. Cristianesimo, edizione speciale de «La Biblioteca di Repubblica», Bari-Roma, Laterza, 2005, p. 31.

2. lavoro di redazione per il volume: Storia delle Religioni, VII. Preistoria, Egitto, Vicino Oriente, Iran, edizione speciale de «La Biblioteca di Repubblica», Bari-Roma, Laterza, 2005.

3. collaborazione alla redazione di Quaderni di storia. Indici. 1-76, 1975-2012, a cura di R. Otranto, M. Pinto e M. Losacco, Bari, Dedalo, 2013.

4. rec. a: Giamblico, Storie babilonesi, a cura di R. Sevieri (Milano 2017), in «Alias Domenica» supplemento a «il manifesto» 24 giugno 2018, p. 6.

5. La traduzione italiana integrale di una “non-opera”: la Biblioteca di Fozio. Uno strumento di resistenza, identità, affermazione culturale”, in «L’Indice dei libri del mese» 9, 2018, p. 39.

6. rec. a: Storia di Apollonio re di Tiro, a cura di G. Vannini (Milano 2018), in «Alias Domenica», supplemento a «il manifesto» 7 ottobre 2018, pp. 6-7.

7. rec. a: Plutarco, Detti memorabili di re e generali, di spartani, di spartane, a cura di C. Carena (Torino 2018), in «Alias Domenica», supplemento a «il manifesto» 2 dicembre 2018, p. 8.

8. rec. a: Luciano di Samosata, Una storia vera e altre opere scelte da Alberto Savinio, traduzione di L. Settembrini (Milano 2018), in «Alias Domenica», supplemento a «il manifesto» 10 febbraio 2019, p. 6.

9. rec. a: S. Kells, La biblioteca Un catalogo di meraviglie (Milano 2019), e: E. Wilson-Lee, Il catalogo dei libri naufragati Il figlio di Cristoforo Colombo e la ricerca della biblioteca universale (Torino 2019), in «Alias Domenica», supplemento a «il manifesto» 9 giugno 2019, p. 7.

10. Mariano da Firenze, Via spirituale, edizione critica a cura di D. Solvi, con la collaborazione di N. Bianchi, M. Cardillo, G. Giordano, C. Maraviglia, G. Proietti, D. Szemere, C. Trequattrini, Prefazione di C. Delcorno, Roma, Antonianum, 2022.


 

Universitätsbibliothek Heidelberg, Heid. Hs. 4183 A 8, c. 6v
[public domain image: https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/heidhs4183A-8/0012/image,info,thumbs]
 

Azioni sul documento

pubblicato il 21/07/2017 ultima modifica 22/03/2024