Strategie produttive e di marketing per la valorizzazione dell'olio di oliva extra vergine ad elevato valore salutistico
Production and marketing strategies for the enhancement of the olive oil extra-vergine high health value
Scheda informativa
PUBBLICATO L'ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA FREQUENZA
I candidati ammessi potranno immatricolarsi tramite la procedura Esse3 dal 2 al 9 maggio 2016
- Anno accademico: 2015/2016
- Tipologia concorso: per titoli
- Costo: € 183,00+€ 4,13 (contributo assicurativo)+€ 54,00 (contributo partecipazione ammissione)
- Struttura proponente: Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali - (DiSAAT)
- Livello Master: Short Master
- Crediti: 4
- Lingua: italiano
- Durata: 100 ore
- Frequenza obbligatoria: 80%
- Presenza/Distanza: in presenza
- Numero partecipanti: minimo 15 - massimo 40
Documentazione allegata
Avvisi
ll procedimento di iscrizione si perfeziona obbligatoriamente entro il 20 maggio 2016 con l'invio a mezzo posta raccomandata o con la consegna a mano presso la Segreteria Amministrativa dell’Area Master di:
- fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale
- curriculum vitae;
- ricevuta attestante l'avvenuto pagamento delle tasse previste (tassa di ammissione concorsuale + tassa iscrizione e contributi)
LA TASSA DI ISCRIZIONE AMMONTA A € 183,00 GRAZIE AL CONTRIBUTO FINANZIARIO DEL COMUNE DI BITONTO
Direttore
- Prof.ssa Maria Lisa Clodoveo
Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali - (DiSAAT)
Campus Universitario "Ernesto Quagliariello", Via Orabona n. 4, 70126 - Bari
E-mail: marialisa.clodoveo@uniba.it
Per quanto non espressamente indicato si fa riferimento al Bando.