Diritto matrimoniale, ordinamenti confessionali e mediazione
Scheda informativa
Anno Accademico |
2023/2024 - PUBBLICATO L'ELENCO DEGLI AMMESSI RIAPERTI I TERMINI DI AMMISSIONE AL 29 FEBBRAIO 2024 PA 110 e Lode: A seguito della sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, al personale della Pubblica Amministrazione sono riservati n. 20 posti con riduzione del 50% della quota di iscrizione come di seguito indicato: € 650,00 + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) All’atto della presentazione delle domande in Esse 3 dovrà essere selezionata la categoria “Personale in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni (PA 110 e lode)”. Per il personale dipendente dell’Università degli Studi di Bari la riduzione è pari al 75%. Si evidenzia che i dipendenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ovvero il personale tecnico amministrativo, C.E.L., dirigente e docente che intenda usufruire delle agevolazioni di cui alla lettera b), rientreranno nel contingente previsto nell’ambito del programma “PA 110 e Lode”. |
Tipologia del corso | master di II livello |
Costo |
€ 1.300,00 (da dividere in due rate) + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) Quota di iscrizione per candidati che abbiano conseguito il Master di I livello in "Diritto matrimoniale canonico, civile, concordatario" presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro: 650,00 € (unica rata) + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo)
PA 110 e Lode: € 650,00 + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) Dipendenti Uniba: € 325,00 + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) |
Struttura proponente |
Dipartimento di Giurisprudenza Il Master è patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Bari ed è accreditato per la formazione continua degli Avvocati. Agli Avvocati partecipanti iscritti al Master verranno riconosciuti 20 crediti formativi ordinari. |
Crediti | 60 CFU |
Durata | annuale -1.500 ore |
Ammissione |
dal 08 gennaio al 08 febbraio 2024 |
Immatricolazione |
Immatricolazioni dal 29 aprile al 03 maggio 2024 Prima rata dal 29 aprile al 03 maggio 2024: € 780,00 + € 4,13 + € 16,00 Seconda rata entro il 30 settembre 2024: € 520,00 Quota di iscrizione per candidati che abbiano conseguito il Master di I livello in "Diritto matrimoniale canonico, civile, concordatario" presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro: 650,00 € (unica rata) + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) I candidati potranno effettuare l'immatricolazione/iscrizione in Segreteria Esse 3, a decorrere dal 29 aprile al 03 maggio 2024, seguendo la procedura di seguito indicata:
|
Modalità |
Le lezioni si terranno nei giorni e negli orari di seguito indicati: giovedì dalle 14.00 alle 18.00; venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. MODALITA' BLENDED (in presenza e a distanza) |
Numero partecipanti | da un minimo di 10 ad un massimo di 50 |
Coordinatore |
Prof.ssa Carmela VENTRELLA |
Documentazione
AVVISO PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ESAME FINALE IN APPLICATIVO ESSE3 - APPELLO DEL 12 maggio 2025 E’ stata implementata, sul programma gestionale ESSE3, la procedura telematica per la presentazione della domanda per sostenere l’esame finale seguendo il percorso indicato nelle linee guida. Registrazione della domanda online dal 30.04.2025 al 09.05.2025 Trasmissione entro il 09.05.2025, all'indirizzo email della U.O. Master: master@uniba.it , della seguente documentazione:
|
Piano didattico |
Ulteriori informazioni sul Master sul sito "Re.Te. - Religioni e Territorio" al seguente collegamento: |
Qualora non venisse raggiunto il numero massimo di posti disponibili previsto dal bando di concorso, sarà possibile presentare una apposta istanza di recupero posti programmati, utilizzando il seguente modulo: Domanda recupero posti programmati Dichiarazione di coerenza PASS LAUREATI |