Citogenomica clinica e laboratorio di citogenetica
Scheda informativa
Anno Accademico | 2023/2024 - PUBBLICATO L'ELENCO DEGLI AMMESSI |
Tipologia del corso | master di II livello |
Costo |
€ 1.800,00 da dividere in n. 2 rate + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) Sono previste n. 2 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione (Euro 1.800,00) per gli iscritti all’Albo Nazionale dei Biologi, finanziate dalla Technogenetics SpA. In aggiunta, sono previste n. 3 borse di studio a copertura parziale della seconda rata di iscrizione (Euro 720,00) per i non iscritti all’Albo Nazionale dei Biologi, finanziabili dai fondi del Master. |
Struttura proponente | Dipartimento di Bioscienze Biotecnologie e Ambiente (DBBA) |
Crediti | 60 CFU |
Durata | annuale -1.500 ore |
Ammissione |
Dal 09 ottobre al 12 novembre 2023 |
Immatricolazione |
Prima rata dal 18 al 22 dicembre 2023: € 1.080,00 + € 4,13 + € 16,00 Seconda rata entro il 29 marzo 2024: € 720,00 Modalità di immatricolazione:
cliccare su “immatricolazione corsi ad accesso programmato”: selezionare tipologia corso: scegliere il corso di proprio interesse: confermare |
Modalità | in presenza e a distanza |
Numero partecipanti | da un minimo di 10 ad un massimo di 20 |
Coordinatore |
Prof.ssa Francesca ANTONACCI |
Documentazione
AVVISO
PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ESAME FINALE IN APPLICATIVO ESSE3 - APPELLO DEL 31 gennaio 2025
E’ stata implementata, sul programma gestionale ESSE3, la procedura telematica per la presentazione della domanda per sostenere l’esame finale seguendo il percorso indicato nelle linee guida.
Registrazione della domanda online dal 15 al 25.01.2025
Trasmissione entro il 25.01.2025, all'indirizzo email della U.O. Master: master@uniba.it , della seguente documentazione:
- modulo elaborato finale (disponibile all’indirizzo https://www.uniba.it/it/didattica/master-universitari/normativa%20modulistica%20master/modulo-tesi/view, debitamente compilato e firmato dal relatore o Coordinatore del Corso;
- project work/tesi in formato PDF;
- ricevuta della domanda di esame finale generata dall'applicativo Esse3
- ricevuta di compilazione del questionario Almalaurea, raggiungibile solo una volta presentata domanda di conseguimento titolo: https://www.almalaurea.it/servizi-per-chi-studia-e-si-laurea/questionario-fine-corso .
Bando |
Piano didattico |
Brochure Link pagina web del Dipartimento: |
Nomina commissione esaminatrice Approvazione atti ed elenco ammessi
Qualora non venisse raggiunto il numero massimo di posti disponibili previsto dal bando di concorso, sarà possibile presentare una apposta istanza di recupero posti programmati, utilizzando il seguente modulo: |
Dichiarazione di coerenza PASS LAUREATI |