Strategia Kaizen nell’organizzazione del lavoro

Tipologia attivitàInsegnamento a scelta libera in modalità on line
Struttura di afferenza Dipartimento di Chimica
Durata dell’attività 16 ore
CFU
2 (attribuibili agli studenti che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni ed avranno superato le relative prove finali:)
Breve descrizione dell’attività proposta

Attività volta ad illustrare i principi del metodo Kaizen: una strategia di management giapponese che significa “cambiare in meglio” o “miglioramento lento e continuo”. Tale approccio si basa sulla convinzione che tutti gli aspetti della vita possano essere costantemente migliorati. L'approccio mentale insegnato:

  • le risorse umane sono al centro del processo di miglioramento della metodologia Kaizen;
  • un processo deve progredire grazie a piccoli ma continui miglioramenti;
  • avere una mentalità tesa ad imparare da tutto e tutti senza criticare e senza biasimare anche le idee scartate;
  • il miglioramento deve basarsi sulla valutazione delle performance del processo; 
  • adottare un approccio di tipo problem solving che sia in grado di generare idee per migliorare
Referente Prof.
Link al corso

Strategia Kaizen nell’organizzazione del lavoro

pubblicato il 23/04/2021 ultima modifica 31/05/2022

Azioni sul documento