Attività di Ricerca

I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla storia della lingua e sulla lessicografia, con particolare attenzione ai volgarizzamenti (dal Duecento al Cinquecento) e al lessico tecnico-scientifico medievale.

 

Partecipazione a programmi di ricerca:

In corso. Partecipazione al programma di ricerca PRIN 2022 Il progetto CLALI: un corpus per lo studio della lingua degli autografi dei letterati italiani (1450-1550) (codice del progetto 2022EK7P7F; settore ERC SH5) in qualità di Responsabile dell’Unità di Ricerca dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e sostituto della Principal Investigator; coordinatrice del progetto: Irene Iocca (Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’).

 In corso. Partecipazione al programma di ricerca PRIN 2020 QM – Il futuro dell’italiano antico. Con il Corpus del Quattrocento Meridionale verso una nuova lessicografia digitale (codice del progetto 2020MCKA5P_001; settore ERC SH5), presso l’unità di ricerca dell’Istituto Opera del Vocabolario Italiano del Consiglio Nazionale delle Ricerche; responsabile dell’unità di ricerca: Pär Gunnar Larson; coordinatore del progetto: Pär Gunnar Larson (Istituto Opera del Vocabolario Italiano).

 In corso. Partecipazione al programma di ricerca 3L-Games4Prevention nell’àmbito dei progetti Uniba Horizon Seeds; coordinatrice del progetto: Concetta Cavallini. Il progetto si pone come obiettivo la creazione di un modello per la prevenzione di patologie neurologiche caratterizzate dal declino cognitivo attraverso il percorso di apprendimento di una L2 tramite serious games, associata ad un percorso nutrizionale adeguato

20/01/2020 - oggi. Partecipazione al programma di ricerca PRIN 2017 RENOVO. Rigenerare il corpus OVI: rinnovo e ottimizzazione di metodi, contenuti, strumenti (codice del progetto 201739KTYX; settore ERC SH5), presso l’unità di ricerca dell’Istituto Opera del Vocabolario Italiano del Consiglio Nazionale delle Ricerche; responsabile dell’unità di ricerca: Diego Dotto; coordinatore del progetto: Lino Leonardi (Scuola Normale Superiore di Pisa)

01/09/2017 - 30/04/2021. Assegno di ricerca presso l’Istituto Opera del Vocabolario Italiano del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’àmbito del progetto scientifico Redazione del TLIOResponsabili del progetto: Lino Leonardi, Paolo Squillacioti

01/11/2016 - 31/08/2017. Assegno di ricerca presso l’Université catholique de Louvain (UCL) di Louvain-la-Neuve nell’àmbito del progetto scientifico ARC «Speculum arabicum»: Préparation éditoriale du volume 3 de l’édition internationale de l’encyclopédie De proprietatibus rerum de Barthélemy l’Anglais. Responsabili del progetto: Godefroid De Callatay e Baudouin Van den Abeele.

01/10/2016 - 15/10/2016. Soggiorno di ricerca presso il Dipartimento di Filologia Romanza dell’Università del Saarland per collaborare alla redazione del Lessico Etimologico Italiano (LEI).

28/09/2016 - 27/03/2017. Collaborazione coordinata e continuativa per la realizzazione del progetto scientifico Lessico Etimologico Italiano - I Germanismi (fondi PRIN 2010-2011), presso il Dipartimento di Studi Letterari Linguistici e Comparati dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”; responsabile del progetto: Elda Morlicchio.

02/09/2016 - 31/12/2016. Borsa di studio presso l’Accademia della Crusca per la “Ricerca sui titoli di cariche pubbliche e professioni esercitate da donne nelle principali lingue europee”. Responsabile del progetto: Yorick Gomez Gane.

01/08/2015 - 31/08/2016. Responsabilità scientifica per la ricerca dal titolo Le Epistole dello Pseudo Bruto volgarizzate da Niccolò Angeli, nell’àmbito dei progetti “Avvio alla ricerca: Tipologia 1” del Bando Ricerca Scientifica Anno 2015 dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

09/03/2015 - 09/06/2015. Collaborazione coordinata e continuativa per la realizzazione del progetto scientifico Il lessico dei dialetti meridionali testimonianza del contatto interculturale, presso il Dipartimento di Studi Letterari Linguistici e Comparati dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”; responsabile del progetto: Valeria Micillo.

01/01/2014 - 31/08/2014. Soggiorno di ricerca presso l’Institut de Recherche e d’Histoire des Textes (IRHT; CNRS, UPR 841; Centre Felix Grant, avenue de Iéna, 40, 75001, Paris).

 

È membro delle seguenti associazioni: Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), ASLI Scuola, International Association for Neo-Latin Studies (IANLS), Società internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (SILFI) e Société de Linguistique romane (SLiR).

È (o è stato membro) delle seguenti associazioni: Associazione Internazionale Professori di Italiano (AIPI), Deutscher Romanistenverband (DRV).

 

Revisione anonima di articoli scientifici destinati alle riviste «AVSI. Archivio per il Vocabolario Storico Italiano», «Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano», «Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano», «Carte di viaggio» e «Studi Linguistici Italiani»; a un volume della collana Biblioteca di Studi e Testi del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno.

 

Membro del comitato scientifico del Congreso Internacional de Literatura, Lengua y Traducción “liLETRAd” 2015, Universidad de Sevilla, 7-8 luglio 2015, del  Congreso Internacional de Literatura, Lengua y Traducción “liLETRAd” 2016, Universidad de Sevilla, 6-8 luglio 2016, e del Congreso Internacional de Literatura, Lengua y Traducción “liLETRAd” 2017, Universidad de Sevilla, 5-7 luglio 2017.

Vincitore del concorso per una Borsa di Perfezionamento all’estero dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, anno 2016: soggiorno di studio presso il Dipartimento di Filologia Romanza dell’Università del Saarland. Rinuncia per successiva concomitanza con assegni di ricerca.

 

Comunicazioni presentate in convegni, lezioni universitarie, seminari:

 2013, 7 maggio, Viterbo: Università degli Studi della Tuscia, Ciclo di seminari “Lo scrittoio del filologo: studiare e pubblicare testi non letterari delle origini”, Medicina e botanica in volgare nel Medioevo.

2013, 20 settembre, Craiova: Universitatea din Craiova, Convegno internazionale “Discorso e cultura nella lingua e nella letteratura italiana”, Il discorso consolatorio: osservazioni sul lessico del volgarizzamento anonimo della Consolatio ad Marciam.

2013, 5 dicembre, Roma: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Seminari di filologia e storia antica dei dottorandi della Sapienza e dalla Sapienza “Semi di Sapienza”, Spunti di ricerca linguistica su un volgarizzamento toscano del Thesaurus pauperum.

2014, 28 marzo, Berna: Universität Bern, XXX. Forum Junge Romanistik “Räume der Romania”, La lingua poetica delle borgate romane: i Poeti der Trullo.

2015, 5 marzo, Rostock: Universität Rostock, XXXI. Forum Junge Romanistik “(Un-)Sichtbarkeiten”, Eufemismo e disfemismo nelle traduzioni italiane della sesta satira di Giovenale.

2015, 13 giugno, Zurigo: Universität Zürich, VIII. Dies Romanicus Turicensis 2015, “Net(work)s: Zwischen Struktur und Metapher”, Rimaneggiamenti e riscritture nei volgarizzamenti italiani del Thesaurus pauperum.

2015, 8 luglio, Siviglia: Universidad de Sevilla, Congreso Internacional de Literatura, Lengua y Traducción “liLETRAd” 2015, Tradurre il Thesaurus pauperum nell’Europa medievale.

2015, 25 settembre, Catania: Università di Catania, XI Convegno della Società Italiana di Filologia Romanza (S.I.F.R.), “Forme letterarie del Medioevo romanzo: testo interpretazione e storia”, Per una nuova edizione critica dei volgarizzamenti anonimi delle Consolationes senecane.

2015, 28 novembre, Roma: Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, lezione Parole fantasma nel corso “Metodi e problemi di storia della lingua italiana” del prof. Luca Serianni per gli studenti della laurea magistrale in Filologia moderna.

2016, 4 aprile, Madrid: Università Complutense di Madrid (UCM), XIV Congresso della SILFI, “Acquisizione e didattica dell’italiano”, Osservazioni sulle citazioni nelle grammatiche cinquecentesche.

2016, 20 luglio, Roma: Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ e Accademia Nazionale dei Lincei, XXVIII Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza (CILFR), Appunti sul volgarizzamento pisano del Thesaurus pauperum.

2016, 1 settembre, Budapest: Università Eötvös Loránd (ELTE), XXII Congresso dell’Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano, “La stessa goccia nel fiume - Il futuro del passato”, Appunti linguistici sul volgarizzamento fiorentino delle Epistole dello Pseudo Bruto.

2016, 6 dicembre, Zurigo: Universität Zürich, Colloqui di linguistica italiana, Osservazioni linguistiche sulla letteratura tecnico-pratica medievale.

2016, 15 dicembre, Torino: Università degli Studi di Torino, Convegno “Capitoli di storia linguistica della medicina”, La fortuna lessicografica del Thesaurus pauperum in volgare.

2017, 23 maggio, Louvain-la-Neuve: Université catholique de Louvain, Convegno “Bilan et perspectives des études sur les encyclopédies médiévales: Orient-Occident, le ciel, l’homme, le verbe, l’animal”, Le Thesaurus pauperum et l’encyclopédisme médiéval.

2017, 21 settembre, Vienna: Universität Wien, 8th International Medieval Latin Congress “Medialatinitas 2017: Medieval Latin Networks”, Il latino nei volgarizzamenti italoromanzi del Thesaurus pauperum.

2018, 16 marzo, Torino: Università degli Studi di Torino, Convegno “Dire la morte. Forme della consolatoria in Italia tra Tre e Cinquecento”, Le orazioni consolatorie comprese nella raccolta di «Orazioni diverse e nuove di eccellentissimi autori» a cura di A.F: Doni (Firenze 1547).

2018, 6 settembre, Siena: Università per Stranieri di Siena, XXIII Congresso dell’Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano “Le vie dell'italiano: mercanti, viaggiatori, migranti, cibernauti (e non solo). Percorsi e incroci tra letteratura, lingua, arte e civiltà”, Le glosse dei volgarizzamenti medici (con Emanuele Ventura).

2018, 21 novembre, Siena: Università per Stranieri di Siena, I Convegno Internazionale per giovani ricercatori “Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare”, Parola di pellegrino. Appunti sulla tradizione testuale e sulla fortuna lessicografica dei resoconti del viaggio in Terrasanta del 1384 (con Eugenio Salvatore).

2019, 26 marzo, Firenze: Accademia della Crusca, Mattinata di studi “L’evoluzione della lingua e il sistema di valori: che genere di linguaggio?”, Il quadro internazionale.

2019, 17 aprile, Firenze: Istituto Opera del Vocabolario Italiano del CNR, OVI Videoconference Seminar Series 2019 “Textuality and Lexicography in the Italian Middle Ages”, Appunti sui volgarizzamenti italoromanzi del Dancus rex (Notes on the Italo-Romance Vernacular Translations of the Dancus rex).

2019, 24 maggio, Firenze: Accademia della Crusca, Tradizione e innovazione italiana. I nomi femminili di professioni e cariche in italiano (e in altre lingue), nell’àmbito del corso di formazione Linguaggio di genere promosso dall’Accademia della Crusca per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

2020, 14 febbraio, Firenze: Università degli Studi di Firenze, seminari del Circolo linguistico fiorentino 2019/2020, A proposito dei diminutivi in -c-ella.

2021, 15 aprile, Bari: Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, lezione I nomi femminili di professioni e cariche, nel corso “Grammatica storica della lingua italiana” della prof.ssa Maria Carosella per gli studenti della laurea triennale in Lettere.

2022, 24 febbraio, Torino: Ordine Avvocati Torino e Comitato per le Pari Opportunità, lezione Linguaggio di genere, nel corso di formazione di alta specializzazione Il Teatro della Giustizia: l’arte del persuadere ed il linguaggio di genere nel Foro e sul palcoscenico.

Azioni sul documento

pubblicato il 06/06/2013 ultima modifica 01/03/2024