22/11/19 - Il danno ambientale: tutela giuridica e diritto vivente
22 novembre 2019 15:00 -19:30 Aula Magna Aldo Cossu - Università degli Studi di Bari
Iscrizione on-line all'evento CHIUSE
Saluti istituzionali
Introduce: avv. Vito Bruno - Direttore Generale ARPA Puglia
Intervengono:
- Dott. Michele Emiliano - Presidente Regione Puglia
- Dott. Antonio Decaro - Sindaco di Bari
- Dott. Roberto Morassut - Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Prof. Stefano Bronzini - Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Dott. Giovanni Francesco Stea -Assessore Qualità dell’Ambiente
- Dott. Giuseppe Volpe - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari
- Generale Alfonso Manzo - Comandante del Comando Legione Carabinieri “Puglia”
- Generale Antonio Danilo Mostacchi - Comandante dei Carabinieri Forestali in Puglia
- Dott. Stefano Laporta - Presidente ISPRA
- Avv. Giovanni Stefanì - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari
- Avv. Franco Gagliardi La Gala - Presidente: Camera Amministrativa
- Ing. Roberto Masciopinto - Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari.
Dott. Renato Nitti - Magistrato presso la Procura della Repubblica di Bari
Il processo penale ambientale dopo la legge 68/15: nuovi compiti peri il P.M., i servizi di P.G. e il sistema delle Agenzie
Dott. Angelo Fanizza - Primo Referendario TAR Bari
Danno ambientale: prospettive e limiti dei pubblici poteri
Prof. Mauro Pennasilico - Professore Ordinario di Diritto Privato
Tutela dell’ambiente e bilanciamento degli interessi antagonistici. il caso ILVA
Avv. Antonio Guarinello - Responsabile dell’Area Accertamento Valutazione e Riparazione del Danno Ambientale ISPRA
Gli strumenti per la riparazione del danno ambientale
Dott. Antonio Negro - Procuratore Aggiunto di Brindisi
L’applicazione della legge68/15. Le linee guida, direttive delle Procure ed il ruolo ed il ruolo del soggetto asseveratore ed asseverato
Colonello Giovanni Misceo - Comandante Gruppo Carabinieri Forestale Bari e Tenente Colonello Marino Martellotta Comandante Gruppo Carabinieri Forestale Taranto
La missione dei Carabinieri Forestali per il contrasto al danno ambientale
Avv. Ignazio Lagrotta Avvocato Amministrativo, Docente Università degli Studi di Bari
Problematiche giuridiche della protezione dell’ambiente
Dott. Sandro Iannaccone Giornalista e Comunicatore Scientifico
Comunicare il danno ambientale oggi, tra realtà, falsi miti e disinformazione
Agli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche che parteciperanno all'evento sarà attribuita la frazione di CFU prevista nel piano di studio.
- https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche/eventi/eventi-esterni/eventi-esterni-anno-2019/22-11-19-il-danno-ambientale-tutela-giuridica-e-diritto-vivente
- 22/11/19 - Il danno ambientale: tutela giuridica e diritto vivente
- 2019-11-22T15:00:00+01:00
- 2019-11-22T19:30:00+01:00
-
Quando
il 22/11/2019 dalle 15:00 alle 19:30 (Europe/Berlin / UTC100)
-
Aggiungi l'evento al calendario