Requisiti per l'accesso - BISS

Corso a numero programmato

1. Il Corso di laurea BISS (L-2R) dell'Università degli Studi di Bari è a numero programmato locale con utenza a numero sostenibile per il quale non è previsto un test di ingresso. Il numero di posti disponibili è 97 (novantasette) posti per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia, più 6 (sei) posti per candidati non comunitari e non soggiornanti in Italia di cui 3 riservati a studenti della Repubblica Popolare Cinese partecipanti al Progetto “Marco Polo”. I posti sono assegnati in ordine di immatricolazione, fino ad esaurimento dei posti medesimi, a decorrere dalla data di pubblicazione del bando sul sito di ateneo. Possono iscriversi gli studenti che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore o titolo estero equipollente.

2. Agli immatricolandi verrà somministrato un test obbligatorio che non pregiudica l’iscrizione, ma ha la finalità di accertare la preparazione personale iniziale in termini di conoscenze di matematica, fisica, chimica e biologia a livello di scuola media superiore. Agli immatricolandi che avranno conseguito un punteggio inferiore ad una soglia prefissata, saranno assegnati gli obblighi formativi aggiuntivi (O.F.A.). Il calendario del test, la tipologia e le modalità di attribuzione ed assolvimento dei suddetti obblighi saranno pubblicati sul sito internet del CdS alla pagina https://www.uniba.it/it/corsi/biss/iscriversi/immatricolazione con congruo anticipo. Gli studenti che non avranno assolto agli obblighi formativi aggiuntivi entro il primo anno di corso non potranno sostenere gli esami previsti per il secondo anno.

E’ possibile la contemporanea iscrizione ad altro Corso di Studio (Regolamento Didattico di Ateneo (art. 27).

Sulla base della normativa vigente per la contemporanea iscrizione ad altro CdS e della Legge n. 26 del 14/03/2025 e s.m.i. è prevista l’aggiunta di posti in sovrannumero, in misura non superiore al 20% della numerosità massima prevista dal presente Regolamento didattico.

pubblicato il 29/06/2021 ultima modifica 06/06/2025

Azioni sul documento