Giornate di Orientamento di Ateneo dedicate alla presentazione dell'offerta formativa delle Lauree Magistrali di UniBa con focus sulle Lauree Magistrali erogate dal Dipartimento di Informatica
Attività di Orientamento Anni Precedenti
Giornate di Orientamento di Ateneo dedicate alla presentazione dell'offerta formativa delle Lauree Triennali ed a Ciclo Unico di UniBa con focus sulle Lauree Triennali erogate dal Dipartimento di Informatica
Il percorso di Orientamento Consapevole, dal titolo #StudiareInformatica@UniBa, si articola in un ciclo di seminari finalizzati a comprendere cosa significhi studiare Informatica e ad illustrare l'offerta formativa del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Open Day di Ateneo: incontri informali con i Docenti dell'università degli Studi di Bari per comprendere l'offerta formativa delle Lauree Triennali ed a Ciclo Unico di UniBa
Include l'illustrazione dell'offerta formativa delle Lauree Triennali del Dipartimento di Informatica
Il Progetto NERD? (Non E' Roba per Donne?) è promosso annualmente da IBM in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro" e Politecnico di Bari ed ha come obiettivo diffondere la passione per l'informatica tra le giovani studentesse al fine di orientare le loro scelte universitarie. Il progetto, animato dalle volontarie IBM molte delle quali WIT (Women in Technology), mira a mostrare come l'informatica sia una disciplina creativa, interdisciplinare, sociale, e basata sul problem solving, attività nella quale le donne eccellono.
Progetto nazionale, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Usa in Italia, con la collaborazione dell’associazione americana Girls Who Code ed il sostegno di Microsoft finalizzato alla sensibilizzazione delle ragazze verso l'informatica.
Il progetto è focalizzato sull’orientamento attivo per la transizione scuola – università ed è dedicato alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado. Il progetto rientra nelle proposte progettuali legate alle iniziative del PNRR per il “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università”. In questa pagina sono disponibili i dettagli del progetto nelle varie edizioni ed i relativi link.
Progetto per la promozione delle discipline STEM. Il progetto è finalizzato al superamento degli stereotipi di genere nell’orientamento ai percorsi scolastici, formativi e universitari, con la promozione dell’accesso alle discipline STEM per le donne. Il progetto è governato da una apposita cabina di regia istituita tra la Regione Puglia, l’USR per la Puglia e le Università pugliesi. Il progetto prevede la realizzazione di laboratori ed attività che contribuiscano a sviluppare competenze scientifiche e tecnologiche nonchè soft skills. Target: Studenti e studentesse frequentanti le classi: a) III e IV della scuola primaria; b) I e II della scuola secondaria di I grado; c) I e II della scuola secondaria di secondo grado
Il progetto "Art & Science Across Italy" è rivolto ai ragazzi del terzo e quarto anno delle Scuole Superiori. Lo scopo è avvicinare gli studenti delle scuole superiori italiane al mondo della Scienza e della Ricerca Scientifica, usando l'Arte come linguaggio di comunicazione.
Il progetto mira a fornire ulteriore supporto nella fase iniziale degli studi universitari, con l'obiettivo di rendere disponibile allo studente, con congruo anticipo, uno strumento per misurare la propria preparazione, meditare sulle scelte, intervenire precocemente sul rafforzamento di conoscenze e competenze indispensabili per un proficuo percorso di studi nell’ambito delle discipline informatiche. Questo link contiene le risorse, messe a disposizione degli studenti che desiderano iscriversi ai Corsi di Studio (CdS) in Informatica, al fine di autovalutare il possesso del livello minimo di conoscenze che permetta loro, con ragionevole probabilità, di concludere con successo gli studi universitari.
Sintesi dell'offerta formativa del Dipartimento di Informatica nei vari anni a.a.