Raccolta museale
La raccolta museale del DIB, gestita dal 2006 dal Prof. Stefano Ferilli, è in corso di catalogazione ed allestimento, con pezzi propri o donati da privati. Alcuni sono in attesa di collocazione per mancanza di bacheche e di una stanza dedicata. Hanno contribuito il CISMUS per lo spostamento dei pezzi ingombranti, il DIB per le bacheche, studenti/docenti/privati (Artificial Brain Srl) per il sito apposito dedicato.
La raccolta include pezzi, software e manualistica di rilevanza storica o tecnica. Si citano la Olivetti Programma 101 (considerata il primo concetto di personal computer), il Rockwell AIM-65, l'Apple II, i Digital VAX, PDP/8 e PDP/11, il Selenia GP-160, un mainframe IBM 3090.
La Raccolta Museale del Dipartimento di Informatica ha stabilito una collaborazione con la Apulia Retrocomputing - OdV, finalizzata allo studio ed al recupero di materiale informatico, ed alla diffusione della storia dell'Informatica.