Notizie

UN VIAGGIO NELL’ANTROPOCENE

UN VIAGGIO NELL’ANTROPOCENE

Il giorno 27 maggio 2022 (ore 9:30), nell'Aula Magna della Sede UniBa Paolo VI (Via De Gasperi 1, Taranto) si svolgerà l'attività seminariale UN VIAGGIO NELL’ANTROPOCENE.

SCARICA QUI LA LOCANDINA

Relatori:
Emilio Padoa Schioppa (Università Milano Bicocca)
Autore del libro « Antropocene »
Massimo Moretti (Università degli Studi di Bari
L’ Antropocene stratigrafico
Carlotta Nonnis Marzano (Università degli Studi di Bari)
L’ Antropocene zoologico
Moderatrice: Tiziana Grassi

Anche in diretta su Teams: https://bit.ly/3NgEGSP

Tutoraggio Fisica I e Fisica II

Tutorato per i Corsi di FISICA

Il Tutor per Fisica I e Fisica II, Francesco Massari è a disposizione degli Studenti di Scienze Ambientali nei seguenti giorni:
- Martedì ore 17-20
- Giovedì ore 15.30-18.30
È possibile stabilire appuntamenti anche in orari differenti previo appuntamento tramite mail: f.massari10@studenti.uniba.it

Tutoraggio Didattico A.A. 2021-2022

TUTORATO DIDATTICO 

Chimica Generale ed Inorganica

La dott.ssa Valeria Veronico ha preso servizio come peer tutor per l’insegnamento di Chimica Generale ed Inorganica, in quanto vincitrice della SELEZIONE ATTIVITA’ DI PEER TUTORING – TUTORATO DIDATTICO.


Chimica Organica

La dott.ssa Maria Varsalona ha preso servizio come peer tutor per l’insegnamento di Chimica Organica, in quanto vincitrice della SELEZIONE ATTIVITA’ DI PEER TUTORING – TUTORATO DIDATTICO.

Fisica Generale

La dott.ssa Marilena Giglio ha preso servizio come peer tutor per l’insegnamento di Fisica Generale, in quanto vincitrice della SELEZIONE ATTIVITA’ DI PEER TUTORING – TUTORATO DIDATTICO.

Istituzioni di Matematiche

La dott.ssa Caterina Sportelli è la nuova peer tutor per l’insegnamento di Istituzioni di Matematiche (I e II), in quanto vincitrice della SELEZIONE ATTIVITA’ DI PEER TUTORING – TUTORATO DIDATTICO.

Tutte le info saranno a breve aggiornate sulla pagina web del Dipartimento dedicata al Tutorato https://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/chimica/orientamento/orientamento-in-itinere-tutorato

#TheFutureIsYours

Maratona di giovani idee per lo sviluppo sostenibile

#TheFutureIsYours

Progetto vincitore del premio University4EU Il tuo futuro, la nostra Europa,
Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MUR.
31 marzo 2022
Ex Sala a Tracciare dell'Arsenale MM
1 Aprile 2022
Sale del Castello Aragonese
Taranto
---------------------------------------------------
Il Corso di Laurea in Scienze Ambientali (Dipartimento di Chimica) di Taranto organizza una maratona di idee per i giovani delle scuole superiori. I ragazzi, in gruppi, si sfideranno a suon di proposte progettuali sui temi dell'Ambiente (inquinamento, salute, risorse del mare, ecc.) e vinceranno una escursione sui catamarani Jonian Dolphin Conservation nei mari di Taranto.
---------------------------------------------------

Test di Verifica delle Conoscenze

Test di Verifica delle Conoscenze

 

Il giorno giovedì 11 novembre dalle ore 9:00 alle 10:00 si terrà il test di verifica delle conoscenze per gli studenti del I anno di corso.

Il test è obbigatorio. Tutti i dettagli sugli argomenti di riferimento sono elencati nella pagina web del CdL:

https://www.uniba.it/corsi/scienze-ambientali/iscriversi/verifica-delle-conoscenze

Il test non pregiudica l'iscrizione al corso, ma è fondamentale per prevedere azioni di tutoraggio atte a migliorare le conoscenze di base degli studenti.

Siti contaminati e bonifiche ecocompatibili

"Siti contaminati e bonifiche ecocompatibili" - A. Pistilli

 

Il giorno giovedì 2 dicembre 2021 (ore 15:00 - 18:00) si terrà il seminario "Siti contaminati e bonifiche ecocompatibili" tenuto dal Dr. A. Pistilli. Il seminario si terrà online utilizzando Microsoft Teams: https://bit.ly/2YPwbur
In allegato la locandina che contiene anche il programma dettagliato dell'intervento.

SCARICA LA LOCANDINA

Seminario per Laureandi 25/10/2021

Seminario per Laureandi: Come scrivere una tesi triennale

 

Il giorno lunedì 25 ottobre alle ore 16:30, i docenti De Tullio M. e Moretti M. terranno un seminario online per istruire i laureandi sugli aspetti principali che riguardano la compilazione delle tesi di laurea triennali.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti di Scienze Ambientali ed è obbligatorio per i laureandi.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il seminario si terrà da remoto su Teams
Codice Teams: o2187hx


Seminario - Il procedimento amministrativo di valutazione ambientale

AVVISO DI SEMINARIO

Il giorno 4 febbraio 2022 alle ore 15:30 presso l'Aula Magna - Sede UniBA di Paolo VI Taranto (ex II Facoltà di Scienze, via A. De Gasperi, 1), il Corso di Laurea in Scienze Ambientali Taranto organizza un seminario dal titolo:

Il procedimento amministrativo di valutazione ambientale

Relatore: Avv. Paola Bambrilla
Membro Commissione Nazionale VIA VAS del Ministero della Transizione Ecologica
Coordinatrice sottocommissione VIA

Il Seminario potrà essere seguito anche da remoto su Google Meet©: https://meet.google.com/qoy-mxxv-egq
Per la partecipazione in presenza, si prega di inviare una mail di prenotazione a jolanda.palmisani@uniba.it e massimo.moretti@uniba.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Seminari di Inglese Scientifico

SEMINARI DI INGLESE SCIENTIFICO
Il Corso di Laurea in Scienze Ambientali di Taranto organizza una serie di Seminari di Inglese Scientifico tenuti in presenza (salvo successive indicazioni diverse) dalla Prof.ssa Lucrezia LENTI. I seminari sono diretti agli studenti del I e II anno in giorni e orari nei quali non saranno presenti lezioni:
5-6 ottobre 2021 (15:00-17:00)
19-20 ottobre 2021 (15:00-17:00)

 Fra gli argomenti che verranno trattati: Introduction to scientific English, Environment and Nature, The Sea (non indigenous species in the Mediterranean), Geology  (Mountains and climate change) and others.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE


 

 

Ripristino delle lezioni in modalità mista

Lezioni in modalità mista da lunedì 28 marzo 2022

Comunicato stampa del 25 marzo 2022
Lezioni in modalità mista da lunedì 28 marzo 2022

L’Università di Bari Aldo Moro, tenuto conto della necessità di salvaguardare la continuità dei percorsi formativi e della evoluzione nell’andamento dei contagi,  ha disposto  che a partire da lunedì 28 marzo 2022,  le lezioni di tutti i corsi di studio  si terranno in modalità mista.

Le lezioni in presenza continueranno a svolgersi secondo le norme di sicurezza  vigenti e previa prenotazione attraverso l’App Prenota Uniba.

Sarà altresì possibile seguire le lezione in modalità da remoto senza necessità di presentare alcuna certificazione.

Inoltre è stata accolta la richiesta di ampliamento dell’orario di apertura per le sale lettura e le biblioteche.

Restano confermate tutte le altre misure precedentemente assunte:

Modalità di svolgimento degli Esami

Gli esami di profitto orali e scritti continueranno a svolgersi in presenza previa prenotazione su sistema ESSE3 e, ove il numero di prenotazioni lo richieda, sarà garantita dalle commissioni d’esame la  calendarizzazione delle attività.

Alle studentesse e agli studenti che versano in condizione di fragilità permanente o di positività al Covid-19 sarà garantito sostenere l’esame a distanza. Lo stato di fragilità dovrà essere comprovato da idonea certificazione rilasciata dal medico competente La procedura da seguire è disponibile nella sezione del portale Uniba al link: https://www.uniba.it/coronavirus/uniba-in-sicurezza/procedura-studenti-fragili

 Sedute di Laurea

Le sedute di laurea continueranno a svolgersi in presenza. Per ciascun laureando potranno accedere alle sedute 10 ospiti.

Tirocini

Tutti i tirocini di ogni ordine e grado, inclusi quelli collegati ad attività post-laurea, continuano a svolgersi in presenza sia nelle strutture private sia pubbliche, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Per la frequenza dei tirocini sarà necessario possedere il Green Pass.

Collaborazioni studentesche

Le collaborazioni studentesche continueranno a svolgersi  in presenza.

Ricerca

Le attività dei dottorandi proseguono in presenza, secondo le determinazioni adottate dai Collegi di Dottorati.

Le attività degli assegnisti di ricerca, dei laboratori didattici e/o di ricerca continuano a svolgersi in presenza.

 Sale Studio e biblioteche

Previa prenotazione attraverso la APP Sala UniBa, continuano ed essere fruibili le biblioteche e le sale studio la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

Riunioni Organi Collegiali e di Contrattazione

Nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, le riunioni degli Organi collegiali e della contrattazione sindacale continuano a svolgersi in presenza.

Convegni e Musei

I convegni e le attività similari potranno svolgersi nelle sale/aule universitarie la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

Proseguono le attività museali con modalità e numero di accessi determinati dalle singole strutture .

Indicazioni di carattere generale

L’accesso alle aule e a tutti gli spazi dell’Ateneo (laboratori, biblioteche, aule studio, dipartimenti ecc.) è consentito solo a coloro che sono in possesso di Green Pass o di idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione rilasciata in conformità alle prescrizioni dettate dalla circolare del Ministero della Salute dello scorso 4 agosto 2021.

Resta fermo l’obbligo di indossare la mascherina in tutti gli ambienti universitari, fatta eccezione per i soggetti che abbiano patologie incompatibili con l’uso di tali dispositivi, attestate con idonea certificazione medica.

È vietato l’accesso alle strutture in presenza di sintomatologie respiratorie e con temperatura corporea superiore ai 37,5°C. All’interno degli edifici è raccomandato il mantenimento della distanza di sicurezza.

https://www.uniba.it/coronavirus/uniba-in-sicurezza

Orari A.A. 2021-2022 e date inizio corsi

Inizio Lezioni A.A. 2021-2022

 

Consulta gli orari del I semestre A.A. 2021-2022 al seguente link:


Proroga al 28 febbraio 2022 delle misure di contenimento Covid-19

Proroga fino al 28 febbraio 2022 delle misure di contenimento emergenza Covid-19

Comunicato stampa del 27 gennaio 2022
Proroga fino al 28 febbraio 2022 delle misure di contenimento emergenza Covid-19

Il Senato Accademico dell’Università di Bari Aldo Moro in ragione dell’evolversi della situazione emergenziale e al fine di ridurre la mobilità studentesca, ha deliberato di prorogare fino al 28 febbraio 2022 le seguenti misure.

Modalità di svolgimento delle lezioni

Fino al 28 febbraio 2022 , l’erogazione della didattica avverrà in modalità mista.

Nel rispetto dei protocolli di sicurezza in vigore, la capienza massima di ciascuna aula sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche.  L’accesso avverrà previa prenotazione attraverso l’App Prenota Uniba.

Modalità di svolgimento degli esami

Gli esami di profitto orali e scritti continueranno a svolgersi in presenza previa prenotazione su sistema Esse3 e, ove il numero di prenotazioni lo richieda, sarà garantita dalle commissioni d’esame la calendarizzazione delle attività.

Sarà possibile, fino al 28 febbraio 2022, sostenere gli esami di profitto orali e scritti in modalità da remoto a richiesta dello studente scegliendo questa opzione al momento della prenotazione su Esse3.

Tirocini

Tutti i tirocini di ogni ordine e grado, inclusi quelli collegati ad attività post-laurea, continuano a svolgersi in presenza sia nelle strutture private sia pubbliche, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

E’ lasciata alle indicazioni dei singoli corsi di laurea e dei singoli dipartimenti la possibilità, qualora le condizioni lo richiedano, di attivare la frequenza online o altre modalità sostitutive.

Ricerca

Le attività dei dottorandi proseguono in presenza, secondo le determinazioni adottate dai Collegi di Dottorati.

Le attività degli assegnisti di ricerca, dei laboratori didattici e/o di ricerca continuano a svolgersi in presenza.

Sedute di Laurea

Le sedute di laurea continueranno a svolgersi in presenza. Per ciascun laureando potranno accedere alle sedute 7 ospiti.

Sale studio e biblioteche

Previa prenotazione attraverso la APP Sala UniBa, continuano ed essere fruibili le biblioteche e le sale studio la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

Riunioni organi collegiali e di contrattazione

Nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, le riunioni degli Organi collegiali e della contrattazione sindacale si svolgeranno in presenza o in remoto.

Convegni e Musei

I convegni e le attività similari potranno svolgersi nelle sale/aule universitarie la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

Proseguono le attività museali con modalità e numero di accessi determinati dalle singole strutture.

Plastiche, Microplastiche: impatto su Ambiente, Salute e Catena Alimentare

24 settembre 2021 - Aula Magna - Sede Uniba Paolo VI Taranto

"Plastiche, Microplastiche: impatto su Ambiente, Salute e Catena Alimentare"

Scienze Ambientali Taranto e Filiera 21 organizzano un Convegno dal titolo "Plastiche, Microplastiche: impatto su Ambiente, Salute e Catena Alimentare". Patrocinio del Comune di Taranto.

L'evento è parte della Notte Europea dei Ricercatori.

SCARICA QUI LA BROCHURE

Orientamento Consapevole A.A. 2021-2022

Orientamento Consapevole A.A. 2021-2022
Le Scienze Ambientali di Taranto: Ambiente/Futuro/Sviluppo/Lavoro

Le attività seminariali cominceranno nel febbraio 2022 secondo il programma indicato e avranno, ciascuna, durata di circa tre ore. I seminari si svolgeranno online attraverso sessioni Teams e i link per l’accesso libero verranno forniti con buon anticipo. Gli studenti che seguiranno oltre il 70% delle lezioni e supereranno il test finale, acquisiranno direttamente 2 CFU per le attività a scelta del Corso di Laurea in Scienze Ambientali oltre che l'esonero completo per i test obbligatori di valutazione in entrata.
L'ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE è rivolto agli studenti degli Istituti Scolastici di Secondo Grado.
Alle attività di Orientamento Consapevole è possibile accedere e aderire come:
- Scuola dell'Ufficio Scolastico Regionale;
- Scuole extra - Puglia;
- Singoli Studenti.
Apertura adesioni: dal 24 gennaio 2022 al 7 febbraio 2022
Tutte le info per accedere e aderire: https://orientamentoconsapevole.ict.uniba.it//
 
Referenti per le attività di Orientamento Dipartimento di Chimica:
Personale docente: Dott.ssa N. Ditaranto – nicoletta.ditaranto@uniba.it
Personale T. A. (Scienze Ambientali): Dott.ssa C. Nardò – carmela.nardo@uniba.it

Orari Lezioni II semestre A.A. 2021-2022

ORARI DEL II SEMESTRE A.A. 2021-2022

Le lezioni del II semestre cominciano il I marzo 2022.
Nei prossimi giorni saranno resi noti anche gli orari dei corsi a scelta

Orari I semestre A.A. 2022-2023

ORARI I SEMESTRE 2022-2023

 

Scarica il .pdf per gli orari.

N.B. I corsi per i quali non è indicato l'inizio delle lezioni cominceranno in data e ora che verranno comunicate nelle "Nostre Notizie"

Il Magnifico Rettore presenta "UniBa Cambia" a Taranto

UniBa CAMBIA!

Il primo agosto 2022 (ore 11:00), presso la sala Conferenze Dipartimento Ionico, il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari presenta a Taranto tutte le novità UniBa per le immatricolazioni A.A. 2022-2023.

Tutte le informazioni per le immatricolazioni: https://www.uniba.it/it/studenti/Profili/profilo-futuri-studenti

Mimosa d'Argento: DONNA SCIENZA MARE

Mimosa d'Argento: DONNA SCIENZA MARE

Il giorno Martedì 8 marzo 2022, ore 9:00 - 13.30
nell'Aula Magna - Sede Università degli Sudi di Bari di Paolo VI, Via De Gasperi, Taranto
si terrà la manifestazione scientifica Mimosa d'Argento: DONNA SCIENZA MARE

Anche disponibile su Teams: https://bit.ly/3thuNMp

Oltre alle relazioni scientifico-culturali, è prevista la premiazione di ricercatrici che si sono distinte per gli studi in campo ambientale:
Targa Mimosa d’Argento
Stefania Nunzia Lisco, Magda Di Leo, Milly Lacatena
Pergamene Mimosa d’Argento:
Sofia Goggia, Maria Luigia Salvatori, Margherita Taddeo, Letizia Sion
---------------------------------------------------

.

Didattica in presenza

UniBa. L'Università è in presenza

Comunicato stampa del 15 ottobre 2021
UniBa. L'Università è in presenza

Da mercoledì 3 novembre 2021, al fine di assicurare la più ampia partecipazione degli studenti alle attività didattiche e curriculari, fermo restando lo stato di emergenza protratto fino al 31 dicembre 2021, le lezioni di tutti i Corsi di Laurea si svolgeranno in presenza. 


INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE

L’accesso alle aule e a tutti gli spazi dell’Ateneo (laboratori, biblioteche, aule studio, dipartimenti ecc.) è consentito solo a coloro che sono in possesso di Green Pass o tampone molecolare negativo effettuato nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti; o di idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione rilasciata in conformità alle prescrizioni dettate dalla circolare del Ministero della Salute dello scorso 4 agosto 2021. 

Resta fermo l’obbligo di indossare la mascherina in tutti gli ambienti universitari, fatta eccezione per i soggetti che abbiano patologie incompatibili con l’uso di tali dispositivi, attestate con idonea certificazione medica.
È vietato l’accesso alle strutture in presenza di sintomatologie respiratorie e con temperatura corporea superiore ai 37,5°C. All’interno degli edifici è raccomandato il mantenimento della distanza di sicurezza. 
Per maggiori informazioni sui protocolli di sicurezza si rimanda alle linee guida pubblicate sul portale UniBa:
https://www.uniba.it/coronavirus/uniba-in-sicurezza
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza in vigore, la capienza massima di ciascuna aula sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. L’accesso avverrà previa prenotazione attraverso l’App Prenota Uniba
PER SCIENZE AMBIENTALI, L'APP PRENOTA UNIBA NON È, AL MOMENTO, CONSIDERATA  NECESSARIA
Solo nel caso in cui in numero delle prenotazioni fosse superiore alle postazioni disponibili, alle studentesse e agli studenti che non troveranno posto in aula sarà garantita  la possibilità di seguire da remoto.
Sino al 31 dicembre, alle studentesse e agli studenti che versano in condizione di fragilità annessa all’emergenza Covid-19, sarà garantita la possibilità di seguire le lezioni da remoto. Lo stato di fragilità dovrà essere comprovato da idonea certificazione rilasciata dal medico competente individuato dall’Università. La procedura da seguire sarà disponibile nella sezione del portale Uniba al link: https://www.uniba.it/coronavirus/uniba-in-sicurezza
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI
Gli esami di profitto orali e scritti continueranno a svolgersi in presenza previa prenotazione su sistema ESSE3 e, ove il numero di prenotazioni lo richieda, sarà garantita dalle commissioni d’esame la  calendarizzazione delle attività.
TIROCINI
Tutti i tirocini di ogni ordine e grado, inclusi quelli collegati ad attività post-laurea, continuano a svolgersi in presenza sia nelle strutture private sia pubbliche, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Per la frequenza dei tirocini sarà necessario possedere il Green Pass.
COLLABORAZIONI STUDENTESCHE
Le collaborazioni studentesche saranno riattivate in funzione del rientro in presenza del personale tecnico amministrativo.
RICERCA
Le attività dei dottorandi proseguono in presenza, secondo le determinazioni adottate dai Collegi di Dottorati.
Le attività degli assegnisti di ricerca, dei laboratori didattici e/o di ricerca continuano a svolgersi in presenza.
SEDUTE DI LAUREA
Le sedute di laurea continueranno a svolgersi in presenza. Per ciascun laureando potranno accedere alle sedute 7 ospiti.
SALE STUDIO E BIBLIOTECHE
Previa prenotazione attraverso la APP Sala UniBa, continuano ed essere fruibili le biblioteche e le sale studio la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. 
RIUNIONI ORGANI COLLEGIALI E DI CONTRATTAZIONE
Nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, le riunioni degli Organi collegiali e della contrattazione sindacale continuano a svolgersi in presenza. 
CONVEGNI e MUSEI 
I convegni e le attività similari potranno svolgersi nelle sale/aule universitarie la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
Proseguono le attività museali con modalità e numero di accessi determinati dalle singole strutture.
 
Pubblicato il: 15/10/2021 

Orari I semestre 2022-2023