Economia Politica
Propedeuticità
Non prevista
Obiettivi del corso
Il corso si propone di illustrare, in primo luogo, i concetti fondamentali dell'analisi microeconomica del comportamento degli individui e delle imprese in un'economia di mercato. In secondo luogo, il corso affronta i temi caratterizzanti il funzionamento del sistema economico nel suo complesso, esaminando, in un'ottica di breve e di lungo periodo, le principali variabili macroeconomiche, quali l'occupazione, il reddito nazionale, i consumi, l'inflazione.
Programma
Concetti introduttivi - I dieci principi dell'economia. Pensare da economista. I grafici e gli strumenti di un economista.
Microeconomia - Le forze di mercato: domanda e offerta. L'elasticità della domanda e dell'offerta. Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati. La teoria delle scelte del consumatore: vincolo di bilancio, preferenze e scelta ottima. Le decisioni di produzione delle imprese. Le imprese in un mercato concorrenziale. Strutture di mercato: monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio. Allocazioni di mercato inefficienti: beni pubblici, risorse collettive e beni meritori; esternalità e fallimento del mercato. Il mercato del lavoro. Disuguaglianza del reddito e povertà.
Macroeconomia - Misurare il reddito di una nazione. Misurare il costo della vita. Economia di lungo periodo: produzione e crescita; disoccupazione. Risparmio, investimento e sistema finanziario. Il sistema monetario. Crescita della moneta e inflazione. I cicli economici. Il modello IS-LM. Domanda aggregata, offerta aggregata e gli effetti della politica monetaria e fiscale. Trade-off di breve periodo fra inflazione e disoccupazione.
Testi Consigliati
- - N.G. Mankiw e M.P. Taylor. Principi di economia, sesta edizione, Zanichelli.
Modalità di accertamento conoscenze
- Esoneri: No
- Prova Scritta: Si (La durata prevista per la prova è di 90 minuti)
- Colloquio Orale: No
Organizzazione della didattica
- Lezioni frontali: Si
- Cicli interni di lezione: Si
- Corsi integrativi: No
- Esercitazioni: No
- Seminari: No
- Attività di laboratorio: No
- Project work: No
- Visite di studio: No