Propedeuticità
Si raccomanda fortemente agli studenti di sostenere esami o prove di verifica secondo la sequenza dei corsi così come indicati nel piano di studio.
Lo studente è obbligato a rispettare le seguenti propedeuticità:
- La frequenza del Laboratorio di chimica generale ed inorganica è propedeutica alla frequenza di tutti i laboratori
- I laboratori di una determinata disciplina vengono frequentati nel seguente ordine: I corso, II corso, III corso, ecc
- L'esame di Chimica generale ed inorganica con laboratorio è propedeutico all'esame di Chimica generale ed inorganica (I corso); entrambi gli esami sono propedeutici a tutti gli esami di Chimica
- L’esame di Istituzioni di Matematiche (I corso) è propedeutico a tutti gli esami del II anno
- L’esame di Chimica Organica (I corso) è propedeutico all’esame di Metodi Fisici in Chimica Organica ed all’esame di laboratorio di Laboratorio di Chimica Organica
- Gli esami dei corsi in sequenza devono essere sostenuti nel seguente ordine: I corso, II corso, III corso, ecc.
- Per poter iniziare il periodo di tirocinio, lo studente deve aver superato TUTTI gli esami previsti nel I anno