Summer School Diritti fondamentali, poteri pubblici, fiscalità nelle politiche di coesione

 

                                                     

 

Con Deliberazione C. di A. Adisu Puglia n. 22 del 27/05/2019 il Dipartimento di Scienze politiche è stato ammesso al finanziamento della Summer School in

 

Diritti fondamentali, poteri pubblici, fiscalità nelle politiche di coesione -  II edizione  (Acronimo DFPPF-II)

 

OBIETTIVI

La riflessione giuridica sul rapporto tra poteri pubblici e diritti fondamentali, anche nel contesto delle politiche di coesione, necessità di momenti di confronto, approfondimento e aggiornamento. Il contenuto dei rapporti tra esercizio dei poteri pubblici e tutela dei diritti fondamentali è in costante evoluzione non solo a causa delle novità normative introdotte anche dal diritto internazionale e dell'Unione europea e in particolare dalla Carta dei diritti fondamentali (divenuta vincolante con il Trattato di Lisbona), ma anche per effetto delle pronunzie delle Corti "sovranazionali" (Corte di Giustizia dell'Unione europea, Corte europea dei diritti dell’uomo, e in un ottica comparata Corte interamericana dei diritti dell’uomo).

La Summer School ha come obiettovo l'approfondimeno e il dibattito su tali tematiche attraverso il confronto con esperti in diverse discipline nonchè con Docenti provenienti da differenti culture giuridiche.

 

DESTINATARI

Possono partecipare alla Summer School studenti dei corsi di Giurisprudenza, Scienze politiche ed Economia, laureati dei medesimi corsi di studio (N.O. e V.O.), operatori del diritto, avvocati, nonché funzionari delle amministrazioni locali chiamate ad erogare prestazioni amministrative che attengono alla tutela dei diritti fondamentali

 

ATTIVITA' FORMATIVA

La Summer School si svolgerà nella sede del Dipartimento di Scienze Politiche. L'attività formativa comprenderà 40 ore di lezioni distribuite in sei giorni secondo il calendario che sarà successivamente pubblicato

A seguito di un'assidua partecipazione ai corsisti saranno riconosciuti 4 CFU.

 

BANDO

Il Bando per la selezione dei corsisti sarà pubblicato nel mese di giugno 2020

 

PARTNER

UPI Puglia e Camera di Commercio Italo-Argentina (CaCIA) sono i partner dell'Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Scienze Politiche - nell'organizzazione e realizzazione della Summer School

 

DOCENTI

 

 

pubblicato il 26/09/2019 ultima modifica 10/12/2023

Azioni sul documento