Servizi agli studenti disabili e con DSA

Servizio TEDDI – Tutorato Esteso alle Disabilità, DSA e Inclusione

 

La l. 28 gennaio 1999, n. 17, Integrazione e modifica della l. 5 febbraio 1992, n. 104 , legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate, prevede un trattamento individualizzato in favore degli studenti con disabilità anche in sede di esame, previa intesa con il docente della materia e con l’impiego di mezzi tecnici.

Il servizio offerto agli studenti dei Corsi in Scienze politiche prevede uno spazio di ascolto, di supporto e di mediazione al fine di agevolarli nel percorso formativo mediante piani di studi individualizzati o eventualmente, nei casi di studenti con DSA, provvedimenti dispensativi e compensativi da attuare in sede di esame (es. tempo aggiuntivo, possibilità di verifiche orali, uso di testi in formato digitale etc.).

Inoltre, gli studenti con disabilità e DSA potranno chiedere di svolgere il test di verifica delle della preparazione personale iniziale secondo modalità individualizzate, come ad esempio l'assegnazione di tempo aggiuntivo o l'utilizzo di ausili specifici.

Il servizio, a tal fine, prevede un incontro mensile e/o un colloquio programmato (concordato via e-mail), nel quale il docente referente del Dipartimento per la disabilità incontrerà lo studente. Nell’incontro lo studente espliciterà la richiesta di trattamento individualizzato per gli esami che intende sostenere, in base alla disabilità o disturbo di apprendimento (DSA), certificati utilizzando apposita modulistica.

Il referente, dopo aver informato il Coordinatore del Consiglio Interclasse, informerà i docenti con i quali lo studente dovrà sostenere gli esami e/o quelli impegnati nella gestione del test di verifica. Lo studente si interfaccerà quindi con i docenti che potranno apportare modifiche alla modalità di studio e di valutazione ritenute idonee in base alla specificità della materia.

Referente del Dipartimento di Scienze politiche

Azioni 

Azioni sul documento

pubblicato il 26/04/2018 ultima modifica 06/09/2022