si avvisano gli studenti che giovedì 27 ottobre dalle 11,30 alle 14,30 si terrà la lezione di Architettura degli elaboratori e sistemi operativi con il Prof. Impedovo mentre venerdì 28 dalle 9,00 alle 13,00 si terrà la lezione di programmazione con la prof.ssa Roselli
News
si avvisano gli studenti del I anno del corso di Laurea in Informatica che la lezione di Matematica Discreta (corso A) Prof.ssa Di Terlizzi , giovedì 3 novembre avrà inizio alle ore 9,30
Ricevimento studenti
si avvisano gli studenti del I anno del corso di laurea in Informatica (corso B) che venerdì 21 ottobre non si terrà la lezione di Architettura degli elaboratori e Sistemi operativi con il Prof. Impedovo, mentre dalle 9,30 alle 13,30 si terrà la lezione di Programmazione con la Prof.ssa Roselli
Aggiornamento calendario delle lezioni del corso di Information Visualization
Si avvisano gli studenti del I anno CDL Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software che la lezione del corso di recupero del giorno 12 ottobre si terrà in Aula Magna (piano terra Dip.Informatica)
lezione in aula a partire dalle 9.30 invece che in Laboratorio alle 9.00
Corso di Project Management Laurea Specialistica
si avvisano gli studenti del II anno - Laurea Magistrale in Informatica che mercoledì 5 Ottobre dalle 10,30 alle 12,30 si terrà la lezione di recupero del corso di Sistemi distribuiti del Prof. Pizzutilo, auletta 5 piano (lato studio Prof. Pizzutilo)
Corso di Programmazione (M-Z) - Corso di Laurea ITPS - inizio lezioni
Programmazione II (traccia B, M-Z) - Inizio lezioni AA 2016-17
Incontro preliminare TWS - AA2016-17
SONO DISPONIBILI I RISULTATI DELL'ESAME SCRITTO I LINGUA INGLESE DEL 23.09.2016 PER I C.DI L. IN ITPS CORSO A, CORSO B E V.O., E INF TRIENNALE CORSO A E V.O - PROF.SSA RUDD E PROF.SSA BAGNARDI
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni del Corso di Architettura e Sistemi Operativi (A-L) per la Laurea triennale in Informatica avranno inizio il giorno mercoledì 28 settembre alle ore 11.30 e proseguiranno secondo il calendario ufficiale. Prof. Giuseppe Pirlo