Precorsi a.a. 2022-2023

PRECORSI PER IL RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE INIZIALI

Nell’ambito delle attività previste nel documento di programmazione triennale del nostro Ateneo allo scopo di ridurre il numero di inattivi ed adeguare la preparazione iniziale degli studenti secondo quanto richiesto dai prerequisiti relativi ai corsi di studio. Il Dipartimento di Economia e Finanza ha attivato dei precorsi aventi l’obiettivo di adeguare la preparazione iniziale ed in itinere degli studenti. Le attività didattiche proposte sono finalizzate ad adeguare, per i cds in oggetto, la preparazione in itinere al fine di rimuovere gli ostacoli che impediscono il conseguimento del titolo al termine della durata legale dei percorsi di studio magistrali e triennali del Dipartimento, con particolare attenzione a studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento, così da rendere regolare il loro percorso universitario e facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro. Tali attività, comunque, possono essere fruibili non solo da parte degli studenti del Dipartimento ma anche da tutti gli studenti UNIBA. Le attività didattiche di ogni insegnamento, che si svolgeranno sia in presenza che online su piattaforma Microsoft Teams, saranno organizzate come segue:

  • 24 ore comprendenti lezioni frontali, esercitazioni e una verifica finale mediante un test a risposta multipla o una simulazione d’esame;
  • le restanti 16 ore saranno impegnate nella predisposizione di materiale didattico di supporto all’insegnamento quali: dispense, slide, esercitazioni e test di verifica intermedia.

Ogni insegnamento prevede, inoltre, una verifica finale delle conoscenze e competenze acquisite che potrà svolgersi mediante test a risposta multipla o una simulazione d’esame.

Per ogni insegnamento verrà prodotto del materiale didattico che consisterà, oltre che in slide ed appunti delle lezioni, in esercitazioni da svolgere o già svolte, test intermedi di verifica, simulazione d’esame, ulteriore materiale di approfondimento e realizzazione della registrazione delle lezioni al fine di renderle fruibili anche a coloro che sono impossibilitati a seguire. Tutto il materiale in oggetto verrà reso disponibile sulla piattaforma e-learning di dipartimento (dief.osel.it), nell’ambito della quale verrà attività una sezione ad hoc dedicata ai precorsi, oppure sulle pagine personali dei docenti che terranno i corsi.

 

ELENCO PRECORSI

    MATEMATICA FINANZIARIA

Corso destinato agli studenti dei cds triennali in Economia e Commercio (L33) e Scienze Statistiche (L41). Le lezioni si terranno nel periodo 26 gennaio – 7 febbraio.

  • Docente prof. Giovanni Villani, giovanni.villani@uniba.it, codice del team uxn8zo9 (link per chi non è in possesso di un account Uniba).
  • Programma del corso 
  • I materiali didattici saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning di dipartimento (osel.it), a cui si potrà accedere dopo aver creato un account, oppure sulla pagina personale del docente
  • Orario lezioni: 9.00 – 13.00
  • Modulo iscrizione al corso

   ECONOMIA POLITICA

Corso finalizzato ad adeguare le competenze in itinere degli studenti iscritti al cds magistrale in Economia e Strategie per i Mercati Internazionali (Lm56). Le lezioni si terranno nel periodo

  • Docente prof. Francesco Prota, francesco.prota@uniba.it, codice del team uxn8zo9 (link per chi non è in possesso di un account Uniba).
  • Programma del corso.
  • I materiali didattici saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning di dipartimento (osel.it), a cui si potrà accedere dopo aver creato un account, oppure sulla pagina personale del docente
  • Orario lezioni:
  • Modulo iscrizione al corso

 

        METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA

Corso finalizzato ad adeguare le competenze in itinere degli studenti iscritti ai cds magistrali in Economia, Finanza e Impresa (Lm56) e Statistica e Metodi per l’Economia e la Finanza (Lm83). Le lezioni si terranno nel periodo 26 gennaio – 7 febbraio

Docente prof. Giovanni Villani, giovanni.villani@uniba.it,codice del team uxn8zo9 (link per chi non è in possesso di un account Uniba).

  • Programma del corso 
  • I materiali didattici saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning di dipartimento (osel.it), a cui si potrà accedere dopo aver creato un account, oppure sulla pagina personale del docente
  • Orario lezioni:13.30 – 17.30
  • Modulo iscrizione al corso

 

Azioni sul documento

pubblicato il 27/07/2022 ultima modifica 31/01/2023