Corso gratuito, da svolgersi in Costa Rica, di formazione per la gestione dei processi di rendicontazione e monitoraggio dei GEI (Gas Efecto Invernadero, gas ad effetto serra).


Il Dipartimento è stato disattivato con D.R. n. 3403 del 22.09.2022

Tutte le attività didattiche, di ricerca e di terza missione proseguono regolarmente

nella disponibilità del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DISSPA)

Il Consolato onorario della Repubblica di Costa Rica in Bari organizza un corso gratuito di formazione per la gestione dei processi di rendicontazione e monitoraggio dei GEI (Gas Efecto Invernadero, gas ad effetto serra).

Il corso:

-        Si svolgerà dal 24 al 28 aprile 2017 nel Campus della EARTH University a Guacimo (Costa Rica) in lingua spagnola

-        È a numero chiuso

-        È aperto a laureati e laureandi residenti in Italia in discipline scientifiche (ingegneri, fisici, chimici, agronomi ecc.)

-        È finalizzato all’acquisizione delle competenze per attuare in qualsiasi organizzazione le migliori pratiche nella gestione, rendicontazione e verifica di dati ed informazioni riferiti ai GEI, previste dalle norme ISO 14064

 

La Costa Rica è un Paese che ha scelto da molti decenni di dedicare particolare attenzione all’ambiente. Circa un terzo del territorio nazionale è protetto dallo Stato (parchi nazionali, riserve terrestri e marine ecc.), oltre la metà della superficie è ricoperta da boschi e foreste, è uno dei luoghi a maggior concentrazione di biodiversità del pianeta. In Costa Rica ormai tutta l’energia elettrica è prodotta da fonti rinnovabili (idroelettrico, geotermico, eolico, biogas, fotovoltaico), è il Paese che ha inventato l’ecoturismo ed è annoverato tra i leader mondiali nello sviluppo e nell’applicazione delle pratiche di sostenibilità ambientale. Giova ricordare, anche se apparentemente non c’è una diretta attinenza con i temi ecologici, che la Costa Rica è una Repubblica democratica dal 1871 e ha abolito le forze armate nel 1948.

La EARTH (https://www.earth.ac.cr) è una Università privata, senza scopi di lucro, fondata con una legge dello Stato, con una sola facoltà (Agronomia), che attualmente ha studenti di 42 nazioni e professori di 19 differenti Paesi. È una istituzione di prestigio internazionale, che ha posto fin dalla sua fondazione, nel 1990, in primo piano nei suoi programmi educativi l’impegno sociale e ambientale. Da alcuni anni la EARTH è accreditata a livello mondiale per rilasciare certificazioni di “carbonio neutralità” alle organizzazioni di qualunque natura, privata o pubblica, che rispondano ai requisiti previsti dalle norme ISO 14064.

Il corso in oggetto è finalizzato all’acquisizione delle competenze per guidare una organizzazione qualsivoglia nell’analisi, riduzione e assorbimento dei gas effetto serra legati alla propria attività. L’organizzazione che raggiunga l’obiettivo prefissato può richiedere la certificazione di “carbonio neutralità” a istituzioni riconosciute a livello internazionale. Il corso è pertanto rivolto a professionisti che desiderino proporsi come consulenti o a dipendenti delle stesse organizzazioni (aziende industriali, commerciali, di servizi, attività economiche, enti, associazioni ecc.).

Gli interessati possono contattare il suddetto Consolato unicamente scrivendo all’indirizzo consolatocr.bari@gmail.com per richiedere dettagli e chiarimenti, lasciando sempre un recapito telefonico.

 

 

pubblicato il 21/01/2017 ultima modifica 30/08/2022

Azioni sul documento